}
Ricette facili e veloci , ma anche creative
Il meglio della Cucina Italiana
+ 5.000 ricette deliziose.
Home » , » Fantasia di mare con verdure novelle.

Fantasia di mare con verdure novelle.

Pubblicato da Maria Susana Diaz il 20/03/2014 | 19:02

Ingredienti:

400 g di code di scampi sgusciate
500 g di cozze
500 g di vongole
300 g di patatine novelle
8 carotine novelle
150 g di piselli sgranati
1 uovo
3 tuorli
2 cucchiai di farina tipo 00
1 cucchiaio di prezzemolo tritato
1 cucchiaio di cerfoglio tritato
qualche filo di erba cipollina
2 cipollotti
1 spicchio di aglio
1 bicchiere di vino bianco secco
1 cucchiaio di olio extravergine di oliva
sale
pepe bianco in grani

Fantasia di mare con verdure novelle

Preparazione: 35’ + 40’ di cottura
  • Ponete i molluschi in ammollo in abbondante acqua salata.
  • Sbucciate le patatine novelle; lavate le carotine, privatele del gambo e dividetele a metà nel senso della lunghezza.
  • Disponete patate, carote e piselli in un cestello per la cottura al vapore e cuocete le verdure per circa 20 minuti, scolandole al dente.
  • Salate, pepate e tenetele in caldo.
  • Scottate per 1 minuto le code di scampi in acqua bollente salata e aromatizzata con il vino bianco.
  • Scolatele conservando il liquido di cottura, lasciatele intiepidire, quindi tritatele grossolanamente insieme con l’uovo, che avrete fatto rassodare, lo spicchio di aglio sbucciato, un pizzico di sale, una macinata di pepe e le erbe aromatiche.
  • Incorporate con cura nel composto i tuorli e un cucchiaio di farina e formate con esso tante polpettine della dimensione di una ciliegia, che passerete nel resto della farina.
  • Ponete le polpettine nel cestello per la cottura al vapore unto con l’olio, cuocetele per 10 minuti, scolatele e tenetele in caldo.
  • Scolate i molluschi ed eliminate i residui di sabbia e alghe.
  • Portate a ebollizione il liquido di cottura degli scampi insieme con l’erba cipollina e i cipollotti mondati.
  • Disponetevi sopra il cestello per la cottura al vapore con i molluschi, coprite e fateli aprire (occorreranno 5-6 minuti).
  • Scartate eventuali cozze e vongole ancora chiuse.
  • Disponete le verdure, le polpettine e i molluschi nei piatti individuali e servite subito in tavola.

Se ti è piaciuta la ricetta, iscriviti al feed cliccando sull’immagine per tenerti sempre aggiornato sui nuovi contenuti del blog:

Trovato questo articolo interessante? Condividilo sulla tua rete di contatti Twitter o sulla tua bacheca su Facebook. Diffondere contenuti che trovi rilevanti aiuta questo blog a crescere. Grazie! CONDIVIDI SU!

A proposito di: Maria Susana Diaz

Ho deciso di aprire questo blog, per condividere insieme ad altre persone la passione che ho per la cucina, da qui il titolo del blog, non mancheranno ricette classiche, rivisitate, personali e cercherò di spaziare il più possibile. Le ricette che troverete rispecchiano il mio quotidiano, spero di riuscire per quanto sia la mia modesta esperienza di poter esservi utile nei miei consigli, perchè qualunque cosa decidiate di fare, la cucina richiede tempo, amore e passione.

0 commenti :

Posta un commento

nome-foto

Archivio Ricette

Random Ricette

  • Carpaccio di manzo con rucola, grana e salsa all'aglio.
    20.06.2010 - 0 Comments
    Ingrediente Principale: Carpaccio di manzo - Rucola - Grana - Aglio Ricetta per persone n.…
  • Frullato di cioccolato, banana e latte di soia.
    29.07.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone 120 g di cioccolato fondente 2 banane 5 dl di latte di soia 2 cucchiai di zucchero di canna cacao cannella in polvere La quota proteica del latte di soia è pari a quella del latte vaccino, mentre, per quanto riguarda  i grassi,…
  • Palline di pesce con erba cipollina.
    02.08.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone 600 g di filetto di nasello 10 fili di erba cipollina 2 patate di media grandezza bollite 1 tuorlo la scorza di 1/2 limone peperoncini essiccati pangrattato olio di oliva sale Il sapore delicato del nasello lo rende…
  • Il Diabete è una delle tante condizioni croniche che si curano essenzialmente... a tavola.
    04.09.2015 - 0 Comments
    Il Diabete è una delle tante condizioni croniche che si curano essenzialmente... a tavola. Come? Scegliendo alimenti naturali, preferendo verdura e frutta a carni e formaggi, cucinando senza grassi... privilegiando i sapori e i profumi alla quantità fine a se stessa. In una parola puntando sulla…
  • Speciale Pasqua: Pan brioches dolci e salati.
    24.03.2016 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone Per la biga: 250 gr di farina 30 gr di lievito 180 gr di latte tiepido Per l'impasto: 750 gr di farina 6 uova 60 gr di zucchero 30 gr di sale 300 gr di burro pomata Per la versione salata: 100 gr di parmigiano 100 gr di fontina a pezzipepe…
  • Gazpacho alle zucchine.
    09.08.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone 400 g di zucchine verde chiaro 200 g di pomodori verdi 80 g di pane raffermo 8 fili di erba cipollina 1 peperone verde 1 cetriolo 4 cucchiai di succo di limone olio extravergine di oliva sale fette di limone per…
  • Cibreo, intingolo gentile, ricetta, nata, come tante altre, dall’esigenza di non sprecare nulla.
    03.05.2013 - 0 Comments
    Fegatini e creste di gallo rosolati, stufati, legati da uova battute con limone e brodo. C’è chi ha rischiato la vita per aver troppo apprezzato questo piatto, semplice ma così buono, così toscano. Artusi lo considerava un “intingolo semplice, ma delicato e gentile, opportuno alle signore…
  • Lasagne vegetariane con sedano, broccoletti e cavolfiore.
    22.01.2016 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone 100 g di farina "00" 100 g di semola di grano duro 2 uova 4 zucchine 2 carote 2 costole di sedano 300 g di broccoletti 100 g di cavolfiore 250 g di crescenza un di di latte una cipolla 30 g di grana olio extravergine d'oliva sale Il…
  • La carne bovina nella gastronomia italiana e nell’organizzazione dell’uomo a livello sociale.
    20.08.2017 - 2 Comments
    In tutte le società umane, la carne è sempre stata considerata l’alimento più prezioso, più desiderato, e allo stesso tempo quello più soggetto a regole rigide (specie di natura religiosa). E’ interessante ricordare che esistono molti più tabù sui cibi animali che non su quelli vegetali. Le…
  • Broccoletti saltati all’aglio.
    29.11.2013 - 0 Comments
    Ecco a voi tutte le ricette con i broccoletti, sane e leggere, per rimanere in forma con gusto e leggerezza- I friariélli sono le infiorescenze appena sviluppate della cima di rapa, utilizzate in preparazioni alimentari tipiche della cucina napoletana e della cucina romana (a Roma sono chiamati…

I miei preferiti