}
Ricette facili e veloci , ma anche creative
Il meglio della Cucina Italiana
+ 5.000 ricette deliziose.
Home » , » Fichi al cioccolato ripieni di pinoli.

Fichi al cioccolato ripieni di pinoli.

Pubblicato da Maria Susana Diaz il 18/03/2014 | 13:35

Ingredienti: per 4 persone

12 fichi secchi grossi
1,5 dl di vino liquoroso
150 g di pinoli, già sgusciati
150 g di cioccolato fondente
25 g di burro

I fichi hanno un alto contenuto di zuccheri facilmente assimilabili e per questo motivo rappresentano una fonte di energia prontamente utilizzabile dal nostro organismo. Naturalmente va consumato con moderazione da quelle persone che hanno problemi di linea. Il decotto di fichi secchi ha un'azione lenitiva nei confronti degli attacchi di tosse. Il fico ha altresì proprietà antinfiammatorie ed ha effetti positivi su infiammazioni dell'apparato urinario e circolatorio.

I fichi freschi forniscono 65 calorie ogni 100 gr. di polpa a differenza di quelli secchi che arrivano a 280 calorie per la stessa quantità di polpa.

Fichi al cioccolato ripieni di pinoli

Preparazione: 25’ più il tempo di riposo + 5’ di cottura
  • Disponete i fichi in una ciotola capiente, versate il vino, coprite il recipiente con pellicola trasparente e fate riposare per 12 ore in frigorifero.
  • Trascorso questo tempo, sgocciolate bene i fichi e asciugateli tamponando con carta assorbente da cucina.
  • Incideteli lateralmente con un coltellino affilato, farciteli con una piccola quantità di pinoli e richiudeteli.
  • Lasciate fondere il cioccolato in un pentolino a bagnomaria, senza mai far bollire l’acqua, poi incorporate il burro e mescolate bene in modo da ottenere una crema fluida e liscia.
  • Togliete il recipiente dal fuoco, prendete i fichi per il picciolo e immergeteli uno alla volta nel cioccolato fuso, facendo in modo che tutto il frutto ne venga ricoperto.
  • Disponeteli in una teglia rivestita con un foglio di carta da forno e teneteli in frigorifero fino al momento di servire: si possono conservare fino a dieci giorni.

Se ti è piaciuta la ricetta, iscriviti al feed cliccando sull’immagine per tenerti sempre aggiornato sui nuovi contenuti del blog:

Trovato questo articolo interessante? Condividilo sulla tua rete di contatti Twitter o sulla tua bacheca su Facebook. Diffondere contenuti che trovi rilevanti aiuta questo blog a crescere. Grazie! CONDIVIDI SU!

A proposito di: Maria Susana Diaz

Ho deciso di aprire questo blog, per condividere insieme ad altre persone la passione che ho per la cucina, da qui il titolo del blog, non mancheranno ricette classiche, rivisitate, personali e cercherò di spaziare il più possibile. Le ricette che troverete rispecchiano il mio quotidiano, spero di riuscire per quanto sia la mia modesta esperienza di poter esservi utile nei miei consigli, perchè qualunque cosa decidiate di fare, la cucina richiede tempo, amore e passione.

0 commenti :

Posta un commento

nome-foto

Archivio Ricette

Random Ricette

  • Torta ai carciofi e zucchine.
    01.02.2011 - 0 Comments
    Ingrediente Principale:Fette biscottate - Riso - Carciofi - Zucchine - Fontina Ricetta per persone n.4 Note:865 calorie a porzione Ingredienti 150 g di fette biscottate 130 g di riso arborio 60 g di grana grattugiato 4 uova 3 carciofi 3 zucchine 125 g di fontina a dadini 1 dl di panna 1…
  • Fagiano al pepe verde con pancetta e peperoni.
    19.03.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone 1 fagiano pronto per la cottura 40 g di pancetta tesa 2 peperoni gialli 1 cipolla 1 dl di brodo di pollo olio extravergine di oliva sale pepe verde Le carni di fagiano possiedono specifiche proprietà di gusto…
  • Bocconcini di brioche con fonduta di cioccolato.
    24.02.2015 - 0 Comments
    Ingredienti: per 6 persone Cioccolato fondente 350 g Zucchero 20 g Latte 1 dl Panna 0,5 dl Uovo 1 Burro q.b. Brioche 1-2 Peperoncino 1 Rum 1 cucchiaino Una ricetta da leccarsi i baffi: bocconcini di brioche con fonduta di cioccolato. Un’idea quella dei…
  • Agnello con zucchine e olive.
    16.04.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone 1,5 kg di spalla di agnello tagliata a pezzi 1 cipolla 2 spicchi d’aglio 120 g di zucchine 1 cucchiaio di farina 80 g di olive verdi snocciolate 1 bicchiere di vino bianco 4 cucchiai di olio di oliva 200 g di couscous precotto sale …
  • Sagne al ragù di coniglio e zafferano di Navelli.
    11.06.2015 - 0 Comments
    Ingredienti: Per la salsa: 1/2 coniglio disossato 2 spicchi di aglio 3 cucchiaio olio extra 0,50 g di pistilli di zafferano farina q.b 1/2 cipolla 1 costa di sedano 1 carota 1 bicchiere di vino bianco ossa di coniglio sale e pepe q.b Per le sagne: …
  • Sauté di vongole veraci.
    22.09.2013 - 0 Comments
    Le vongole veraci, o nere, differiscono da quelle comuni in quanto sono generalmente molto più grosse, hanno carni più pregiate e si riconoscono per due caratteristici sifoni che sporgono dalle valve quando la vongola è semichiusa, e che diventano evidenti quando si apre il guscio. Si possono…
  • Ricette di Natale per tutti i gusti: La salsa aurora.
    09.12.2015 - 0 Comments
    Ricette di Natale per tutti i gusti: oggi parliamo delle salse, ed in particolare della salsa aurora. Questa salsa deve il suo nome al colore che dovrà essere un delicato "rosa arancio". La salsa aurora si serve calda ed è ottima tanto con i pesci che con le carni. Ingredienti: 4 dl…
  • Pasticcio di maccheroncini ai carciofi.
    20.04.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 6 persone 200 g di lasagne all’uovo 200 g di maccheroncini rigati 6 carciofi succo di 1 limone 150 g di mascarpone 2 bicchieri di brodo 80 g di grana grattugiato 1 cucchiaio di pepe rosa in grani 1 mazzetto di erba cipollina burro 4 cucchiai…
  • Carpaccio di manzo con funghi
    05.08.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone 250 g di carpaccio di manzo 90 g di funghi prataioli coltivati 60 g di formaggio a lamelle 50 g di pomodori essiccati sott’olio sale pepe Luglio e agosto mesi adatti per le vacanze al mare.....ma soprattutto in montagna per noi…
  • Antipasto vegetariano di Pasqua: terrina di verdure.
    29.03.2013 - 1 Comments
    Tanti prodotti dell'orto in questa terrina di verdure miste: fagiolini, carote, pisellini e pomodori: una gioia per il palato, grazie anche alla nota "forte" del caprinoLa terrina di verdure miste è sicuramente un grande classico nel suo genere. È una ricetta semplice, ma allo stesso…

I miei preferiti