}
Ricette facili e veloci , ma anche creative
Il meglio della Cucina Italiana
+ 5.000 ricette deliziose.
Home » , » Nervetti in insalata.

Nervetti in insalata.

Pubblicato da Maria Susana Diaz il 06/04/2014 | 16:38

Ingredienti: per 4 persone

1 ginocchio di vitello
1 piedino di vitello
1 carota
1 costola di sedano
250 g di sottaceti misti (carote, cipolle, peperoni rossi, cetriolini)
1 ciuffetto di prezzemolo
olio extravergine di oliva
aceto di vino bianco
sale
pepe

I nervetti sono alimenti semplici e sani, contrariamente a quanto si crede, contengono pochissimi grassi. Si prestano a preparazioni non molto elaborate proprio per la loro semplicità. Considerati da sempre come un sotto prodotto della macellazione dei bovini, tanto da essere appellati come il “quinto quarto”. I nervetti erano il cibo destinato ai poveri. Già nel medioevo questo prodotto veniva distribuito al popolo dai signori, a margine delle loro cene.

Nervetti in insalata

Preparazione: 30’ più il tempo di riposo + 2 ore e 45’ di cottura

  • Portate a ebollizione abbondante acqua salata e aromatizzata con una carota e una costola di sedano, mondate e lavate; unitevi le cartilagini dopo averle ben lavate.
  • Proseguite la cottura per 2 ore e 30 minuti, fino a quando le cartilagini saranno gonfie e tenerissime.
  • Staccate dall’osso ogni residuo di cartilagine tagliando le parti più grosse a pezzetti, poi versate il tutto in una terrina rettangolare e unite i sottaceti, grossolanamente tagliati, e il prezzemolo mondato e tritato.
  • Mescolate il tutto, coprite con un coperchio su cui poserete un peso e fate raffreddare: in questo modo i nervetti si incolleranno tra loro, formando un unico blocco elastico.
  • Tagliate la mattonella di nervetti a listarelle, conditeli a piacere con sale, pepe, olio e aceto, quindi fateli riposare per un paio d’ore affinché si insaporiscano bene.

Se ti è piaciuta la ricetta, iscriviti al feed cliccando sull’immagine per tenerti sempre aggiornato sui nuovi contenuti del blog:

Trovato questo articolo interessante? Condividilo sulla tua rete di contatti Twitter o sulla tua bacheca su Facebook. Diffondere contenuti che trovi rilevanti aiuta questo blog a crescere. Grazie! CONDIVIDI SU!

A proposito di: Maria Susana Diaz

Ho deciso di aprire questo blog, per condividere insieme ad altre persone la passione che ho per la cucina, da qui il titolo del blog, non mancheranno ricette classiche, rivisitate, personali e cercherò di spaziare il più possibile. Le ricette che troverete rispecchiano il mio quotidiano, spero di riuscire per quanto sia la mia modesta esperienza di poter esservi utile nei miei consigli, perchè qualunque cosa decidiate di fare, la cucina richiede tempo, amore e passione.

0 commenti :

Posta un commento

nome-foto

Archivio Ricette

Random Ricette

  • Pollo al limone con patate e rosmarino.
    20.12.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone 1 pollo da 1 5 kg sale grosso e fino q.b. pepe 3 limoni patate ratte q.b. 1 rametto di rosmarino 1 spicchio d’aglio 2 foglie di alloro 40 g di burro 1 mazzetto di timo La carne di pollo ha il vantaggio di essere più…
  • Torta salata broccoli salsiccia e stracchino.
    21.04.2015 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone Pasta Brisee 1 dose Stracchino 250 g Salsiccia 400 g Broccoli (o cime di rapa) 2 Una torta salata tutta da gustare: con broccoli, salsiccia e stracchino. Leccatevi i baffi con questa torta salata gustosissima. Alcune testimonianze riferiscono che…
  • Insalata tiepida di verdure, sana e semplice con gli ingredienti di stagione.
    28.08.2017 - 1 Comments
    Se la cucina vi appassiona ma avete bisogno di trovare tanti piccoli spunti per i piatti di ogni giorno oppure se cercate un’idea speciale per un’occasione importante, qui troverete tutto quello di cui avete bisogno. Navigate attraverso le nostre ricette e scoprite tanti piatti…
  • Sfogliette di mela.
    30.08.2009 - 1 Comments
    Le sfogliatine alle mele sono delle piccole delizie da assaporare, il dessert perfetto per addolcire la colazione, uno spuntino o una merenda sfiziosa: fettine di mele tagliate sottili, ricoperte da confettura di pesche, adagiate su rettangoli di soffice sfoglia. La pasta sfoglia unita alle mele è…
  • Spiedini di pollo e ananas.
    24.06.2012 - 0 Comments
    Prima di utilizzarli, immergete gli spiedini di legno in una ciotola di acqua fredda: eviterete così che sì brucino durante la cottura. Ingredienti Principal: Petto di pollo a fettine - Ananas - Passata di pomodoro - Salsa di soia Ricetta per persone n. 4 …
  • Agghiotta di pesce spada.
    05.05.2011 - 1 Comments
    Il pesce spada e così chiamato per l'appendice a forma di spada tagliente posto sulla parte superiore del muso.  Ha il dorso azzurro e il ventre argentato, carni gustosissime adatte per l'arrosto. Ingrediente Principale: Pesce spada - Pomodori - Olio extravergine…
  • Anguilla in umido,
    12.07.2010 - 0 Comments
    Ingrediente Principale: Anguille. Ricetta per …
  • La cucina indonesiana è molto diversa, speziata e raffinata, varia quindi da isola a isola.
    07.05.2013 - 0 Comments
    La prima cosa da sapere è come si dice ristorante in Indonesiano, Makan Rumah (casa dove si mangia), così almeno potete chiedere. Viste le proporzioni dell’arcipelago e le molteplici differenze etniche, la cucina indonesiana è molto diversa. Speziata e raffinata, varia quindi da isola a isola.…
  • Lonza arrosto lardellata all'uva
    24.12.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone Lonza di maiale 1 kg Pancetta fresca 6 fette Uva rossa 1 grappolo Vino rosso o rosato q.b. Rosmarino q.b. Salvia q.b. Alloro q.b. Bacche di ginepro q.b. Scalogni 2-3 Olio extravergine di oliva q.b. Sale Pepe La lonza…
  • Filetti di branzino al limone con ruchetta.
    09.07.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone 4 branzini da porzione 60 g di ruchetta 1 cucchiaio di scorza di limone grattugiata 1 spicchio di aglio vino bianco olio di oliva sale Il branzino (spigola) è un pesce ricco di proteine ed acidi grassi polinsaturi…

I miei preferiti