}
Ricette facili e veloci , ma anche creative
Il meglio della Cucina Italiana
+ 5.000 ricette deliziose.
Home » » Variazioni al cioccolato con panna e crema pasticcera.

Variazioni al cioccolato con panna e crema pasticcera.

Pubblicato da Maria Susana Diaz il 05/03/2014 | 13:21

Ingredienti: per 4 persone

250 g di cioccolato fondente
90 g di zucchero
4 fichi
2 tuorli
3,5 dl di panna
2 dl di crema pasticcera
1 dl di latte

Bianco, al latte, alle nocciole o fondente… chi può resistere alla bontà del cioccolato? Conosciuto dagli Aztechi come afrodisiaco e tonico, ora possiamo dire che il cioccolato, in particolare il burro di cacao che lo compone, ha molteplici implicazioni sulla salute e il benessere

Variazioni al cioccolato

Preparazione: 60’ più tempi aggiuntivi + 25’ di cottura
  • Spezzettate 100 g di cioccolato e fatelo fondere con 1 cucchiaio di panna a bagnomaria.
  • Lavorate i tuorli con lo zucchero in una bacinella, utilizzando le fruste elettriche, sino a ottenere un composto cremoso, poi aggiungete il latte.
  • Montate 3 dl di panna, quindi incorporatela ai tuorli mescolando dall’alto verso il basso, infine unite il cioccolato fuso e mescolate.
  • Se disponete della gelatiera, versate il composto nell’apposita vaschetta e seguite le istruzioni.
  • Diversamente, mettete una bacinella metallica nel congelatore prima di cominciare, poi versatevi il composto, coprite e tenete nel congelatore per almeno 6-7 ore.
  • Prima di servire, estraete il contenitore e mescolate energicamente il gelato.
  • Grattugiate 60 g di cioccolato; scaldate la crema pasticcera e unitevi il cioccolato, mescolando sino a farlo sciogliere.
  • Lavate i fichi, incideteli in modo da aprirli, metteteli in una teglia antiaderente e fateli cuocere in forno a 180 °C per 20 minuti.
  • Spezzettate il restante cioccolato e fatelo fondere con la restante panna in una piccola casseruola a bagnomaria.
  • Mettete i fichi in 4 piccoli recipienti e versatevi sopra il cioccolato fuso.
  • Servite in un altro contenitore la crema pasticcera e, a parte, il gelato.

Se ti è piaciuta la ricetta, iscriviti al feed cliccando sull’immagine per tenerti sempre aggiornato sui nuovi contenuti del blog:

Trovato questo articolo interessante? Condividilo sulla tua rete di contatti Twitter o sulla tua bacheca su Facebook. Diffondere contenuti che trovi rilevanti aiuta questo blog a crescere. Grazie! CONDIVIDI SU!

A proposito di: Maria Susana Diaz

Ho deciso di aprire questo blog, per condividere insieme ad altre persone la passione che ho per la cucina, da qui il titolo del blog, non mancheranno ricette classiche, rivisitate, personali e cercherò di spaziare il più possibile. Le ricette che troverete rispecchiano il mio quotidiano, spero di riuscire per quanto sia la mia modesta esperienza di poter esservi utile nei miei consigli, perchè qualunque cosa decidiate di fare, la cucina richiede tempo, amore e passione.

0 commenti :

Posta un commento

nome-foto

Archivio Ricette

Random Ricette

  • Alimentazione in Gravidanza [Infografica].
    12.12.2013 - 0 Comments
    Care amiche che state vivendo la magica esperienza di una gravidanza, sapete come scegliere i cibi in questo particolare periodo? Valore alimentare lo spiega in breve nell’infografica Gravidanza e alimentazione, in cui oltre a dare utili consigli, prova a sfatare qualche mito. Ad esempio, non ha…
  • Chiacchiere fatte in casa: ecco come prepararle
    01.02.2015 - 0 Comments
    Ingredienti: per 6 persone Farina 00 450 g Zucchero semolato 100 g Uova intere 2 Tuorli 2 Burro 100 g Arancia, la scorza 1 Grappa morbida 1 bicchierino Zucchero a velo q.b. Sale q.b. Olio di semi di arachide q.b. Chi può resistere alla chiacchiere…
  • Tortiera di cozze, piatto tipico della cucina pugliese.
    27.09.2015 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone 800 g di cozze 400 g di cipolle 400 g di pomodori 200 g di patate 100 g di zucchine 4 cuc­chiai dì olio extravergine d'oliva. Nella cucina tipica pugliese si incontrano numerosi piatti cucinati in tortiera, cioè posti in teglia e cotti, quindi, in…
  • Olio piccante all’aglio e peperoncino.
    11.04.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: 4 persone 5 dl di olio extravergine di oliva 3 peperoncini rossi piccanti 2 spicchi di aglio Fin da tempi antichissimi, il peperoncino è un condimento molto popolare e presente nella dieta di popolazioni molto diverse e lontanissime tra loro nel tempo e nello…
  • Conchiglioni ripieni al ragù di vitello.
    22.12.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 6 persone Conchiglioni 480 g Carote 2 Sedano 1 costa Cipolle 2 Aglio 1 spicchio Polpa di vitello tritata 250 g Salsiccia 150 g Vino bianco 1 bicchiere Peperoncino q.b. Aglio 1 spicchio Olio extravergine di oliva q.b. Burro q.b. …
  • Insalata di ravanelli, radicchio e finocchio.
    08.07.2013 - 0 Comments
    Quando fa caldo è bene idratarsi scegliendo ingredienti ricchi di acqua. Ingredienti principali: ravanelli radicchio rosso finocchio Ingredienti: per 4 persone 12 ravanelli 1 cespo di radicchio rosso 1 finocchio 20 g di pinoli 20 g di prezzemolo 2 cucchiai di senape…
  • Gazpacho alle zucchine.
    09.08.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone 400 g di zucchine verde chiaro 200 g di pomodori verdi 80 g di pane raffermo 8 fili di erba cipollina 1 peperone verde 1 cetriolo 4 cucchiai di succo di limone olio extravergine di oliva sale fette di limone per…
  • Cevapcici il fast food dei Balcani.
    10.05.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 6 persone Carne di manzo 100 gr. Carne di maiale 100 gr. Carne di agnello 100gr. Lardo 100 gr. Paprica piccante 2 cucchiai Cipolla 1 Aglio 2 spicchi Cumino q.b. Maggiorana q.b. Sale q.b. Pepe q.b. Vino rosso un goccio Peperoncino 2…
  • Acciughe al verde con aglio e peperone rosso.
    14.08.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone 8 acciughe grosse sotto sale 15 g di prezzemolo 1 spicchio di aglio 1/2 peperone rosso 1 dl di olio extravergine di oliva 1 dl di aceto L’acciuga si caratterizza per la ricchezza di proteine e acidi grassi Omega-3, proteine, preziosi…
  • Melanzane grigliate con zafferano, yogurt e peperoncini marinati.
    10.06.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone 2 o 3 melanzane medio-piccole tagliate a fettine (1cm) olio di oliva 2 pizzichi di zafferano in polvere 2 cucchiai di acqua bollente 250 ml di yogurt greco 2 cucchiai di olio di aglio sale prezzemolo 8 peperoncini…

I miei preferiti