}
Ricette facili e veloci , ma anche creative
Il meglio della Cucina Italiana
+ 5.000 ricette deliziose.
Home » » Lamponi alla menta con formaggio.

Lamponi alla menta con formaggio.

Pubblicato da Maria Susana Diaz il 26/03/2014 | 11:36

Ingredienti: 4 persone

160 g di lamponi
100 g di formaggio fresco
6 cucchiai di succo di limone
3 cucchiai di miele di acacia
menta

Il lampone è un arbusto della famiglia delle Rosaceae, il cui omonimo frutto, di colore rosso e sapore dolce-acidulo è molto apprezzato nelle preparazioni alimentari. Da molto tempo i lamponi, grazie al loro contenuto di vitamina C, sono noti per le loro proprietà antinfiammatorie delle vie respiratorie; solo ultimamente, grazie a recenti studi scientifici, sono venute alla luce, soprattutto per quanto riguarda la varietà di lamponi scuri, le proprietà antitumorali di questo squisito frutto. Pare infatti che una sostanza in esso contenuta, presente anche nelle fragole, l'acido ellagico, sia un potente antiossidante con la proprietà di inibire l'alimentazione delle cellule tumorali, in particolare a livello intestinale. Wikipedia

Lamponi alla menta con formaggio

Preparazione: 10’ più tempi aggiuntivi + 5’ di cottura

  • Raccogliete in una piccola casseruola il miele e il succo di limone, poi, a bagnomaria a calore moderato, mescolateli in modo da amalgamarli.
  • Lavate con cura i lamponi e asciugateli delicatamente con un panno da cucina. Staccate le foglie di 2-3 rametti di menta, pulitele con un panno e tagliatele a listerelle sottili.
  • Raccogliete i lamponi in una terrina, unitevi la menta, il succo di limone al miele, mescolate e lasciate marinare la preparazione per 40 minuti in frigorifero, mescolando di tanto in tanto.
  • Al momento di servire distribuite i lamponi nelle ciotoline e portateli in tavola accompagnandoli con il formaggio fresco a parte.

Se ti è piaciuta la ricetta, iscriviti al feed cliccando sull’immagine per tenerti sempre aggiornato sui nuovi contenuti del blog:

Trovato questo articolo interessante? Condividilo sulla tua rete di contatti Twitter o sulla tua bacheca su Facebook. Diffondere contenuti che trovi rilevanti aiuta questo blog a crescere. Grazie! CONDIVIDI SU!

A proposito di: Maria Susana Diaz

Ho deciso di aprire questo blog, per condividere insieme ad altre persone la passione che ho per la cucina, da qui il titolo del blog, non mancheranno ricette classiche, rivisitate, personali e cercherò di spaziare il più possibile. Le ricette che troverete rispecchiano il mio quotidiano, spero di riuscire per quanto sia la mia modesta esperienza di poter esservi utile nei miei consigli, perchè qualunque cosa decidiate di fare, la cucina richiede tempo, amore e passione.

0 commenti :

Posta un commento

nome-foto

Archivio Ricette

Random Ricette

  • Pappa al pomodoro con stoccafisso.
    25.02.2015 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone Stoccafisso di Norvegia già ammollato 800 g Pomodoro 600 g Pane casareccio 200 g Aglio 1 spicchio Basilico q.b. Brodo vegetale q.b. Sale q.b. Pepe q.b. Olio extra vergine d'oliva q.b. Pappa al pomodoro: una ricetta regionale…
  • Pizza rossa piccante.
    14.01.2015 - 0 Comments
    Ingredienti: per 1 pizza Pasta per pizza 400 g Peperoni rossi 2 Peperoncini freschi q.b. Pomodori pachino 5-6 Cipolla 1 Salsa di pomodoro 60 g Ciuffo di basilico 1 Per vegetariani amanti del piccante, eccovi una semplice ma golosa ricetta di  pizza rossa…
  • Uova e gamberi, antipasto sfizioso. leggero e raffinato.
    08.08.2012 - 0 Comments
    IL TRUCCO: Per togliere il filo nero ai gamberi senza rovinarne la polpa, quando staccate la testa tiratela lentamente ma con decisione, facendola ruotare senza strappi. Ingredienti Principal: Gamberi - Vino bianco - Sedano bianco - Uova - Panna fresca Ricetta per persone n. …
  • La cucina albanese è semplice ma saporita con una grande quantità di aromi.
    10.05.2012 - 0 Comments
    L'Albania è il più piccolo degli Stati balcanici. Il suo nome in albanese è “Shqiperia” o «Terra delle aquile». terzi del paese sono montuosi e poco adatti all'agricoltura. Il granaio dell'Albania è la pianura lungo la costa adriatica, tappezzata di campi di grano e mais inframmezzati da un gran…
  • Polpettine di pesce allo zenzero.
    23.10.2011 - 0 Comments
    Dello zenzero si usa il rizoma sotteraneo: si presenta come una radice nodosa, ramificata e bitorzoluta di colore variabile tra il beige e il nocciola con polpa bianco giallognola di consistenza fibrosa, caratteristica per ul gusto forte, aromatico e fresco allo stesso tempo. Ingrediente…
  • Frittata di asparagi con pancetta.
    12.10.2013 - 0 Comments
    Gli asparagi sono ortaggi molto pregiati e vengono impiegati in numerose ricette più che come semplice contorno. L'origine è antichissima e individuata in Mesopotamia. Le proprietà benefiche e depurative degli asparagi erano già note agli antichi Egizi, mentre secondo i Romani gli asparagi davano…
  • Genovese di scalogno in crosta di pizza.
    22.02.2015 - 1 Comments
    Ingredienti: per 4 persone Per la pizza: Manitoba 500 g Olio extra vergine di oliva 40 g Lievito di birra compresso 5 g Miele millefiori 10 g Sale q.b. Per la piccola genovese: Girello di vitello 500 g Scalogni 500 g Cipolline sott'aceto 100 g Carota 1 Ciuffo di…
  • Stricchetti con le fave e pecorino.
    16.02.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone Farina 00 300 gUova 3Olio di semi 2 cucchiai Per la salsa:Fave fresche 300 gPancetta dolce 100 gPecorino romano a scaglie 100 gscalogno 1Bicchiere di vino bianco 1sale q.b.pepe q.b. Gli "stricchetti" sono una pasta fresca che ricorda nella forma le farfalle.Per il…
  • Torta rovesciata con zucca e cipollotti caramellati.
    11.05.2015 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone Pasta sfoglia 1 rotolo Cipolline borettane (o cipollotti freschi) 10 Polpa di zucca 200 g Rosmarino 1 rametto Zucchero di canna 2 cucchiai Vino liquoroso tipo passito 2 cucchiai Pangrattato q.b. Olio extravergine d'oliva q.b. Sale q.b. …
  • Frittata di riso.
    03.04.2010 - 0 Comments
    Ingrediente Principale: Insalata di riso già pronta - Fontina - Tomato ketchup Ricetta per persone n. 4 Note: Ingredienti …

I miei preferiti