}
Ricette facili e veloci , ma anche creative
Il meglio della Cucina Italiana
+ 5.000 ricette deliziose.
Home » , » Orzo perlato mantecato con crema di carote e bavarese di fontina.

Orzo perlato mantecato con crema di carote e bavarese di fontina.

Pubblicato da Maria Susana Diaz il 10/04/2014 | 18:28

Ingredienti: 4 persone

100 g di orzo perlato
300 g di carote
200 g di fonduta
2 fogli di gelatina
50 g di panna fresca
50 g di albume
1 patata da circa 100 g
500 g di brodo vegetale
nocciole tostate
olio extravergine di oliva

L’orzo è un cereale rinfrescante, per cui risulta maggiormente adatto al consumo primaverile - estivo.
E’ un cereale nutriente e digeribile, dà tono all’organismo ed è molto benefico per l’intestino. E’ particolarmente adatto ai soggetti deboli, agli anziani e ai bambini, in convalescenza. E’ noto da sempre per la sua azione stimolante della produzione di latte materno e per la sua capacità di favorire l’attività intellettuale.

Orzo perlato mantecato con crema di carote e bavarese di fontina

Preparazione:

  • Preparate la bavarese di fontina: mettete in un tegame stretto e alto la fonduta, scioglietela a bagnomaria, unite la gelatina, precedentemente ammollata in acqua fredda e ben strizzata; fatela sciogliere, quindi abbassate la temperatura della fonduta a 40 °C.
  • Incorporate la panna montata e l’albume, anch’esso montato a neve, amalgamate bene il tutto e versate il composto negli stampini.
  • Metteteli in frigorifero per un minimo di 2 ore prima dell’utilizzo.
  • È comodo, e possibile, fare questa operazione il giorno prima.
  • Preparate la crema di carote: sbucciate le carote e la patata, tagliatele in grossi pezzi e metteteli a cuocere in acqua salata; scolate e mettete patata e carote nel mixer con una parte della loro acqua di cottura, unite 2 cucchiai di olio e frullate fino a ottenere una crema liscia e compatta; versatela in un tegame e tenete in caldo.
  • Preparate l’orzo: portate a ebollizione il brodo, unite l’orzo (precedentemente ammollato in acqua fredda per 12 ore); portate a cottura, scolate, unite l’orzo alla crema di carote e fate bollire per 4 minuti, rimestando con un cucchiaio di legno; quando la preparazione avrà raggiunto una buona consistenza (all’onda), coprite il tegame per 1 minuto.
  • Mettete al centro delle fondine individuali fredde la bavarese, decorate con dei bastoncini di carota disidratati, versate tutto intorno la crema di carote con l’orzo, cospargete con le nocciole spezzettate e servite. 

Se ti è piaciuta la ricetta, iscriviti al feed cliccando sull’immagine per tenerti sempre aggiornato sui nuovi contenuti del blog:

Trovato questo articolo interessante? Condividilo sulla tua rete di contatti Twitter o sulla tua bacheca su Facebook. Diffondere contenuti che trovi rilevanti aiuta questo blog a crescere. Grazie! CONDIVIDI SU!

A proposito di: Maria Susana Diaz

Ho deciso di aprire questo blog, per condividere insieme ad altre persone la passione che ho per la cucina, da qui il titolo del blog, non mancheranno ricette classiche, rivisitate, personali e cercherò di spaziare il più possibile. Le ricette che troverete rispecchiano il mio quotidiano, spero di riuscire per quanto sia la mia modesta esperienza di poter esservi utile nei miei consigli, perchè qualunque cosa decidiate di fare, la cucina richiede tempo, amore e passione.

0 commenti :

Posta un commento

nome-foto

Archivio Ricette

Random Ricette

  • Patè di vitello e pistacchi profumato di cognac.
    10.07.2015 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone 500 g rosa di vitello 300 g fegato di vitello 160 g pancetta affumicata 2 cucchiai di cognac timo alloro 50g pistacchi sgusciati 150g burro sale pepe Questa ricetta, tipica della Lombardia, è abbastanza semplice da realizzare e…
  • Deliziose Parripapas, titicamente venezuelane.
    14.07.2022 - 0 Comments
    Sono scappato per provare un nuovo posto che mi è stato consigliato per avere le 3 "B" (buono/bello ed economico) in più ha il vantaggio di essere molto vicino a dove vivo. In uno di quei pomeriggi pigri, in cui non sapevamo cosa mangiare per cena, abbiamo deciso di andare in questo posto che…
  • Tagliatelle con vongole, zucchine e fiori di zucca
    19.10.2009 - 1 Comments
    Le tagliatelle o fettuccine sono una pasta all'uovo tipica del centro e nord Italia. Il loro nome deriva dal verbo "tagliare" o "affettare", dato che si ottengono stendendo la pasta in sfoglia sottile e tagliandola, dopo averla arrotolata. Una variante sono le tagliatelle verdi, nel cui impasto…
  • Dischetti dorati.
    18.06.2011 - 0 Comments
    La mozzarella è «nata» come formaggio fresco, dì pasta filata, ricavato da latte intero di bufala. Ma nel 1986, con una nuova legislatura, la denominazione di mozzarella fu estesa ai formaggi freschi a pasta filata, prodotti con latte di mucca, i suoi caratteri tipici sono stati fissati con un…
  • Caramelle di sfoglia con fontina e pere.
    29.04.2015 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4-6 persone Pasta sfoglia 250 g Fontina valdostana 200 g Pere 200 g Uova 1 Farina q.b. Pepe q.b. Un vecchio detto recita: "Al contadino non far sapere quant'è buono il formaggio con le pere". Ebbene, questi sfiziosi snack, ripropongono in una chiave…
  • Le migliori ricette semplici per il menù di Natale 2018: Melanzane in carrozza.
    02.12.2020 - 0 Comments
    Qual è il vostro piatto forte a Natale? Dopo un'accurata selezione di primi piatti a base di lasagne o cannelloni, è d'obbligo lasciar spazio a succulenti secondi piatti. Arrosti, ripieni, al forno… ognuno ha le sue preferenze pere arricchire il menù di Natale e rispettare le buone tradizioni di…
  • Moules a la biere.
    07.01.2015 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone Cozze 1 kg Birra St.Stefanus 1 bottiglia Sedano rapa 1 Grissini 300 g Albumi 3 Farina di riso 100 g Lime 1 Crescione shiso q.b. Pepe nero q.b. Olio evo q.b. Moules a la biere: un piatto a base di cozze che difficilmente…
  • Dublin Coddle piatto unico tipicamente irlandese a base di verdure e carne.
    19.02.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone 450 g di salsicce fresche di maiale 300 g di bacon a cubetti 6 patate 2 cipolle 20 g di prezzemolo tritato 4 dl di brodo di carne sale pepe fette di pane per accompagnare Piatto unico tipicamente irlandese a base di…
  • I Primi Piatti di Natale: il Risotto ai Funghi Freschi è un primo piatto intramontabile.
    08.12.2017 - 2 Comments
    Il risotto ai funghi è un primo piatto intramontabile. C'è chi preferisce il risotto con i porcini, ma questa tipologia di funghi spesso risulta difficile da reperire e a volte dato il loro gusto intenso non sempre viene apprezzato da tutti. Vi proponiamo in alternativa una versione più delicata,…
  • Petti di pollo glassati.
    14.04.2008 - 2 Comments
    Abbiamo parlato spesso delle proprietà della frutta e della verdura, come l’avena, la papaya, il pompelmo, la cicoria, il cardo e la lattuga ma oggi vogliamo della carne bianca per eccellenza: il pollo.  Il petto di pollo contiene acqua per il 75%, proteine per il 23%, lipidi per lo 0.8%,…

I miei preferiti