}
Ricette facili e veloci , ma anche creative
Il meglio della Cucina Italiana
+ 5.000 ricette deliziose.
Home » , , » Fagioli bianchi con cipollotti.

Fagioli bianchi con cipollotti.

Pubblicato da Maria Susana Diaz il 19/03/2014 | 10:39

Ingredienti: per 4 persone

200 g di fagioli bianchi
2 cipollotti
1 foglia di alloro
succo di limone
olio extravergine di oliva
sale

In realtà il fagiolo è un alimento nobile e molto nutriente e secondo fonti storiche è grazie al consumo di fagioli che nel medioevo vennero affrontate e superate spaventose carestie.

Un piatto di pasta e fagioli garantisce l'apporto di nutrienti necessario per il fabbisogno giornaliero, quindi è importante che sia sempre presente in una dieta equilibrata. 100 grammi di fagioli contengono circa  343 calorie.

Fagioli bianchi con cipollotti

Preparazione: 10’ più tempi aggiuntivi + 1 ora e 3o’ di cottura
  • Mettete i fagioli in ammollo in una terrina di acqua per 12 ore.
  • Scolateli, raccoglieteli in una casseruola insieme con l’alloro, unite abbondante acqua, portate a ebollizione, regolate la fiamma e lasciateli cuocere per circa 1 ora e 30 minuti, o sino a quando saranno teneri, ma non sfatti, salando a fine cottura; scolateli ed eliminate l’alloro.
  • Mondate i cipollotti delle radici e delle guaine esterne, mantenendo le parti verdi più interne.
  • Affettateli e metteteli in acqua per 20 minuti in modo che perdano le note più pungenti.
  • In un’insalatiera stemperate una piccola presa di sale in 1 cucchiaio di succo di limone, quindi unite 2 cucchiai di olio sbattendo con la frusta o una forchetta, in modo da emulsionarle il tutto.
  • Versate nell’insalatiera i fagioli e i cipollotti scolati e asciugati, quindi mescolate e servite la preparazione tiepida.

Se ti è piaciuta la ricetta, iscriviti al feed cliccando sull’immagine per tenerti sempre aggiornato sui nuovi contenuti del blog:

Trovato questo articolo interessante? Condividilo sulla tua rete di contatti Twitter o sulla tua bacheca su Facebook. Diffondere contenuti che trovi rilevanti aiuta questo blog a crescere. Grazie! CONDIVIDI SU!

A proposito di: Maria Susana Diaz

Ho deciso di aprire questo blog, per condividere insieme ad altre persone la passione che ho per la cucina, da qui il titolo del blog, non mancheranno ricette classiche, rivisitate, personali e cercherò di spaziare il più possibile. Le ricette che troverete rispecchiano il mio quotidiano, spero di riuscire per quanto sia la mia modesta esperienza di poter esservi utile nei miei consigli, perchè qualunque cosa decidiate di fare, la cucina richiede tempo, amore e passione.

0 commenti :

Posta un commento

nome-foto

Archivio Ricette

Random Ricette

  • La cucina emiliana ci propone un secondo di carne tipico di questa terra: il maiale al latte.
    19.10.2013 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone 900 g di filetto di maiale 1 l di latte 3 spicchi di aglio 1/2 cipolla 1 carota 10 g di prezzemolo 1 foglia di alloro 1 cucchiaio di olio di oliva sale pepe Preparazione: 15’ + 1 ora di cottura Praticate tre incisioni…
  • Risi e bisi alla pancetta.
    06.02.2011 - 0 Comments
    Ingrediente Principale:Riso - Piselli - Pancetta a cubetti - Grana padano Ricetta per persone n.4 Note: Ingredienti350 g di riso 500 g di piselli surgelati 50 g di pancetta a cubetti un litro di brodo di carne 2 di di vino bianco secco prezzemolo 100 g di burro una cipolla grana padano…
  • I Primi Piatti di Natale: Lasagne Bianche condite da un burro dal sapore delicato e gustoso.
    10.12.2017 - 2 Comments
    Le lasagne danno vita a primi piatti davvero appetitosi. Sono numerose le idee gustose che hanno come protagonista questo formato di pasta da forno e hanno reso ricca la gastronomia italiana, noi oggi vi proponiamo le lasagne bianche. Le lasagne, che siano all'uovo o in alternativa senza uovo,…
  • Mini quiche di salmone, radicchio e provola.
    22.01.2015 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone Salmone norvegese affumicato 400 g Radicchio 2 cespi Pasta sfoglia 1 confezione Cipolla gialla 1 Provola 1 Olio extravergine d'oliva q.b. Oggi giornata dedicata interamente alle quiche. La quiche è una torta francese salata.…
  • Chicken in Peanut ricetta tipica dell’Africa subsahariana.
    18.06.2013 - 0 Comments
    Ingredienti principali: Olio di arachidi  pollo come unica porzione concentrato di pomodoro cipolle  Ricetta per persone n. 4     Ingredienti: Olio di arachidi (o un altro olio da cucina) 1 pollo (per la versione gourmet, da 4 a 6 petti di pollo) da tagliare…
  • Speciale Pasqua I: 10 ricette squisite e vincenti da cucinare.
    26.03.2015 - 0 Comments
    Le ricette del pranzo di Pasqua vedono come protagonisti l'uovo e l'agnello accompagnati da insalate e primizie di stagione in omaggio a una natura che rinasce dopo una morte apparente. Mangiare le uova, sinonimo di fecondità, nelle tradizioni più antiche celebrava la primavera: nel loro guscio si…
  • Gamberi saltati con riso bianco.
    13.05.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone 160 g di riso 160 g di code di gambero sgusciate e pulite 10 g di erbe aromatiche tritate curry olio extravergine di oliva sale   I gamberetti vengono utilizzati soprattutto nelle fritture, in quanto hanno una corazza…
  • La cucina tedesca è una cucina molto ricca di ingredienti, fedele ai cicli della natura.
    02.04.2012 - 0 Comments
    La cucina tedesca, a differenza dell’opinione diffusa, è una cucina molto ricca e varia. Sarebbe errato voler ridurre il tutto a Würstchen, Kartoffel, und Bier (salsicce, patate e birra), anche se, devo riconoscerlo, il viaggiatore sarà colpito dall’abbondanza e dalla varietà dei salumi, delle…
  • Spinacio, antianemica e rinforzante, è proprio una pianta di ferro.
    18.02.2016 - 0 Comments
    Spinacio, verdura di ferro. Di costituzione robusta, antianemica e rinforzante, è proprio una pianta di ferro. Una specie di piccola serra a forma di tunnel nell'orto è utile per prolungare o anticipare la vita degli ortaggi. Vie­ne per lo più costruito con tondini di ferro piantati nel terreno e…
  • Brioche farcita con gelato di crema.
    21.03.2015 - 0 Comments
    Ingredienti: Per la brioche: Farina 500 g Latte 200 g Zucchero 150 g Tuorli d'uovo 120 g Burro 100 g Lievito di birra 15 g Sale q.b. Per pennellare: Uovo q.b. Burro q.b. Per farcire Gelato di crema 500 g Marron glacé 100 g Come realizzare una soffice e golosa…

I miei preferiti