}
Ricette facili e veloci , ma anche creative
Il meglio della Cucina Italiana
+ 5.000 ricette deliziose.
Home » , , » Succotash come nutrirsi (oggi) come gli schiavi d’America.

Succotash come nutrirsi (oggi) come gli schiavi d’America.

Pubblicato da Maria Susana Diaz il 27/03/2014 | 12:22

Ingredienti: per 4 persone

1 cipolla rossa tagliata a cubetti
6 once di bacon alla canadese a cubetti
2 cucchiai di burro senza sale
½ litro di salsa di pomodoro
280 grammi di fagioli di Lima
280 grammi di semi di granturco
sale
pepe
mezza tazza di noci a pezzetti (opzionale)

Tra i debiti che gli americani hanno con gli schiavi c’è l’averli emancipati dalla dittatura del burro e dei pasticci inglesi in cucina. Sono stati i neri – costretti ai fornelli dai loro padroni - a portare nei menu statunitensi quei sapori e quegli ingredienti, provenienti soprattutto dall’Africa, che hanno formato l’identità culinaria del Nuovo Mondo.

Succotash

Preparazione:

  • Fate rosolare la cipolla e il bacon nel burri per 5 minuti fino a quando la cipolla non diventa morbida.
  • Aggiungete il succo di pomodoro e lasciate cuocere tutto insieme per 4-5 minuti.
  • Aggiungete i fagioli e il granturco e lasciate cuocere i semi fino a quando non diventano morbidi (5 minuti circa).
  • Alla fine aggiungete sale e pepe e le noci se utilizzate.
  • Da servire calda

Se ti è piaciuta la ricetta, iscriviti al feed cliccando sull’immagine per tenerti sempre aggiornato sui nuovi contenuti del blog:

Trovato questo articolo interessante? Condividilo sulla tua rete di contatti Twitter o sulla tua bacheca su Facebook. Diffondere contenuti che trovi rilevanti aiuta questo blog a crescere. Grazie! CONDIVIDI SU!

A proposito di: Maria Susana Diaz

Ho deciso di aprire questo blog, per condividere insieme ad altre persone la passione che ho per la cucina, da qui il titolo del blog, non mancheranno ricette classiche, rivisitate, personali e cercherò di spaziare il più possibile. Le ricette che troverete rispecchiano il mio quotidiano, spero di riuscire per quanto sia la mia modesta esperienza di poter esservi utile nei miei consigli, perchè qualunque cosa decidiate di fare, la cucina richiede tempo, amore e passione.

0 commenti :

Posta un commento

nome-foto

Archivio Ricette

Random Ricette

  • Ravioli di polenta con porcini e parmigiano.
    10.05.2015 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4-6 persone Per i ravioli: Farina 300 g Uova 3 Per la farcia: Polenta fredda 300 g Parmigiano 100 g Uova 1 Noce moscata q.b. Per il condimento: Funghi porcini 4 Parmigiano grattugiato 150 g Panna 1 bicchiere Prezzemolo 1 ciuffo Aglio 1 spicchio …
  • Zuppetta di carote e cavolfiore al gratin.
    26.02.2015 - 0 Comments
    Ingredienti: per 6 persone Cavolfiore 1 Carote 400 g Cipolla 1 Panna liquida 1 dl Gruyère 100 g Crostini di pane casereccio tostati q.b. Semi di papavero q.b. Olio extravergine di oliva q.b. Sale q.b. Pepe q.b. Volete assaggiare una zuppetta davvero gustosa…
  • Stoccafisso con funghi e pomodori secchi su crostoni di polenta.
    25.03.2015 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone Stoccafisso a tranci 600-650 g Funghi chiodini 200 g Burro fuso 30 g Pomodori secchi sott'olio 75 g Succo di limone 2 cucchiai Salvia qualche foglia Olio extravergine d'oliva q.b. Sale q.b. Aglio 1 spicchio Per la polenta: Brodo di pollo…
  • La “moqueca”, stufato di pesce di origine afro-brasiliana.
    27.08.2013 - 0 Comments
    Ricetta per persone n. 6 Ingredienti: 900 g di filetti di pesce bianco (sogliola, nasello o branzino) 1 limone 1 cipolla 3 pomodori 1 cucchiaino di chili 150 g di gamberetti prezzemolo fresco tritato 1 cucchiaio di olio di palma (sostituibile con olio di semi di mais) …
  • Sarde piccanti al prosecco.
    28.10.2015 - 0 Comments
    Ingredienti: per 8 persone 800 g di sarde 2 spicchi d'aglio prezzemolo mezzo cucchiaino da caffè di peperoncino essiccato tritato mezzo bicchiere di prosecco olio sale pepe La sarda è considerata, in termini strettamente commerciali, la grande “malata” del…
  • Tabulè con la feta.
    16.06.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone 180 g di bulgur precotto 60 g di feta 15 g di prezzemolo 2 pomodori 1 rametto di menta 1 rametto di basilico 2 cucchiaini di succo di limone olio extravergine di oliva sale   Il tabuleh è un pietanza…
  • Tronchetto di Natale al cioccolato.
    04.12.2013 - 0 Comments
    Tante ricette per le feste di Natale. Ricette semplici da realizzare per festeggiare il Natale in famiglia. Puoi raccontaci come prepari tu l'agnello, la tua ricetta di Natale, qual è la tua ricetta preferita, la più gustosa, il tuo dolce preferito, la salva-tempo o la salva-denaro. …
  • Insalata di baccalà, finocchi, olive nere e arance.
    27.01.2015 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone Per l'insalatina: Baccalà 300 g Finocchi 2 Olive Gaeta 50 g Insalata 100 g Arance Tarocco 2 Olio extra vergine d’oliva q.b. Per l'emulsione: Arancia 1 Aneto q.b. Olio extra vergine di oliva q.b. Sale q.b. Se…
  • Gigli toscani con pesto di radicchio e noci.
    16.01.2015 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone Pasta gigli toscani 400 g Gherigli di noce 20 Parmigiano grattugiato 40 g Aglio q.b. Scalogno 1 Radicchio rosso 1 cespo Olio extravergine di oliva q.b. Sale q.b. Pepe q.b. Scaglie di pecorino q.b. La pasta gigli toscani…
  • Pizza broccolo romano e pancetta.
    07.05.2015 - 0 Comments
    Il broccolo romanesco è una varietà di cavolo broccolo (Brassica oleracea var. italica). I broccoli rientrano nel gruppo di piante di cui non vengono mangiate le foglie bensì le infiorescenze non ancora mature. Questo broccolo è conosciuto in tutta la campagna romana da tempo remoto. Nel 1834,…

I miei preferiti