}
Ricette facili e veloci , ma anche creative
Il meglio della Cucina Italiana
+ 5.000 ricette deliziose.
Home » , » Dentice al vapore con carote.

Dentice al vapore con carote.

Pubblicato da Maria Susana Diaz il 16/03/2014 | 00:53

Ingredienti: per 4 persone

600 g di filetto di dentice
4 carote
1 cucchiaio di succo di limone
olio extravergine di oliva
sale
4 rametti di timo per guarnire

Il timo, grazie all'azione del timolo, ha proprietà antibatteriche ed antisettiche che sono di gran lunga superiori rispetto ai comuni disinfettanti; assumere timo significa anche stimolare l'appetito ed aiutare il processo digestivo.

L'infuso ottenuto con le sommità di timo ha la proprietà invece di curare la tosse, l'unico inconveniente è il gusto piuttosto amaro.

Dentice al vapore con carote

Preparazione: 10’ + 15’ di cottura
  • Mondate le carote strofinandole sotto l’acqua corrente con una spazzola dura e lasciando un pezzo dell’eventuale gambo.
  • Fatele cuocere in acqua bollente salata per circa 15 minuti, scolandole quando saranno ancora al dente.
  • Nel frattempo tagliate il filetto di dentice in 4 parti e fatelo cuocere al vapore per circa 10 minuti, salandolo solo leggermente e girandolo una volta a metà cottura.
  • Stemperate in una ciotola una presa di sale nel succo di limone, poi unite 2 cucchiai di olio a filo, sbattendo con una forchetta o la frusta in modo da emulsionare bene gli ingredienti.
  • Versate le carote in una insalatiera e conditele con metà della salsa preparata. Sistemate le porzioni di pesce nei piatti singoli e conditele con la salsa rimasta; disponetevi sopra le carote, guarnite con il timo, lavato e asciugato, e servite.

Se ti è piaciuta la ricetta, iscriviti al feed cliccando sull’immagine per tenerti sempre aggiornato sui nuovi contenuti del blog:

Trovato questo articolo interessante? Condividilo sulla tua rete di contatti Twitter o sulla tua bacheca su Facebook. Diffondere contenuti che trovi rilevanti aiuta questo blog a crescere. Grazie! CONDIVIDI SU!

A proposito di: Maria Susana Diaz

Ho deciso di aprire questo blog, per condividere insieme ad altre persone la passione che ho per la cucina, da qui il titolo del blog, non mancheranno ricette classiche, rivisitate, personali e cercherò di spaziare il più possibile. Le ricette che troverete rispecchiano il mio quotidiano, spero di riuscire per quanto sia la mia modesta esperienza di poter esservi utile nei miei consigli, perchè qualunque cosa decidiate di fare, la cucina richiede tempo, amore e passione.

0 commenti :

Posta un commento

nome-foto

Archivio Ricette

Random Ricette

  • Riso con spiedini di carne.
    06.02.2011 - 0 Comments
    Ingrediente Principale:Petto di pollo - Manzo - Lonza di maiale - Riso Ricetta per persone n.4 Note: Ingredienti250 g di petto di pollo 250 g di manzo 250 g di lonza di maiale 350 g di riso parboiled 1 peperone verde 200 g di cipolline 1 cucchiaio di olio…
  • Scaloppe di salmone con salsa allo zafferano.
    30.10.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone. 4 fette di salmone 1 bicchiere di vino bianco secco 1 bicchiere di vermouth bianco secco 1/4 litro di panna liquida 1/4 litro di brodo di pesce 1 bustina di zafferano sale pepe Lo zafferano dà un tocco speciale in cucina, quel tocco in…
  • Tortano, torta pasquale salata.
    18.03.2016 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone PER LA PASTA: 250 gr di farina 25 gr di lievito di birra 100 gr di burro sale pepe PER IL RIPIENO: 100 gr di formaggi misti (provolone piccante - emmenthal - fontina - pecorino) 100 gr salame Napoli 2 uova sode sale pepe Il…
  • Insalata di ceci e sedano.
    23.09.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone. Ceci in scatola 400 g Sedano 2 coste Yogurt 150 g Salsa tahini 1 cucchiaio Succo di limone q.b. Olio extravergine di oliva q.b. Sale q.b. In cerca di un piatto unico ma leggero? Ecco la mia proposta: insalata di ceci e sedano, impreziosita con…
  • Chifferi alla rusticana
    03.01.2010 - 0 Comments
    Nei chifferi al posto dei fonnaggini alle erbe, potete usare 2 cucchiai di pecorino fresco grattugiato, sciolto a caldo con un filo di latte e aggiunto ai caprini.Ingrediente Principale:Chifferi - Pancetta molto magra - Formaggini alle erbeRicetta per persone n.571 calorie a porzioneNote:Per…
  • Le migliori ricette semplici per il menù di Natale 2018: Melanzane in carrozza.
    02.12.2020 - 0 Comments
    Qual è il vostro piatto forte a Natale? Dopo un'accurata selezione di primi piatti a base di lasagne o cannelloni, è d'obbligo lasciar spazio a succulenti secondi piatti. Arrosti, ripieni, al forno… ognuno ha le sue preferenze pere arricchire il menù di Natale e rispettare le buone tradizioni di…
  • Tournedos parmentier all'arancia per una cena raffinata.
    24.12.2010 - 0 Comments
    Per una cena raffinata (è anche per un cenone) , non c'è niente di meglio di un piatto di ispirazione francese.La rotondità è la sensazione principale che emerge dalla lettura di questa ricetta; è bene che il vino rosso abbia la pazienza e la gradualità per accogliere la ricchezza degli…
  • Cappesante al timo gratinate con salsa d'uova
    14.05.2013 - 0 Comments
    Nei molluschi con conchiglia si trovano concentrati molti minerali, e il più importante è lo zinco, che nell’organismo è secondo solo al ferro e assolve numerose funzioni: disintossica, produce energia e favorisce la formazione di oltre 2.000 enzimi digestivi. Ingredienti…
  • Shumei Dumplings con salsa di ostriche.
    12.10.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone. Shumei:     350g di carne di cervo della Nuova Zelanda     ½ cipolla, tritata finemente     1 cucchiaio di zenzero fresco grattugiato     1 cucchiaio di salsa di soia     5…
  • Lo peulà un primo piatto a base di grano perlato e castagne, con l’aggiunta di maiale e fagioli
    04.11.2012 - 0 Comments
    Un primo piatto a base di grano perlato e castagne, classico della cucina valdostana, con l’aggiunta di maiale e fagioli. Un piatto semplice e sostanzioso da provare almeno una volta nella vita. Ingredienti principali:  cotenna di maiale    grano perlato  castagne…

I miei preferiti