}
Ricette facili e veloci , ma anche creative
Il meglio della Cucina Italiana
+ 5.000 ricette deliziose.
Home » , » Hummus, peperoni, chorizo, cipolle e focaccine.

Hummus, peperoni, chorizo, cipolle e focaccine.

Pubblicato da Maria Susana Diaz il 21/03/2014 | 15:14

Ingredienti:

160 g di chorizo (salsiccia leggermente piccante)
120 g di ceci lessati
4 focaccine
2 peperoni rossi
2 cipolle rosse di Tropea
2 cucchiai di salsa di sesamo (tahina)
timo
1 cucchiaio di succo di limone
olio di oliva
sale

La tahina o tahini es una pasta hecha a partir de semillas de sésamo molidas que interviene como ingrediente en varios platos de Oriente Medio. Wikipedia

Hummus, peperoni, chorizo, cipolle e focaccine

Preparazione: 20’
  • Frullate insieme i ceci con il succo di limone e la salsa di sesamo sino a ottenere un composto cremoso, poi trasferitelo in una ciotola.
  • Lavate i peperoni, apriteli, eliminate il picciolo con i semi, le membrane bianche interne e riduceteli a listerelle.
  • Tagliate la salsiccia a tronchetti; sbucciate e affettate le cipolle.
  • Scaldate 2 cucchiai di olio in una padella antiaderente, quindi unitevi le cipolle, salatele e, a fiamma bassa, fatele appassire per circa 10 minuti, mescolandole spesso.
  • Sgocciolate le cipolle e raccoglietele in una ciotola; nella padella mettete i peperoni, salateli e fateli cuocere a fiamma medio-bassa per circa 15 minuti mescolandoli spesso, quindi trasferite anch’essi in una ciotola.
  • Pulite la padella con un foglio di carta assorbente da cucina, rimettetela sul fuoco e quando è calda mettetevi il chorizo, senza aggiunta di grassi, facendolo saltare per 4-5 minuti a fiamma media, poi trasferitelo in un’altra ciotola.
  • Nel frattempo scaldate la griglia, o la padella di ghisa, e disponetevi sopra le focaccine facendole grigliare 3-4 minuti per parte.
  • Completate le cipolle e il chorizo con rametti di timo, quindi servite in tavola tutte le preparazioni nelle ciotole, accompagnate con le focaccine appena grigliate.

Se ti è piaciuta la ricetta, iscriviti al feed cliccando sull’immagine per tenerti sempre aggiornato sui nuovi contenuti del blog:

Trovato questo articolo interessante? Condividilo sulla tua rete di contatti Twitter o sulla tua bacheca su Facebook. Diffondere contenuti che trovi rilevanti aiuta questo blog a crescere. Grazie! CONDIVIDI SU!

A proposito di: Maria Susana Diaz

Ho deciso di aprire questo blog, per condividere insieme ad altre persone la passione che ho per la cucina, da qui il titolo del blog, non mancheranno ricette classiche, rivisitate, personali e cercherò di spaziare il più possibile. Le ricette che troverete rispecchiano il mio quotidiano, spero di riuscire per quanto sia la mia modesta esperienza di poter esservi utile nei miei consigli, perchè qualunque cosa decidiate di fare, la cucina richiede tempo, amore e passione.

1 commenti :

  1. Buonissimo!

    Se non sapete dove trovare il chorizo, da noi lo trovate assieme ad altri Prodotti Tipici Spagnoli.

    http://www.ene-milano.it/IT/chorizo-extra-piccante
    http://www.ene-milano.it/IT/chorizo-vela-extra

    Dai un occhiata qui:
    http://www.ene-milano.it

    EÑE – Prodotti Tipici Spagnoli
    Direttamente dalla Spagna!

    RispondiElimina

nome-foto

Archivio Ricette

Random Ricette

  • Garganelli al prosciutto.
    06.11.2009 - 0 Comments
    I garganelli sono un tipo di una pasta all'uovo (rigata) ottenuta ripiegando delle piccole losanghe di pasta, riconosciuti prodotto tipico della regione Emilia-Romagna. L'aspetto è simile alle "penne" se si esclude che nel punto di sovrapposizione dei due lembi di pasta il garganello ha una…
  • La cucina libanese è senza dubbio l'espressione più tipica e raffinata della cucina mediorientale.
    23.05.2013 - 0 Comments
    La cucina mediorientale nel suo complesso deve molto alla creativita' della cucina libanese, che insieme a quella palestinese e siriana, ricche di verdure, di pesce, di prodotti della terra, di carni particolari come quella del piccione, ingentilita dall'olio di oliva e dall'uso di aromi e spezie…
  • Polpettine al pomodoro.
    21.03.2012 - 0 Comments
    Ingrediente Principale: Patate media - Pangrattato - Ricotta stagionata grattugiata Menta - Prezzemolo - Aglio Ricetta per persone n. 4 Note: 570 calorie a porzione Ingredienti      2 patate medie (cicra 400 g) 200 g di pangrattato 50 g…
  • Storia del vino di Orvieto.
    21.11.2013 - 0 Comments
    Che l'etrusca Velzna corrisponda o no all'antica Oinarea - etimologicamente "la città dove scorre il vino" - menzionata in un testo un tempo attribuito erroneamente ad Aristotele, il fatto testimonia in ogni caso come la fama del vino prodotto a Orvieto avesse raggiunto già in epoca…
  • Maccheroncini con broccoletti ai formaggi.
    19.06.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone 280 g di maccheroncini 250 g di cimette di broccoletto 80 g di taleggio 40 g di grana grattugiato 20 g di gorgonzola dolce 20 g di burro paprica olio extravergine di oliva sale I Maccheroncini sono una varietà di…
  • Delizia di fichi e ricotta con coulis di more e miele di acacia.
    23.01.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone 8 fichi verdi maturi 200 g di ricotta vaccina 2 cucchiai di miele di acacia 200 g di more mature 1 limone 1 bustina di vanillina 2 cucchiai di zucchero di canna 1/2 cucchiaino di cannella in polvere 1 fico nero per…
  • Cuscus freddo con pomodori e cipollotti.
    03.03.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 6 persone 300 g di cuscus 200 g di feta 12 pomodori secchi sott’olio 4 cipollotti 1 avocado il succo di 1/2 limone olio extravergine di oliva sale pepe nero in grani Il cuscus o cùscusu è un alimento tipico del Nordafrica e della…
  • Lesso alla picchiapò, uno dei grandi piatti tipici della cucina popolare romana.
    27.02.2015 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone Manzo già lessato 500 g Pomodori pelati 400 g Cipolla 1 Peperoncino 1 Mentuccia romana 1 ciuffo Olio extravergine d'oliva q.b. Sale q.b. Pepe q.b. Il lesso alla picchiapò (il nome deriverebbe da una poesia di Trilussa, Picchiabbò) è uno…
  • Tartare di orata al mango e lime.
    06.05.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone 150 gr di filetto di orata 1/2 mango succo di 2 limoni verdi o di 2 lime 1/2 cipolla rossa di tropea 2 cucchiai di olio evo 2 fili di erba cipollina 1 pizzico di peperoncino di Espellette tagliato a pezzetti La orata è fra i pesci più…
  • Ravioli ai carciofi.
    05.04.2012 - 0 Comments
    La tradi­zione toscana vuole la carne pilottata (cioè steccata) con quello stesso battuto che nella nostra versione e. invece una farcia. Nella ricetta originale, inoltre non e previsto il contorno di verdure. Ingrediente Principale: Farina - Uova - Cuori di carciofo surgelati -…

I miei preferiti