}
Ricette facili e veloci , ma anche creative
Il meglio della Cucina Italiana
+ 5.000 ricette deliziose.
Home » , , » Pasticcio di maccheroncini ai carciofi.

Pasticcio di maccheroncini ai carciofi.

Pubblicato da Maria Susana Diaz il 20/04/2014 | 23:16

Ingredienti: per 6 persone

200 g di lasagne all’uovo
200 g di maccheroncini rigati
6 carciofi
succo di 1 limone
150 g di mascarpone
2 bicchieri di brodo
80 g di grana grattugiato
1 cucchiaio di pepe rosa in grani
1 mazzetto di erba cipollina
burro
4 cucchiai di olio extravergine di oliva
sale
pepe

Pasticcio di maccheroncini ai carciofi

Preparazione: 40’ + 60’ di cottura

  • Mondate i carciofi eliminando le foglie esterne più dure e i gambi.
  • Tagliatene quattro a spicchi sottili e tuffateli in acqua acidulata con succo di limone per non farli annerire.
  • Lessate gli altri due carciofi in acqua salata, frullateli e teneteli da parte.
  • Saltate rapidamente gli spicchi di carciofo in tre cucchiai di olio, insaporite con sale e pepe e fate cuocere per 5 minuti.
  • Cuocete le lasagne in acqua bollente salata, una o due per volta, prelevatele con un mestolo forato e disponetele ad asciugare su un telo pulito.
  • Cuocete anche i maccheroncini e, una volta scolati, conditeli con un cucchiaio di olio e metteteli da parte.
  • Scaldate a bagnomaria il mascarpone, unite il brodo e fate cuocere, mescolando, per 5 minuti; aggiungete il passato di carciofi, qualche stelo di erba cipollina tagliuzzato e il pepe rosa.
  • Continuate la cottura ancora per 2 minuti.
  • Imburrate uno stampo a forma di cupola, foderatelo con le sfoglie di lasagne e disponete strati alternati di maccheroncini, carciofi a spicchi e salsa di carciofi e mascarpone, concludendo con una generosa spolverata di grana grattugiato.
  • Cuocete in forno caldo a 200 °C per mezz’ora circa.
  • Estraete dal forno il pasticcio e attendete 5 minuti prima di sformarlo.
  • Servite decorando con erba cipollina e pepe rosa.

Se ti è piaciuta la ricetta, iscriviti al feed cliccando sull’immagine per tenerti sempre aggiornato sui nuovi contenuti del blog:

Trovato questo articolo interessante? Condividilo sulla tua rete di contatti Twitter o sulla tua bacheca su Facebook. Diffondere contenuti che trovi rilevanti aiuta questo blog a crescere. Grazie! CONDIVIDI SU!

A proposito di: Maria Susana Diaz

Ho deciso di aprire questo blog, per condividere insieme ad altre persone la passione che ho per la cucina, da qui il titolo del blog, non mancheranno ricette classiche, rivisitate, personali e cercherò di spaziare il più possibile. Le ricette che troverete rispecchiano il mio quotidiano, spero di riuscire per quanto sia la mia modesta esperienza di poter esservi utile nei miei consigli, perchè qualunque cosa decidiate di fare, la cucina richiede tempo, amore e passione.

0 commenti :

Posta un commento

nome-foto

Archivio Ricette

Random Ricette

  • Fagioli con funghi porcini e verdure.
    19.03.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone 300 g di fagioli 200 g di funghi porcini 1 patata 1 carota 1 cipolla 1 costa di sedano 1 foglia di alloro salvia olio di oliva sale I funghi sono una fonte eccezionale di proteine e di Sali minerali (soprattutto…
  • I vini ed i vitigni piú famosi d'Italia: prima puntata.
    18.09.2011 - 0 Comments
    Nell’Ottocento, prima che la filossera e altre malattie (molte delle quali provienienti dall’America) si concentrassero con la loro potenza distruttrice sui vigneti italiani, nel nostro paese, c’erano migliaia di vitigni, a volte diversi da villaggio a villaggio, ognuno con particolarità e…
  • Polpettone ripieno, con salsiccie e bietole.
    29.05.2010 - 0 Comments
    Ingrediente Principale: Polpa di vitello - Salsiccia - Bietole Ricetta per persone n. 4 …
  • Halva di carote con cardamomo, uvetta e pistacchi.
    15.09.2015 - 0 Comments
    Ingredienti: per 8 persone 700 g di carote 6 capsule di cardamomo 50 g di uvetta 100 g di pistacchi 50 g di arachidi già sbucciate 2 cuc­chiai di miele 400g di latte condensato 4 cucchiaiate di semolino 125g di burro Gelati e semifreddi sfiziosi per…
  • Sarde a beccafico.
    19.04.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 6 persone 1 kg di sarde 100 g di mollica di pane 4 acciughe sotto sale 50 g di Capperi di Pantelleria 50 g di olive nere denocciolate 40 g di uvetta passa 40 g di pinoli 50 g di mandorle tostate 1 limone 1 cucchiaino di zucchero 1 ciuffetto di…
  • Zuppa piccante di vongole e gamberi.
    08.04.2015 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone Gamberi 1 kg Vongole 1 kg Pomodori 50 g Aglio 1 spicchio Cipolla 1 Peperoncino piccante q.b. Pane casareccio tostato 2-3 fette Vino bianco 1/2 bicchiere Olio extravergine di oliva q.b. Prezzemolo q.b. Sale q.b. La zuppa di…
  • Fusilli alla rusticana
    09.01.2010 - 0 Comments
    Questo ragù è ottimo preparato anche con polpa di agnello oppure con agnello e vitello insieme.Ingrediente Principale:Fusilli - Polpa di vitello - Peperone rossoRicetta per persone n.4Note:598 calorie a personaIngredienti320 g di fusilli250 g di polpa di vitellouna carotauna cestola di sedanouna…
  • Ravioli di ricotta e capocollo in salsa di fave.
    20.02.2015 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone Per la pasta fresca: Semola di grano duro rimacinata 1 kg Uova intere 10 Olio extravergine d'oliva q.b. Per il ripieno: Ricotta vaccina 400 g Capocollo a fette 150 g Sale q.b. Pepe q.b. Per la salsa: Fave già pulite 250 g Cacioricotta 100 g …
  • Sfìziosìtà dì rìso e salmone al profumo di cannella.
    02.02.2012 - 0 Comments
    Per tagliare il salmone affumicato bisogna utilizzare un coltello speciale, detto "coltella", a lama stretta, lunga, a punta arrotondata, con depressioni regolari lungo tutta la parte tagliente che permette la penetrazione dell'aria e facilita il movimento di taglio. Ingrediente Principale: …
  • Spiedino del Buongustaio.
    02.11.2010 - 1 Comments
    Ingrediente Principale: Fontina - Prosciutto Cotto Ricetta per persone n. 4 Note: 535 calorie a porzione Ingredienti Pane a…

I miei preferiti