}
Ricette facili e veloci , ma anche creative
Il meglio della Cucina Italiana
+ 5.000 ricette deliziose.
Home » , , » Indivia belga al forno con salsa di gorgonzola e noci.

Indivia belga al forno con salsa di gorgonzola e noci.

Pubblicato da Maria Susana Diaz il 23/03/2014 | 15:09

Ingredienti: 4 persone

4 grossi cespi di indivia belga
100 g di Gorgonzola piccante
50 g di robiola
1 cucchiaio di prezzemolo tritato
1 scalogno
80 g di gherigli di noce
1 dl di vino bianco secco
40 g di burro
sale
pepe


I crocchè sono un piatto tipico della cucina napoletana e siciliana a base di patate e uova, che vengono fritte dopo essere impanate in pan grattato. Wikipedia

 

Indivia belga al forno con salsa di gorgonzola e noci

Preparazione: 15 + 10’ di cottura
  • Preparate la crema al formaggio frullando il gorgonzola con la robiola, aggiungete il prezzemolo tritato e pepate.
  • Mondate l’insalata belga eliminando le foglie esterne più sciupate, sciacquatela sotto l’acqua fredda corrente, asciugatela e quindi dividete ogni cespo in quattro parti.
  • In un capace tegame tritate finemente lo scalogno e fatelo appassire nel burro. Unite i cespi di insalata e rosolateli per 2 minuti rigirandoli delicatamente.
  • Quando saranno ben insaporiti aggiungete le noci, bagnate con il vino e lasciate evaporare a fiamma alta per altrettanto tempo; in ultimo salate e pepate.
  • Trasferite l’insalata belga in una teglia da forno antiaderente e copritela con la crema di formaggio.
  • Passate in forno preriscaldato a 200 °C per 5-6 minuti e servite.

Se ti è piaciuta la ricetta, iscriviti al feed cliccando sull’immagine per tenerti sempre aggiornato sui nuovi contenuti del blog:

Trovato questo articolo interessante? Condividilo sulla tua rete di contatti Twitter o sulla tua bacheca su Facebook. Diffondere contenuti che trovi rilevanti aiuta questo blog a crescere. Grazie! CONDIVIDI SU!

A proposito di: Maria Susana Diaz

Ho deciso di aprire questo blog, per condividere insieme ad altre persone la passione che ho per la cucina, da qui il titolo del blog, non mancheranno ricette classiche, rivisitate, personali e cercherò di spaziare il più possibile. Le ricette che troverete rispecchiano il mio quotidiano, spero di riuscire per quanto sia la mia modesta esperienza di poter esservi utile nei miei consigli, perchè qualunque cosa decidiate di fare, la cucina richiede tempo, amore e passione.

0 commenti :

Posta un commento

nome-foto

Archivio Ricette

Random Ricette

  • Formaggi italiani: i formaggi erborinati tipo Zola.
    16.11.2013 - 0 Comments
    Con la tecnica detta erborinatura si consente lo sviluppo di muffe nella pasta del formaggio con la conseguente comparsa di caratteristiche striature e chiazze blu-verdi.  I formaggi che subiscono questo processo vengono definiti formaggi erborinati o formaggi a pasta erborinata. All'estero…
  • Noce di cervo con tubero di cerfoglio e cipolla rossa.
    02.10.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone. Noce di cervo della Nuova zelanda arrostito sul fieno:     1 noce di cervo della Nuova Zelanda     Fieno di montagna     sale     spezie selvatiche Purè di tubero di cerfoglio:    …
  • I vini ed i vitigni piú famosi d'Italia: ottava puntata.
    18.01.2012 - 0 Comments
    Nell’Ottocento, prima che la filossera e altre malattie (molte delle quali provienienti dall’America) si concentrassero con la loro potenza distruttrice sui vigneti italiani, nel nostro paese, c’erano migliaia di vitigni, a volte diversi da villaggio a villaggio, ognuno con …
  • 10 deliziosi dolci di Pasqua.
    27.03.2015 - 0 Comments
    Nel menu pasquale i protagonisti veri sono i dolci, a partire dalla classica colomba e dal sempre amato uovo al cioccolato, passando per le ricette tradizionali regionali che ci riportano in tavola i sapori di una volta per finire con ricette nuove e fantasiose  comunque adatte per festeggiare…
  • Girelle di pane alle verdure.
    23.12.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per circa 60 girelle Per il lievitino: Farina 100 g Acqua 50 g Lievito compresso 15 g Per l'impasto : Farina  1 kg Acqua 300 g Latte 250 g Brick 1330 (farina di grano tenero germinato) 50 g Sale 20 g Olio extravergine di oliva 20 g Per il ripieno: …
  • Torta ai carciofi e zucchine.
    01.02.2011 - 0 Comments
    Ingrediente Principale:Fette biscottate - Riso - Carciofi - Zucchine - Fontina Ricetta per persone n.4 Note:865 calorie a porzione Ingredienti 150 g di fette biscottate 130 g di riso arborio 60 g di grana grattugiato 4 uova 3 carciofi 3 zucchine 125 g di fontina a dadini 1 dl di panna 1…
  • Pasticcio di tacchino, cipolle e olive nere.
    05.04.2016 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone 500 g di pasta sfoglia surgelata 750 g di cipolle 250 g di fesa di tacchino 100 g di lonza un cucchiaio di uvetta olive nere cumino un pezzetto di peperoncino 2 uova latte olio sale La carne di tacchino privata della pelle è…
  • Le migliori ricette della Cucina Valdostana.
    03.04.2011 - 0 Comments
    VALLE D'AOSTA casearia. Gli antichi menù che si possono reperire negli archivi appartenevano alla gastronomia dei ceti più alti e non rispecchiano quindi le abitudini del popolo legate agli ortaggi, al cavolo, al pane di segale e ad alcuni formaggi. La cucina dei ricchi è sempre stata molto …
  • Crostini alla spoletina veloce antipasto umbro preparato con i tartufi neri.
    26.08.2013 - 0 Comments
    Ricetta per persone n. 4 Note: 303 calorie a porzione Ingredienti: 100 g di tartufo nero 2 filetti d’acciuga o pasta d’acciuga 1 spicchio d’aglio 20 g di burro 1/2 limone olio pane casereccio Volendo gustare al meglio il sapore acceso e gustoso dell’impasto…
  • Torta rovesciata con i cipollotti.
    26.04.2012 - 0 Comments
    Il cipollotto, il cui nome scientifico è Allium cepa, è la cipolla raccolta immatura, nel momento in cui il bulbo ha appena iniziato a crescere e il suo sapore è ancora delicato. Varietà: c'è quello bianco, che proviene dalla cipolla bianca, caratterizzato da un sapore più…

I miei preferiti