}
Ricette facili e veloci , ma anche creative
Il meglio della Cucina Italiana
+ 5.000 ricette deliziose.
Home » , , » Palamita rossa con purea di melanzana e yogurt di capra.

Palamita rossa con purea di melanzana e yogurt di capra.

Pubblicato da Maria Susana Diaz il 07/04/2014 | 16:53

Ingredienti: per 4 persone

600 g di filetti di palamita rossa senza pelle
2 pomodori 
200 g di limoni baby
4 cucchiai di miele di dattero
4 cucchiai di olio di oliva
1 spicchio d’aglio
sale
pepe macinato al momento

La palamita è un pesce azzurro. In dialetto siciliano è detto “palamitu”. Ha poche spine e carni molto gustose e compatte molto simili allo sgombro. È un pesce che costa poco e che si presta a svariate preparazioni, soprattutto al forno, al cartoccio magari con pomodorini di tipo Pachino. Le sue carni sono adatte ad essere conservate sott'olio come quelle del tonno rosso. Possiede qualità organolettiche simili a quelle del tonno, ma le sue carni sono più saporite. È ricchissima di Omega 3.

Palamita rossa con purea di melanzana e yogurt di capra

Preparazione: 20’ + 20’ di cottura

  • Sfogliate il pak choi, incidendo a cuneo i gambi bianchi, che potrete utilizzare per un’altra ricetta (per esempio arrostiti con aglio).
  • Lavate le foglie in acqua fredda corrente, quindi asciugatele e riducetele a listarelle di circa 5 mm.
  • Distribuite le listarelle su una placca e fatele cuocere in forno preriscaldato a 120 °C per circa 15 minuti; toglietele e lasciatele raffreddare.
  • Fate tostare i pinoli in una padella senza condimento a temperatura media, quindi teneteli da parte.
  • Scaldate il wok, unitevi l’olio e scaldate anch’esso finché inizierà a fumare.
  • Friggetevi quindi le listarelle di pak choi per 30-40 secondi, un po’ alla volta.
  • Non appena diventeranno verdi e croccanti toglietele dal fuoco e fatele scolare su carta da cucina, quindi lasciatele raffreddare.
  • Al momento di servire insaporite con sale e zucchero, versate nelle ciotoline individuali e cospargete di pinoli.

Se ti è piaciuta la ricetta, iscriviti al feed cliccando sull’immagine per tenerti sempre aggiornato sui nuovi contenuti del blog:

Trovato questo articolo interessante? Condividilo sulla tua rete di contatti Twitter o sulla tua bacheca su Facebook. Diffondere contenuti che trovi rilevanti aiuta questo blog a crescere. Grazie! CONDIVIDI SU!

A proposito di: Maria Susana Diaz

Ho deciso di aprire questo blog, per condividere insieme ad altre persone la passione che ho per la cucina, da qui il titolo del blog, non mancheranno ricette classiche, rivisitate, personali e cercherò di spaziare il più possibile. Le ricette che troverete rispecchiano il mio quotidiano, spero di riuscire per quanto sia la mia modesta esperienza di poter esservi utile nei miei consigli, perchè qualunque cosa decidiate di fare, la cucina richiede tempo, amore e passione.

0 commenti :

Posta un commento

nome-foto

Archivio Ricette

Random Ricette

  • Faraona in casseruola con funghi prataioli.
    11.07.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone 1 faraona piccola pronta per la cottura 150 g di funghi prataioli coltivati 1 cipolla 1 dl di vino bianco olio di oliva sale 1 rametto di cerfoglio per guarnire pancarré per accompagnare (facoltativo) Le carni della…
  • Le migliori ricette semplici per il menù di Natale 2018: Panettone ai 6 gusti.
    12.12.2018 - 0 Comments
    Luci, colori, regali, incenso profumato e tavole imbandite… Il Natale 2018 è ormai alle porte! Le festività di fine anno sono un periodo meraviglioso per stare al calduccio e darsi da fare in cucina per preparare dolci tipici e tradizionali come il panettone o il tronchetto. E per farti assaporare…
  • Cavolo nero stufato, fra le pietanze più ricercate della gastronomia toscana.
    06.03.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone 1 Cavolo Nero Riccio di Toscana 150 g di guanciale 1 cipolla 1 bastone di pane olio extravergine di oliva brodo vegetale sale Per molto tempo il cavolo nero riccio di Toscana è stato l'ingrediente fondamentale della cucina…
  • La cucina napoletana. La storia di una città attraverso la sua cucina, prima puntata.
    23.02.2012 - 0 Comments
    La cucina napoletana ha antichissime radici storiche che risalgono al periodo greco-romano, e si è arricchita nei secoli con l'influsso delle differenti culture che si sono susseguite durante le varie dominazioni della città e del territorio circostante.  Importantissimo è stato l'apporto…
  • Conosciuto in tutto il mondo per il barocco, il Salento è anche la culla del delicato superbo rosato salentino.
    18.02.2016 - 0 Comments
    “Il Salento è una terra di miraggi, ventosa; è fantastico, pieno di dolcezza; resta nel mio ricordo più come un viaggio immaginario che come una viaggio vero”. Così vedeva lo scrittore vicentino Guido Piovene quella terra, ricca di tradizioni e storia, circondata dal Mar Adriatico e dal Mar Ionio. …
  • Fritelle di mais, un piatto divertente da preparare anche con l’aiuto dei più piccini.
    22.03.2012 - 0 Comments
    Ecco per voi la ricetta delle frittelle di mais, molto semplici da preparare. Un idea carina che richiede poco tempo e pochi ingredienti. Un piatto divertente da preparare anche con l’aiuto dei più piccini. Le frittele di mais, possono essere serviti sia come antipasto, oppure come merenda…
  • Calamari farciti con erbette e sedano.
    25.10.2009 - 1 Comments
    Il calamaro è un mollusco che vive sia nel Mediterraneo che nell’Atlantico orientale. E’ pescato tutto l’anno per essere impiegato in cucina fritto, ripieno o in umido e spesso viene utilizzato anche il suo inchiostro. I calamari freschi si riconoscono dal colore intenso e brillante della pelle…
  • Carciofi farciti con fonduta di noci.
    22.12.2010 - 0 Comments
    Ingrediente Principale:Carciofi - Fonduta - Gherigli di noce Ricetta per persone n.Note:Ingredientiun kg di carciofi2 confezioni di fonduta pronta2 tuorli80 g di gherigli di noce30 g di burroPreparazione: 30Mondate i carciofi: eliminate le foglie esterne dure e tutta la parte appuntita.Conservate…
  • Timballini di riso con spezzatino ai funghi.
    08.12.2008 - 0 Comments
    I timballi sono specialità culinarie cotte al forno in un apposito stampo per essere serviti sformati. Diversi possono essere gli ingredienti, sempre molto ricchi: dalla pasta al riso, carni, pollame, ecc. Talvolta vengono preparati mettendo gli ingredienti all'interno di pasta sfoglia o pasta…
  • Un viaggio alla scoperta dei sapori, dei profumi e delle dolcezze della cucina asiatica.
    06.07.2016 - 0 Comments
    Il continente asiatico comprende un gran numero di etnie. Le cucine più importanti e note sono quella cinese e quella indiana, a loro volta caratterizzate, trattandosi di tradizioni relative a territori molto vasti, da forti differenze regionali. A grandi linee, la cucina cinese presenta una…

I miei preferiti