}
Ricette facili e veloci , ma anche creative
Il meglio della Cucina Italiana
+ 5.000 ricette deliziose.
Home » , » Cannelloni su letto di bietole da costa.

Cannelloni su letto di bietole da costa.

Pubblicato da Maria Susana Diaz il 04/03/2014 | 13:10

Ingredienti: per 4 persone

500 g di bietole da costa
300 g di polpa di vitello macinata
200 g di farina
80 g di formaggio di capra
60 g di grana grattugiato
10 g di burro
3 uova
1 cipolla
1 carota
1 costa di sedano
1 dl di besciamella
1 dl di brodo di carne
olio extravergine di oliva
sale
pepe in grani


Cannelloni su letto di bietole da costa

Preparazione: 45’ + 2 ore e 10’ di cottura
  • Disponete la farina a fontana; sgusciate nel centro 2 uova e impastate prima con la forchetta, poi con le mani, sino a ottenere un composto liscio e omogeneo.
  • Stendete la pasta con l’apposita macchinetta e ricavate tanti rettangoli di 10 x 15 cm; lessateli in acqua bollente salata.
  • Sgocciolateli con la schiumarola e fateli asciugare su un panno da cucina.
  • Mondate e tritate la carota e il sedano.
  • Sbucciate la cipolla, affettatela e fatela appassire a fiamma bassa con il burro, la carota e il sedano per 7-8 minuti, mescolando spesso.
  • Alzate leggermente la fiamma, unite la carne, quindi bagnate con il brodo e fate cuocere per 1 ora e 20 minuti, bagnando con altro brodo se fosse necessario; regolate di sale.
  • Lavate accuratamente le bietole e sbollentatele per 1 minuto in acqua bollente leggermente salata, sgocciolatele e tagliatele grossolanamente, poi tritatene finemente una manciata.Scaldate la besciamella e incorporatevi il grana; versatela in una bacinella e unitevi la carne, l’uovo rimasto, le bietole tritate, poi mescolate con cura.
  • Condite con 1 cucchiaio di olio le bietole rimaste.
  • Formate su ogni rettangolo di pasta una larga striscia di ripieno e arrotolatelo. Ungete con 1 cucchiaio di olio una teglia, disponetevi le bietole, quindi adagiatevi sopra i cannelloni.
  • Distribuite sulla pasta il formaggio di capra a fettine e passate in forno a 180 °C per 30 minuti, poi sfornate, condite con 2 cucchiai di olio a filo e una macinata di pepe, infine servite.

Se ti è piaciuta la ricetta, iscriviti al feed cliccando sull’immagine per tenerti sempre aggiornato sui nuovi contenuti del blog:

Trovato questo articolo interessante? Condividilo sulla tua rete di contatti Twitter o sulla tua bacheca su Facebook. Diffondere contenuti che trovi rilevanti aiuta questo blog a crescere. Grazie! CONDIVIDI SU!

A proposito di: Maria Susana Diaz

Ho deciso di aprire questo blog, per condividere insieme ad altre persone la passione che ho per la cucina, da qui il titolo del blog, non mancheranno ricette classiche, rivisitate, personali e cercherò di spaziare il più possibile. Le ricette che troverete rispecchiano il mio quotidiano, spero di riuscire per quanto sia la mia modesta esperienza di poter esservi utile nei miei consigli, perchè qualunque cosa decidiate di fare, la cucina richiede tempo, amore e passione.

1 commenti :

  1. Buoni i cannelloni!!! Ancora complimenti. Ti aspetto sul mio blog. A presto

    RispondiElimina

nome-foto

Archivio Ricette

Random Ricette

  • Radici e tuberi con cialde di grana
    11.06.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone 1 kg di radici e di tuberi (patata nera, batata, yucca, scorzonera, apio criollo) 80 g di grana grattugiato olio extravergine di oliva sale La yuca è originaria delle Americhe e non troppo nota in Europa sebbene si stia diffondendo sempre di…
  • Crespelle e verdure.
    24.11.2009 - 0 Comments
    Ingrediente Principale:Sedano rapa - Broccolo - Cavolfiore Ricetta per persone n.1 Note: 209 calorie a porzione Ingredientisedano rapa g 60 albume g 50 latte scremato g 30 farina g 20 broccolo g 20 cavolfiore g 20 pecorino dolce g 10 un cucchiaino di olio extravergine…
  • Le grandi ricette della cucina italiana e internazionale, sapori della terra e del mare.
    28.06.2018 - 0 Comments
    Le grandi ricette classiche della cucina italiana e straniera sotto la lente di ingrandimento. La storia, la preparazione, le varianti alla ricetta principale, ingredienti, consigli, tempi di cottura e l'analisi nutrizionale. Di seguito trovi l'elenco di tutti gli articoli sulle ricette, divise per…
  • Peperoni al forno imbottiti.
    20.12.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone 5 peperoni rossi 12 filetti di acciuga sott’olio 150 gr capperi 150 g olive nere denocciolate 300 gr mollica di pane q.b. pangrattato prezzemolo olio di oliva sale e pepe aglio un uovo crosta di pane pinoli sminuzzati …
  • Riso bianco con braciole agrodolci e mele.
    25.07.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone 320 g di riso parboiled 4 braciole di maiale 12 prugne secche 2 mele renette 8 dl di brodo vegetale 1 dl di aceto balsamico 50 g di burro olio extravergine di oliva sale pepe La renetta è una mela acidula…
  • Il Tapulone e la leggendaria vicenda dei tredici pellegrini.
    24.05.2011 - 0 Comments
    Il Tapulone è il piatto principe della gastronomia Borgomanerese che la tradizione popolare ricollega alla leggendaria vicenda dei tredici pellegrini della Bassa da cui sarebbe stato fondato il borgo. Iniziamo con la leggenda di come è nato il piatto: La leggenda del tapulone "È andata…
  • Abbacchio al forno con aglio e limone.
    26.02.2014 - 1 Comments
    Ingredienti: per 4-6 persone 1,5 kg di abbacchio succo di 1 limone un rametto di rosmarino 5 spicchi di aglio olio extravergine di oliva sale pepe Gli agnelli o abbacchi originariamente erano destinati alla mensa dei giudei e a quella dei meno…
  • Storia e Tradizioni: Sardegna,  l'Isola del Vino.
    15.08.2013 - 0 Comments
    Paesaggi dolci, aspri, a tinte forti e delicate, così è la Sardegna, così sono i sardi, così i loro vini. Solo chi conosce bene i Sardi, il loro modo di vivere, di pensare, di soffrire e gioire, solo chi avrà la pazienza di scoprire la loro Isola potrà poi capire i loro vini, frutto di sapienza…
  • I nostri consigli e le nostre ricette per il Cenone di Capodanno: Baccalà fritto.
    27.12.2017 - 2 Comments
    Quest’anno il cenone di Capodanno lo dirigi tu: inizia le feste in grande stile insieme a La Cucina di Susana! Prova le nostre migliori proposte per realizzare sfiziosi antipasti, stuzzichini e fingerfood davvero invitanti per festeggiare il 2018. Oltre alle tradizionali tartine al salmone troverai…
  • Fettuccine di crespelle alle erbe.
    18.03.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone 2 uova 140 g di farina 20 g di burro 20 g di prezzemolo 20 g di basilico 10 g di erba cipollina 3 dl di latte sale pepe in grani Le tagliatelle o fettuccine sono una pasta all'uovo tipica del centro e nord Italia.…

I miei preferiti