}
Ricette facili e veloci , ma anche creative
Il meglio della Cucina Italiana
+ 5.000 ricette deliziose.
Home » , » Le Caiettes sono un classico della cucina francese che possiamo fare tranquillamente con gli ingredienti che abbiamo in casa.

Le Caiettes sono un classico della cucina francese che possiamo fare tranquillamente con gli ingredienti che abbiamo in casa.

Pubblicato da Maria Susana Diaz il 14/03/2014 | 14:03

Ingredienti: per 4 persone.

800 g di pane raffermo
250 g di farina
1/2 l di latte
1 uovo
80 g di spinaci già lessati
1/2 costola di sedano
1 rametto di rosmarino
qualche foglia di salvia
80 g di burro
3 cucchiai di trito aromatico fresco (salvia, rosmarino, timo)
2 salsicce
noce moscata
sale
pepe

 

caiettes

Preparazione: 30’ più il tempo di riposo + 30’ di cottura
  • In una terrina sbriciolate grossolanamente il pane e bagnatelo con il latte; aggiungete anche l’uovo sbattuto, un pizzico di sale e la farina.
  • Mescolate, coprite con pellicola trasparente e lasciate riposare per circa mezz’ora.
    Mondate e lavate il sedano e tritatelo finemente con il rosmarino e la salvia.
  • Strizzate gli spinaci e tritate anch’essi; incorporate spinaci ed erbe aromatiche nell’impasto per gli gnocchi preparato in precedenza, aggiungendo un pizzico di noce moscata; aggiustate di sale e mescolate con cura.
  • Mettete a bollire l’acqua per cuocere gli gnocchi e preparate il condimento: lasciate fondere 60 g di burro in una casseruola, aggiungete le salsicce sbriciolate e fatele rosolare velocemente a fiamma vivace.
  • Quando la salsiccia sarà cotta, unite anche il trito di erbe aromatiche (salvia, rosmarino, timo) e mescolate.
  • Cuocete gli gnocchi prelevando l’impasto con l’aiuto di un cucchiaio e gettandolo nell’acqua bollente salata: a mano a mano che le caiettes risalgono in superficie, scolatele con il mestolo forato e disponetele in una pirofila imburrata.
  • Aggiungete il condimento di salsiccia ed erbe, mescolate con cura e cospargete la superficie con qualche fiocchetto di burro.
  • Mettete a gratinare nel forno già caldo a 180 °C per circa 10 minuti e servite in tavola.

Se ti è piaciuta la ricetta, iscriviti al feed cliccando sull’immagine per tenerti sempre aggiornato sui nuovi contenuti del blog:

Trovato questo articolo interessante? Condividilo sulla tua rete di contatti Twitter o sulla tua bacheca su Facebook. Diffondere contenuti che trovi rilevanti aiuta questo blog a crescere. Grazie! CONDIVIDI SU!

A proposito di: Maria Susana Diaz

Ho deciso di aprire questo blog, per condividere insieme ad altre persone la passione che ho per la cucina, da qui il titolo del blog, non mancheranno ricette classiche, rivisitate, personali e cercherò di spaziare il più possibile. Le ricette che troverete rispecchiano il mio quotidiano, spero di riuscire per quanto sia la mia modesta esperienza di poter esservi utile nei miei consigli, perchè qualunque cosa decidiate di fare, la cucina richiede tempo, amore e passione.

0 commenti :

Posta un commento

nome-foto

Archivio Ricette

Random Ricette

  • Alimentazione in Gravidanza [Infografica].
    12.12.2013 - 0 Comments
    Care amiche che state vivendo la magica esperienza di una gravidanza, sapete come scegliere i cibi in questo particolare periodo? Valore alimentare lo spiega in breve nell’infografica Gravidanza e alimentazione, in cui oltre a dare utili consigli, prova a sfatare qualche mito. Ad esempio, non ha…
  • Tacchino all’aceto.
    23.11.2012 - 0 Comments
    Ingredienti principali:  fesa de tacchino  fave  carote, fagiolini e pisellini  Ricetta per persone n. 4   Ingredienti: 500 g di tesa di tacchino aceto olio 100 g di carote 100 g di fagiolini 100 g di pisellini 2 cipolloni…
  • Cupcakes al cioccolato pandistelle
    05.01.2015 - 0 Comments
    Ingredienti: per 24 cupcakes Per i cupcakes: Farina 300 g Cioccolato fondente 75 g Burro ammorbidito 125 g Zucchero di canna 250 g Uova 2 Cacao amaro in polvere 1 cucchiaio Lievito per dolci 1 cucchiaino Bicarbonato 1 cucchiaino Vanillina 1 bustina Sale q.b. …
  • Costolette di agnello con porcini.
    22.04.2015 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone Costolette di agnello 8 Pancetta 8 fette Porcini freschi 4 Prezzemolo tritato q.b. Timo q.b. Rosmarino q.b. Vino bianco secco 1 bicchiere Olio extravergine d'oliva q.b. Sale e pepe q.b. Le costolette di agnello sono molto versatili. Oggi…
  • Nidi di baccalà alle erbe aromatiche.
    06.04.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone 350 g di pasta tipo capelli d’angelo 400 g di baccalà già ammollato 1 rametto di timo 1 foglia di alloro 2 cucchiai di prezzemolo tritato 4 cucchiai di olio extravergine di oliva olio di semi di arachidi sale pepe nero…
  • Tagliatelle verdi con salsa di lenticchie.
    15.07.2013 - 0 Comments
    Le lenticchie sono tradizionalmente utilizzate nelle minestre o per guarnire i salumi natalizi, come cotechini e zamponi.I loro impieghi sono tuttavia molteplici: costituiscono un’insolita quanto gustosa salsa per paste asciutte, come qui proposto; semplicemente bollite forniscono la base di…
  • Bigoli con sardine, piatto tipico del territorio mantovano e veneto.
    05.05.2012 - 0 Comments
    I Bigoli (pronuncia veneta: Bigołi) sono una pasta lunga, simile ad un grosso spaghetto, di origine veneta, diffusi in tutta la regione e anche nella Lombardia Orientale. Nella ricetta originale sono preparati con grano tenero, acqua e sale. La principale caratteristica di questa pasta…
  • Risotto oro e zafferano.
    19.01.2012 - 1 Comments
    Ingrediente Principale: Riso Carnaroli - Zafferano - Parmigiano grattugiato - Burro Vino bianco secco Ricetta per persone n. 4 Note: Ingredienti 300 gr. di riso…
  • Pakoris antipasto tipico delle isole di Trinidad e Tobago.
    11.03.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4-6 persone 300 g di farina di piselli 250 g di melanzane, patate, zucchine e altre verdure miste a scelta bicarbonato curcuma semi di coriandolo olio d’oliva sale pepe La cucina di Trinidad e Tobago è un mix di…
  • Suprema di faraona ripiena di castagne con radicchio glassato al mirto.
    22.12.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone Petto di faraona 200 g Castagne sbollentate 300 g Radicchio trevigiano 2 Pancetta dolce 5 fette Mirto 1 bottiglia Zucchero di canna q.b. Olio extravergine di oliva q.b. Sale q.b. Pepe q.b. Prepariamo una suprema di faraona ripiena di…

I miei preferiti