}
Ricette facili e veloci , ma anche creative
Il meglio della Cucina Italiana
+ 5.000 ricette deliziose.
Home » , » Zabaione salato all’aneto con puntarelle.

Zabaione salato all’aneto con puntarelle.

Pubblicato da Maria Susana Diaz il 09/03/2014 | 13:49

Ingredienti: per 4 persone

4 tuorli d’uovo
1 bicchiere di olio extravergine di oliva
1 cespo di puntarelle freschissimo
2 cucchiai di succo di lime
1 ciuffo di aneto
sale
pepe

Dell’aneto in cucina si usano sia i semi sia le foglie soprattutto nella cucina scandinava, che li accosta ad uova, pesce (salmone), molluschi e patate.
Nella cucina italiana viene adoperato nelle insalate, sulle patate lessate, nelle marinate, nella salsa per i pesci , per insaporire minestre e intingoli e sulla carne alla griglia, ma si accompagna anche a yogurt, panna acida e formaggi freschi.
I semi, molto profumati, sono ideali per aromatizzare l\'aceto, e quindi le conserve.

Zabaione salato all’aneto con puntarelle

Preparazione: 15’ + 20’ di cottura
  • Lavate e mondate il cespo di puntarelle e tagliatene i ciuffi nel senso della lunghezza.
  • Ponete i tuorli in un pentolino, aggiungete un bicchiere di acqua tiepida e cuocete a bagnomaria in una casseruola riempita per metà di acqua, sbattendo continuamente con una frusta fino a ottenere un composto spumoso.
  • Aggiungete l’olio versandolo a filo e il succo di lime; sbattete ancora qualche minuto e spegnete il fuoco.
  • Fuori dal fuoco, regolate di sale e pepe e unite le foglioline di aneto tagliuzzate con le forbici.
  • Distribuite lo zabaione nelle fondine individuali, guarnite con alcuni ciuffi di puntarelle e servite gli altri a parte.

Se ti è piaciuta la ricetta, iscriviti al feed cliccando sull’immagine per tenerti sempre aggiornato sui nuovi contenuti del blog:

Trovato questo articolo interessante? Condividilo sulla tua rete di contatti Twitter o sulla tua bacheca su Facebook. Diffondere contenuti che trovi rilevanti aiuta questo blog a crescere. Grazie! CONDIVIDI SU!

A proposito di: Maria Susana Diaz

Ho deciso di aprire questo blog, per condividere insieme ad altre persone la passione che ho per la cucina, da qui il titolo del blog, non mancheranno ricette classiche, rivisitate, personali e cercherò di spaziare il più possibile. Le ricette che troverete rispecchiano il mio quotidiano, spero di riuscire per quanto sia la mia modesta esperienza di poter esservi utile nei miei consigli, perchè qualunque cosa decidiate di fare, la cucina richiede tempo, amore e passione.

0 commenti :

Posta un commento

nome-foto

Archivio Ricette

Random Ricette

  • Reginette mare-orto, inequivocabilmente
    16.07.2011 - 0 Comments
    Inequivocabilmente "italian style", ecco una proposta a base di ingrediente scelti con cura per poter creare ricette facili e squisite. Una cucina solare che, grazie ai sapori semplici e genuini offerti dalla natura, garantisce un gusto straordinario e, allo steso tempo, una alimentazione tutta…
  • Torta al cioccolato con ragnatela.
    03.11.2015 - 0 Comments
    Ingredienti: per 8 persone una torta al cioccolato pronta 250 g di zucchero a velo 2,5 dl di panna fresca 100 g di gocce di cioccolato un tubetto di gelatina alimentare verde o b Le mille proprietà benefiche del cioccolato. Ricco di antiossidanti, regola il tono…
  • Magico Natale, ecco le ricette per le feste: Salmone al timo con fonduta di grana padano allo zafferano e grissino.
    16.12.2019 - 0 Comments
    Scegli tra primi piatti natalizi, i secondi e i dolci che abbiamo scelto per te: sono semplici e facili da realizzare! Ma anche antipasti e contorni.Per i giorni delle feste è bello preparare nuove ricette di natale che nei giorni normali non abbiamo tempo di realizzare. Basta un po' di fantasia e…
  • Orecchiette con cima e triglie.
    28.01.2012 - 0 Comments
    Ingrediente Principale: Orecchiette - Cime di rapa - Filetti di triglia - Peperoncini piccanti Ricetta per persone n. 4 Note: Ingredienti: 320 g di orecchiette 300 g di…
  • Orata alla pugliese.
    03.07.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone 1 orata da circa 1 kg 3 spicchi di aglio 1 ciuffetto di prezzemolo 6 patate di media grandezza 50 di Pecorino di Maglie grattugiato olio extravergine di oliva sale pepe Pesce dalle eccellenti proprietà nutritive,…
  • Sardine arrosto con finocchio e salsa al curry.
    18.06.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone 12 sardine 1 finocchio 2 cucchiai di curry 1 cucchiaino di semi di finocchio foglie di radicchio rosso 1 dl di panna olio di oliva sale Il quantitativo di grassi contenuto nelle sardine è fortemente variabile nel…
  • Le Strade dei Vini e dei Sapori della Lombardia: Strada del Vino Colli dei Longobardi.
    16.02.2016 - 0 Comments
    La Strada del Vino Colli dei Longobardi si snoda nella zona collinare attorno a Brescia, che dal Colle Cidneo nel centro del capoluogo provinciale si spinge verso il vicino Lago di Garda. La Strada dei Vini è lunga circa 90 km e attraversa 9 comuni. Si tratta di un territorio caratterizzato da…
  • Sformatini di riso con intingolo di borlotti.
    12.06.2013 - 0 Comments
    Ingredienti principali: riso trito aromatico (prezzemolo, rosmarino, salvia) vino rosso  borlotti lessi   Ricetta per persone n. 6   Note: 299 calorie a porzione Ingredienti: Per gli sformatini:   riso g 260 trito aromatico (prezzemolo,…
  • Coniglio al marsala.
    07.11.2009 - 0 Comments
    La carne di coniglio è una carne magra ricca di vitamine del gruppo B mentre colesterolo e sodio sono a livelli molto bassi. Contiene anche buoni minerali come selenio, potassio, ferro e calcio ed è indicata anche per i bambini o per le donne in gravidanza, senza controindicazioni. Si presta…
  • Riso Carnaroli con pesto di zucchine, cozze e bottarga
    24.04.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone 320 g di riso Carnaroli 1 l circa di brodo vegetale 1 zucchina di circa 100 g 700 g di cozze 50 g di bottarga di tonno di Carloforte 2 spicchi di aglio 40 g di cipolla tritata 1/2 bicchiere di vino bianco secco 20 g di pinoli 15 g di…

I miei preferiti