}
Ricette facili e veloci , ma anche creative
Il meglio della Cucina Italiana
+ 5.000 ricette deliziose.
Home » , » Marubini piatto tipico del Cremonese e della pianura piacentina.

Marubini piatto tipico del Cremonese e della pianura piacentina.

Pubblicato da Maria Susana Diaz il 01/04/2014 | 20:01

Ingredienti: per 4-6 persone

200 g di farina
300 g di brasato
70 g di grana grattugiato
40 g di pan biscotto grattugiato o di pangrattato
3 uova
1/2 salamella cremonese
8 cucchiai di sugo di brasato
1 l di brodo di carne
sale
pepe

I marubini sono un tipo di pasta ripiena riconosciuta come prodotto agroalimentare tradizionale per la regione Lombardia. Piatto tipico del Cremonese e della pianura piacentina. Sono abitualmente consumati anche nella pianura nordorientale piacentina.Marubini

Preparazione: 40’ + 10’ di cottura

  • Disponete la farina a fontana, sgusciatevi 2 uova e impastate prima con una forchetta, poi con le mani sino a ottenere un composto liscio e omogeneo.
  • Mescolate il sugo del brasato con il pan biscotto.
  • Macinate la carne e la salamella privata della pelle, poi unitevi 40 g di grana, il pan biscotto e l’uovo rimanente; salate, pepate e lavorate gli ingredienti sino a ottenere un composto omogeneo.
  • Stendete la pasta con la macchinetta stendipasta o con il matterello, poi preparate i ravioli con lo stampo raviolatore o con un tagliapasta in modo da ottenere ravioli tondi a fiore.
  • Se utilizzate lo stampo, foderatelo con uno strato di pasta, mettete in ogni cavità una pallina di ripieno, coprite con un’altra sfoglia di pasta e passatevi sopra il matterello premendo; capovolgete lo stampo e staccate i ravioli.
  • Diversamente disponete su metà della sfoglia il ripieno a palline, coprite con la restante pasta premendola attorno al ripieno perché si saldi a quella sottostante, poi ricavate i ravioli ritagliandoli con il tagliapasta che posizionerete in modo che il ripieno risulti esattamente nel centro.
  • Portate il brodo a ebollizione in una casseruola, quindi fatevi cuocere i marubini; distribuiteli nei piatti singoli, cospargete la preparazione con il restante grana e servite in tavola.

Se ti è piaciuta la ricetta, iscriviti al feed cliccando sull’immagine per tenerti sempre aggiornato sui nuovi contenuti del blog:

Trovato questo articolo interessante? Condividilo sulla tua rete di contatti Twitter o sulla tua bacheca su Facebook. Diffondere contenuti che trovi rilevanti aiuta questo blog a crescere. Grazie! CONDIVIDI SU!

A proposito di: Maria Susana Diaz

Ho deciso di aprire questo blog, per condividere insieme ad altre persone la passione che ho per la cucina, da qui il titolo del blog, non mancheranno ricette classiche, rivisitate, personali e cercherò di spaziare il più possibile. Le ricette che troverete rispecchiano il mio quotidiano, spero di riuscire per quanto sia la mia modesta esperienza di poter esservi utile nei miei consigli, perchè qualunque cosa decidiate di fare, la cucina richiede tempo, amore e passione.

0 commenti :

Posta un commento

nome-foto

Archivio Ricette

Random Ricette

  • Bocconcini di brioche con fonduta di cioccolato.
    24.02.2015 - 0 Comments
    Ingredienti: per 6 persone Cioccolato fondente 350 g Zucchero 20 g Latte 1 dl Panna 0,5 dl Uovo 1 Burro q.b. Brioche 1-2 Peperoncino 1 Rum 1 cucchiaino Una ricetta da leccarsi i baffi: bocconcini di brioche con fonduta di cioccolato. Un’idea quella dei…
  • Le ricette dell'Algeria sono un mix di cucina araba e francese, con ingredienti  tipici del Mediterraneo.
    19.05.2013 - 0 Comments
    La cucina dell'Algeria è tipicamente araba con piatti tipici come il cuscus, il meswi e varie tajines, ragù di carne o pesce. Ottimi i vini locali. Nei ristoranti principali viene servita cucina francese. Nei ristorantini del sud algerino si spendono in genere meno di 5 euro per un pasto semplice…
  • Frollini al parmigiano con crema di carciofi.
    23.01.2015 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4-6 persone Carciofi 3 Aglio 1 spicchio Timo 1 rametto Olio extravergine di oliva q.b. Sale q.b. Pepe q.b. Per i frollini: Farina (più altra per la spianatoia) 200 g Parmigiano grattugiato 200 g Burro 100 g Uova 2 Sale 1 pizzico …
  • Zuppa di cardi con polpettine di carne.
    21.07.2013 - 0 Comments
    Ingredienti principali:      cardi     limoni     di farina     brodo di cappone o di tacchino     fegatini di pollo  Ingredienti: per 4 persone      1 kg di cardi …
  • Le Strade dei Vini e dei Sapori della Lombardia: Strada dei Vini e dei Sapori del Garda.
    09.02.2016 - 0 Comments
    Le Strade dei Vini e dei Sapori della Lombardia sono 12 percorsi enogastronomici che si snodano attraverso l’intero territorio lombardo e guidano il visitatore alla scoperta di prodotti di eccellenza, paesaggi naturali e bellezze artistiche ed architettoniche. Tutelate dalla Federazione Strade dei…
  • 7 Squisite Crostate alla Frutta.
    20.08.2012 - 0 Comments
    La crostata di frutta è un classico dolce estivo da personalizzare con qualsiasi tipo di frutta. Perfetta come torta di compleanno quando il caldo scoraggia le preparazioni a base di panna, creme e cioccolato. Crostata classica di frutta. Crostata di fragole e kiwi. Crostata di…
  • Uova mimosa
    13.06.2009 - 0 Comments
    Ingrediente Principale: Uova - Maionese - Prezzemolo Ricetta per persone n. 4 Note: Ingredienti 4 uovauna grande taz­za di…
  • Tonno zero spreco in scatoletta o al naturale, è buono un po' dappertutto.
    07.03.2014 - 0 Comments
    Il tonno è probabilmente il pesce più presente sulla nostre tavole. In scatoletta o al naturale, è buono un po' dappertutto: nella pasta, come secondo, come elemento che arricchisce le insalate. Soprattutto quello naturale aiuta nelle diete, essendo un pesce abbastanza magro. Una volta i…
  • Tortini di pere allo yogurt.
    17.11.2011 - 0 Comments
    Naturalmente bella e sana. La ricotta è ricca di calcio e di triptofano, l'aminoacido che l'organismo utilizza per produrre la serotonina, una sostanza che favorisce il sonno. Lo yogurt è un alimento ricco di proteine, di calcio (contro l'osteoporosi) e di fermenti lattici che associati alle…
  • Alimentazione in Gravidanza [Infografica].
    12.12.2013 - 0 Comments
    Care amiche che state vivendo la magica esperienza di una gravidanza, sapete come scegliere i cibi in questo particolare periodo? Valore alimentare lo spiega in breve nell’infografica Gravidanza e alimentazione, in cui oltre a dare utili consigli, prova a sfatare qualche mito. Ad esempio, non ha…

I miei preferiti