}
Ricette facili e veloci , ma anche creative
Il meglio della Cucina Italiana
+ 5.000 ricette deliziose.
Home » , » Maiale alla maniera di Seul.

Maiale alla maniera di Seul.

Pubblicato da Maria Susana Diaz il 30/03/2014 | 13:47

Ingredienti: per 4 persone

300 g di filetto di maiale
300 g di banane non troppo mature
200 g di riso semifino bollito
150 g di rafano fresco (o 1 rapa bianca)
1 cipolla piccola
1 cipollotto
2 pomodori pelati
2 spicchi di aglio
2 cucchiai di aceto
1 cucchiaio di zenzero fresco grattugiato
1 cucchiaio di salsa di soia
1/2 cucchiaino di zucchero
1 bicchiere di brodo vegetale
1 limone verde non trattato
qualche foglia di melissa
4 cucchiai di olio di mais
sale

Maiale alla maniera di Seul

Preparazione: 30’ + 35’ di cottura

  • Mondate il cipollotto conservando la parte verde, sbucciate la cipolla e gli spicchi di aglio e tritate insieme questi tre ingredienti.
  • Tagliate il filetto di maiale a dadini e rosolatelo in una padella con due cucchiai di olio di mais.
  • Prelevate la carne e tenetela da parte, quindi ponete nella stessa padella il trito precedentemente preparato, lo zenzero e il restante olio; cuocete per qualche minuto a fuoco dolce.
  • Lavate il limone, tenetene da parte la buccia e spremetene il succo, che verserete nella padella insieme con il brodo.
  • Aggiungete il rafano tagliato a striscioline e i pomodori pelati sminuzzati.
  • Salate, coprite e cuocete per altri 10 minuti.
  • Rimettete in padella la carne tenuta da parte, spolverizzate con lo zucchero, aggiungete l’aceto, insaporite con la salsa di soia e fate cuocere per altri 3 minuti.
  • Sbucciate e affettate le banane, aggiungetele alla carne mescolando delicatamente, coprite e cuocete per altri 3 minuti.
  • Prima di spegnere il fuoco profumate con la buccia di limone tagliata a nastri sottili e la melissa, lavata e finemente tritata.
  • Servite ben caldo su un letto di riso bollito.

Se ti è piaciuta la ricetta, iscriviti al feed cliccando sull’immagine per tenerti sempre aggiornato sui nuovi contenuti del blog:

Trovato questo articolo interessante? Condividilo sulla tua rete di contatti Twitter o sulla tua bacheca su Facebook. Diffondere contenuti che trovi rilevanti aiuta questo blog a crescere. Grazie! CONDIVIDI SU!

A proposito di: Maria Susana Diaz

Ho deciso di aprire questo blog, per condividere insieme ad altre persone la passione che ho per la cucina, da qui il titolo del blog, non mancheranno ricette classiche, rivisitate, personali e cercherò di spaziare il più possibile. Le ricette che troverete rispecchiano il mio quotidiano, spero di riuscire per quanto sia la mia modesta esperienza di poter esservi utile nei miei consigli, perchè qualunque cosa decidiate di fare, la cucina richiede tempo, amore e passione.

0 commenti :

Posta un commento

nome-foto

Archivio Ricette

Random Ricette

  • I Primi Piatti di Natale: ingredienti e consigli per preparare deliziosi ravioli al tartufo.
    04.12.2017 - 2 Comments
    I ravioli al tartufo sono un primo piatto davvero originale che sorprenderà i vostri ospiti e riempirà di un avvolgente profumo la vostra cucina durante la preparazione. Il tartufo che abbiamo utilizzato per portare a termine questo piatto si raccoglie in un periodo che parte a maggio e finisce a…
  • Tasca di vitello ripiena di carciofi
    02.12.2012 - 1 Comments
    Ingredienti principali: spinacino di vitello inciso a tasca  carciofi Ricetta per persone n. 4    Note: 340 calorie a porzione  Ingredienti: 500 g di spinacino di vitello inciso a tasca 2 carciofi uno scalogno 30 g…
  • I frutti di mare sono i regnanti indiscussi, sia per aroma che per la loro raffinatezza sempre di tendenza.
    22.04.2013 - 0 Comments
    Con questo termine si intendono convenzionalmente i molluschi dotati di guscio esterno articolato in due valve, detti più propriamente lamellibranchi. Pochi sarebbero in grado di catalogare con esattezza le varie specie che compongono il gruppo dei cosiddetti Frutti di Mare. A prima vista…
  • Il Bloggatore, nuovo portale dedicato alla cucina, ricette e specialità gastronomiche.
    04.05.2008 - 2 Comments
    Un nuovo portale specializzato, in questo caso dedicato alla cucina (italiana e non). Veramente ci voleva. Portali ce ne sono tanti, perlopiù dedicati all'informatica, news in genere di tutto tipo dal gossip allo sport, ma un portale così specifico dedicato alla cucina la prima volta che lo…
  • Stufato di agnello.
    16.04.2011 - 0 Comments
    Ingrediente Principale:Costoletta di agnello - Cipolle grandi - Patate - Timo - Rosmarino Ricetta per persone n.4 Note: Ingredienti un kg di costoletta di agnello (anche surgelate) 2 cipolle grandi 500 g di patate un ciuffo di prezzemolo un cucchiaino di foglie di…
  • Antipasto alla giuliese, tipico antipasto di pesce della tradizione culinaria di Giulianova.
    21.07.2013 - 0 Comments
    Ingredienti principali:     cardi     limoni     di farina     brodo di cappone o di tacchino     fegatini di pollo Ingredienti: per 6 persone     1 kg di cardi     2…
  • Consommé alle verdure con bignè salati.
    17.07.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone 2 l di brodo di carne 2 carote 2 porri 2 costole di sedano 5 foglie di lattuga 50 g di burro 150 g di farina di tipo 00 setacciata 3 uova 50 g di grana grattugiato sale La consommé alle verdure con bignè salati…
  • Capriolo ai sapori del bosco.
    12.02.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone 800 g di capriolo tagliato in grossi pezzi 200 g di marmellata di mirtilli rossi 50 g di lardo 40 g di farina 1 cipolla 1 bottiglia di vino rosso secco 4 porzioni di spätzle 6 bacche di ginepro 3 cucchiai di panna 2 foglie di alloro 2 rametti…
  • Agnolotti alle tre carni.
    16.09.2013 - 0 Comments
    Ingredienti: per 6 persone 500 g di farina 4 uova 1 tuorlo 150 g di arrosto di maiale 100 g di coniglio arrosto 50 g di salsiccia 80 g di burro 1 cavolo verza (oppure un mazzo di scarola) 80 g di grana grattugiato noce moscata foglie di salvia …
  • La caponata di pesce spada.
    20.01.2015 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone melanzane 4 pesce spada 400 g sedano 1 cipolla 1 olive verdi 300 g capperi dissalati 3 cucchiai salsa di pomodoro fresca 6 dl olio extravergine d'oliva (per friggere) q.b. aceto di vino mezzo bicchiere zucchero 1 cucchiaio …

I miei preferiti