}
Ricette facili e veloci , ma anche creative
Il meglio della Cucina Italiana
+ 5.000 ricette deliziose.
Home » , » Linguine con aragosta al dragoncello.

Linguine con aragosta al dragoncello.

Pubblicato da Maria Susana Diaz il 29/03/2014 | 12:33

Ingredienti: per 4 persone

300 g di linguine
1 aragosta di 800 g lessata
400 g di pomodori
1 cipolla
olio extravergine di oliva
sale 
dragoncello per guarnire

Il dragoncello è una spezia dalle spiccate proprietà digestive: un infuso di foglie preso dopo i pasti favorisce la digestione e l'eliminazione di gonfiori addominali.

Questa pianta è anche un antisettico naturale, utile contro il mal di gola e le infiammazioni del cavo orale. Già al tempo dei Greci si masticavano foglie di dragoncello per alleviare il mal di denti.

Il sapore del dragoncello è pungente e aromatico, a metà tra il sale e il pepe, per questo possiamo considerarlo un ottimo esaltatore di sapidità naturale, utile per chi non può assumere sale per motivi di salute. Favorisce inoltre la depurazione dell'organismo stimolando la diuresi e combatte l'inappetenza.

Linguine con aragosta al dragoncello

Preparazione: 20’ + 55’ di cottura

  • Sbollentate i pomodori in acqua leggermente salata, poi sbucciateli, eliminate i semi e tritate la polpa.
  • Sbucciate la cipolla, affettatele e fatela appassire per 7-8 minuti con 1 cucchiaio di olio a fiamma bassa, mescolandola spesso per evitare che imbiondisca.
  • Unite i pomodori e lasciate cuocere per 15 minuti.
  • Staccate la testa dell’aragosta e tagliate la coda a metà nel senso della lunghezza.
  • Eliminate la sacchetta nera, poi recuperate le parti molli, unitele al sugo di pomodoro e lasciate cuocere per 30 minuti; sgusciate anche la base delle antenne.
  • Tagliate l’aragosta, senza privarla del carapace, a medaglioni spessi, eliminando il filo intestinale, e uniteli al pomodoro insieme con le antenne 5 minuti prima di spegnere la fiamma.
  • Lessate le linguine, conditele con la salsa all’aragosta e servite guarnendo con qualche foglia di dragoncello.

Se ti è piaciuta la ricetta, iscriviti al feed cliccando sull’immagine per tenerti sempre aggiornato sui nuovi contenuti del blog:

Trovato questo articolo interessante? Condividilo sulla tua rete di contatti Twitter o sulla tua bacheca su Facebook. Diffondere contenuti che trovi rilevanti aiuta questo blog a crescere. Grazie! CONDIVIDI SU!

A proposito di: Maria Susana Diaz

Ho deciso di aprire questo blog, per condividere insieme ad altre persone la passione che ho per la cucina, da qui il titolo del blog, non mancheranno ricette classiche, rivisitate, personali e cercherò di spaziare il più possibile. Le ricette che troverete rispecchiano il mio quotidiano, spero di riuscire per quanto sia la mia modesta esperienza di poter esservi utile nei miei consigli, perchè qualunque cosa decidiate di fare, la cucina richiede tempo, amore e passione.

0 commenti :

Posta un commento

nome-foto

Archivio Ricette

Random Ricette

  • Polenta integrale con funghi e fontina.
    29.02.2012 - 0 Comments
    Ingrediente Principale: Farina di mais integrale - Fontina - Funghi misti Ricetta per persone n. 4 Note: 735 calorie a porzione Ingredienti  300 g di farina di mais integrale un litro di latte 200 g di fontina una noce dì burro 2 tuorli 400 g di funghi…
  • I colori, i profumi e i sapori del Trentino (prima parte).
    25.02.2012 - 0 Comments
    LA MELA. La mela è forse il prodotto a cui il nome del Trentino è piu’ legato. E questo non a caso. I terrazzi soleggiati della Val di Non e della Val di Sole, il fondovalle lungo il corso del fiume Adige, l’Alto Garda e la Valsugana sono le zone in cui la coltivazione di questo frutto è piu’…
  • Crocchette di polenta bianca.
    23.03.2015 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone Farina per polenta bianca 250 g Acqua 75 g Olio evo 1 cucchiaio Sale q.b. Prezzemolo tritato 1 cucchiaio Parmigiano grattuggiato 40 g Mozzarella per pizza 150 g Uova 3 Farina bianca q.b. Pangrattato q.b. Olio di semi di arachide per…
  • Capriolo ai sapori del bosco.
    12.02.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone 800 g di capriolo tagliato in grossi pezzi 200 g di marmellata di mirtilli rossi 50 g di lardo 40 g di farina 1 cipolla 1 bottiglia di vino rosso secco 4 porzioni di spätzle 6 bacche di ginepro 3 cucchiai di panna 2 foglie di alloro 2 rametti…
  • Cuore alle arance.
    16.12.2012 - 0 Comments
    Ingredienti principali: arance bionde gelatina di albicocche Grand Marnier o Rum Ricetta per persone n. 4    Ingredienti: per 8 persone  Per la pasta: farina: 80 g fecola di patate: 20 g zucchero: 60 g 3 uova burro: 50 g vanillina:…
  • Maccheroni alla chitarra
    09.04.2009 - 0 Comments
    L'attrezzo conferisce alla pasta uno spessore squadrato e una consistenza porosa che consente al sugo con cui verrà condita di aderire completamente, con grande soddisfazione del palato.I maccheroni alla chitarra vengono generalmente preparati con ragù misto di carne di manzo, maiale e agnello.…
  • Spezzatino di tonno ai peperoni.
    17.03.2011 - 0 Comments
    Ingrediente Principale: Tonno fresco - Pomodori - - Cipolle - Olive nere Ricetta per …
  • Insalata di trota e kiwi.
    14.07.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone 400 g di filetti di trota 4 kiwi 2 ravanelli 2 cetriolini sott’aceto (gewürzgurken) 1/2 mela Granny Smith bietole (erbette) novelle o altre verdure a foglia 3 cucchiai di maionese 2 cucchiai di yogurt olio extravergine…
  • Terrina di pollo e fegatini.
    26.03.2015 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4-6 persone Petto di pollo 500 g Fegatini di pollo 300 g Speck a dadini 130 g Carota 1 Cipollotti 2 Rametti di origano fresco 3-4 Burro 1 noce Sale q.b. Pepe q.b. La terrina, una preparazione morbida e molto varia a base di carne, pesce o verdure prende il…
  • Straccetti agli spinaci con coniglio e zafferano.
    23.10.2010 - 0 Comments
    Ingrediente Principale: Coniglio - Zafferano - Farina - Brodo di pollo - Scalogno - Spinaci - Uova Ricetta …

I miei preferiti