}
Ricette facili e veloci , ma anche creative
Il meglio della Cucina Italiana
+ 5.000 ricette deliziose.
Home » , » Eliche e zucchine al basilico e pinoli.

Eliche e zucchine al basilico e pinoli.

Pubblicato da Maria Susana Diaz il 17/03/2014 | 02:31

Ingredienti: per 4 persone

280 g di eliche
200 g di zucchine
20 g di basilico
20 g di pinoli
20 g di emmental
20 g di burro
sale

Le zucchine hanno diverse proprietà salutari nei confronti dell'organismo tra le quali spiccano l'azione diuretica, lassativa e antinfiammatoria, non solo, sono anche un ottimo alleato nel contrastare le infiammazioni delle vie urinarie ed i problemi a livello intestinale quali diarrea e stitichezza.

Eliche e zucchine al basilico e pinoli

Preparazione: 15’ + 20’ di cottura
  • Lavate il basilico, eliminate i gambi e tagliuzzate con le forbici alcune foglie, tenendo intere le restanti.
  • Mondate le zucchine, lavatele, asciugatele, tagliatele a fette spesse nel senso della lunghezza, quindi affettatele.
  • Fate fondere il burro in una padella, unitevi le zucchine, 2 cucchiai di acqua, salatele e fatele cuocere a fiamma bassa per 15 minuti, schiacciando con una forchetta parte della polpa, così da renderle cremose.
  • Nel frattempo lessate le eliche in abbondante acqua bollente salata, scolatele e versatele nel recipiente delle zucchine con 2 cucchiai della loro acqua di cottura, poi mescolatevi i pinoli, il basilico, l’emmental e spegnete la fiamma.
  • Distribuite la pasta in ciotole singole e servite.
  • Se volete valorizzare l’aroma dei pinoli, fateli imbiondire in una padella senza aggiunta di grassi. 

Se ti è piaciuta la ricetta, iscriviti al feed cliccando sull’immagine per tenerti sempre aggiornato sui nuovi contenuti del blog:

Trovato questo articolo interessante? Condividilo sulla tua rete di contatti Twitter o sulla tua bacheca su Facebook. Diffondere contenuti che trovi rilevanti aiuta questo blog a crescere. Grazie! CONDIVIDI SU!

A proposito di: Maria Susana Diaz

Ho deciso di aprire questo blog, per condividere insieme ad altre persone la passione che ho per la cucina, da qui il titolo del blog, non mancheranno ricette classiche, rivisitate, personali e cercherò di spaziare il più possibile. Le ricette che troverete rispecchiano il mio quotidiano, spero di riuscire per quanto sia la mia modesta esperienza di poter esservi utile nei miei consigli, perchè qualunque cosa decidiate di fare, la cucina richiede tempo, amore e passione.

0 commenti :

Posta un commento

nome-foto

Archivio Ricette

Random Ricette

  • Trota al crescione.
    17.05.2011 - 0 Comments
    Il crescione cresce lungo i fossi, i corsi d'acqua, le fontane e anche nei prati umidi; può essere coltivati negli orti in zone esposte a nord e molte umide. Si semina in marzo-aprile e una volta avvenuta la germinazione si dirada. Cresce bene dove c'è disponibiltà d'acqua Ingrediente…
  • Torta del Ringraziamento fatta con le pere, croccanti, succose e saporite.
    07.12.2023 - 2 Comments
    Ecco qui la mia ricetta. torta di pere fatta per il Ringraziamento. In questo modo ho fatto la prima volta ed è stato fatto molto bene. Ma non sono una fornaia professionista, per realizzare simpatiche decorazioni artistiche con la panna. Ma l'ho provato e mi piace inserire il mio post…
  • Spiedini di tonno fresco e rucola.
    27.08.2010 - 0 Comments
    Ingrediente Principale: Tonno fresco - Pomodorini ciliegia - Pancarrè …
  • La Sardegna è uno dei paesi che possiede colture vinicole tra le più antiche in Italia.
    30.08.2015 - 0 Comments
    La Sardegna è uno dei paesi che possiede colture vinicole tra le più antiche in Italia, ma è anche la più vasta e la più ricca per la varietà dei vitigni e per la diversità degli stili del vino. Ogni anno vengono prodotti circa 800mila ettolitri di vino su una superficie vitata di 40 mila ettari.…
  • Dolce a sorpresa, cacao e cioccolato, un'abbinata golosa.
    30.10.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone. 125 g di zucchero 100 g di cacao 125 g di burro 2 uova savoiardi caffè ristretto latte cioccolato bianco canditi Di solito quando si degusta il cioccolato si trovano tre sapori: amaro, acido e tannico. Ma non è così. Il cioccolato ha…
  • Ravioli con zucchine e pepe rosa.
    21.11.2010 - 0 Comments
    Ingrediente Principale:Ravioli alla ricotta e spinaci - Zucchine - Pepe rosa - Parmiggiano reggiano grattugiatoRicetta per persone n.4Note:Calorie a porzione: 235Ingredienti500 g di ravioli alla ricotta e spinaci già pronti3 zucchine2 spicchi d'aglio4 cuchiai di parmiggiano reggiano grattugiatopepe…
  • Vini e olio delle Cinque Terre.
    27.04.2013 - 0 Comments
    La coltivazione dell'olivo e della vite. Nonostante una morfologia territoriale tormentata delle Cinque Terre - ma si potrebbe a ragione dire di tutta la Liguria - il clima particolarmente mite, l'influsso benefico del Mar Ligure, le colline e i monti che proteggono questa zona della Riviera…
  • Leccornie da regalare: Composti agli Aromi per Panature.
    12.10.2012 - 1 Comments
    Ricetta per: 12 vasetti di circa 2 dl di capacità Ingredienti: 280 g di pangrattato 1 grosso mazzo di prezzemolo (circa 200 g) 2 spicchi d'aglio 200 g di corn flakes 100 g di pistacchi spellati 1 peperoncino 1 cucchiaio di paprika 200 g di farina 00 …
  • Pasta con le sarde.
    24.01.2011 - 0 Comments
    Ingrediente Principale:Bucatini - Sarde - Pinoli - UvettaRicetta per persone n.4Note:525 calorie a porzioneIngredienti 350 g di bucatini350 g di sardeun cucchiaio e mezzo di uvettaun cucchiaio e mezzo di pinoliun mazzo di finocchietto selvatico4 filetti di acciuga sott'oliouna cipollauna bustina di…
  • Quaglie ripiene un tocco di eleganza e ricercatezza in qualsiasi menu.
    06.12.2013 - 0 Comments
    Tante ricette per le feste di Natale. Ricette semplici da realizzare per festeggiare il Natale in famiglia. Puoi raccontaci come prepari tu l'agnello, la tua ricetta di Natale, qual è la tua ricetta preferita, la più gustosa, il tuo dolce preferito, la salva-tempo o la salva-denaro. Ingredienti:…

I miei preferiti