}
Ricette facili e veloci , ma anche creative
Il meglio della Cucina Italiana
+ 5.000 ricette deliziose.
Home » , » Lenticchie con lardo, pancetta e carote.

Lenticchie con lardo, pancetta e carote.

Pubblicato da Maria Susana Diaz il 28/03/2014 | 14:50

Ingredienti: per 4 persone

240 g di lenticchie
120 g di lardo
120 g di pancetta tesa
2 carote
1 foglia di alloro
prezzemolo
olio extravergine di oliva
sale

Le lenticchie hanno un alto valore nutritivo e contengono circa il 25% di proteine, il 53% di carboidrati e il 2% di olii vegetali. Sono anche ricche di fosforo, ferro e vitamine del gruppo B. Inoltre hanno anche un alto contenuto proteico, una buona quantità di zuccheri e una scarsa quantità di grassi, oltre ad essere ricche di vitamine, sali minerali e fibre.


Lenticchie con lardo, pancetta e carote

Preparazione: 15’ più tempi aggiuntivi + 1 ora e 15 minuti

  • Mettete le lenticchie in ammollo in una terrina di acqua per 8 ore.
  • Scolatele, raccoglietele in una casseruola insieme con l’alloro, unite abbondante acqua, portate a ebollizione.
  • Regolate la fiamma e lasciatele cuocere per circa 1 ora, o sino a quando saranno tenere, ma non sfatte, salando a fine cottura.
  • 20 minuti prima di spegnere la fiamma unite le carote mondate e tagliate a dadini.
  • Tagliate il lardo a dadini e la pancetta a quadrotti, quindi mettete la pancetta in una padella antiaderente e fatela rosolare sino a dorarla.
  • Scolate le lenticchie, eliminate l’alloro e versatele in una insalatiera.
  • Unite il lardo e la pancetta, irrorate con un poco di olio e, se vi piace, anche con il grasso della pancetta rimasto nella padella.
  • Mescolate, completate con il prezzemolo e servite.

Se ti è piaciuta la ricetta, iscriviti al feed cliccando sull’immagine per tenerti sempre aggiornato sui nuovi contenuti del blog:

Trovato questo articolo interessante? Condividilo sulla tua rete di contatti Twitter o sulla tua bacheca su Facebook. Diffondere contenuti che trovi rilevanti aiuta questo blog a crescere. Grazie! CONDIVIDI SU!

A proposito di: Maria Susana Diaz

Ho deciso di aprire questo blog, per condividere insieme ad altre persone la passione che ho per la cucina, da qui il titolo del blog, non mancheranno ricette classiche, rivisitate, personali e cercherò di spaziare il più possibile. Le ricette che troverete rispecchiano il mio quotidiano, spero di riuscire per quanto sia la mia modesta esperienza di poter esservi utile nei miei consigli, perchè qualunque cosa decidiate di fare, la cucina richiede tempo, amore e passione.

0 commenti :

Posta un commento

nome-foto

Archivio Ricette

Random Ricette

  • Guancette di vitello in salsa di vino con patate e carletti.
    28.01.2015 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone Guancette di vitello 600 g Senape di Digione 300 g Miele millefiori50 g Sedano 150 g Cipolla 150 g Carota 50 g Odori (timo, rosmarino, salvia, porro ed erba cipollina) 1 mazzetto Patate già lessate 800 g Casatella a cubetti 180…
  • Cevapcici il fast food dei Balcani.
    10.05.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 6 persone Carne di manzo 100 gr. Carne di maiale 100 gr. Carne di agnello 100gr. Lardo 100 gr. Paprica piccante 2 cucchiai Cipolla 1 Aglio 2 spicchi Cumino q.b. Maggiorana q.b. Sale q.b. Pepe q.b. Vino rosso un goccio Peperoncino 2…
  • Variazioni al cioccolato con panna e crema pasticcera.
    05.03.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone 250 g di cioccolato fondente 90 g di zucchero 4 fichi 2 tuorli 3,5 dl di panna 2 dl di crema pasticcera 1 dl di latte Bianco, al latte, alle nocciole o fondente… chi può resistere alla bontà del cioccolato? Conosciuto dagli…
  • Ricettario Genovese: Barchette Mediterranee (seppioline ripiene al forno).
    10.03.2015 - 0 Comments
    Ingredienti: 5 seppioline piccole, diametro 3-4 centimetri. Per il Ripieno: 1 chilo di cozze o ½ Kg acciughe 5 cucchiai da cucina di prezzemolo tritato 2 spicchi d’aglio 2 cucchiai di pinoli 1 cucchiaio di noci o di mandorle pulite 1 cucchiaio di uvetta passa 4 mezze albicocche secche o 2…
  • Verdure ripiene di couscous e pomodori.
    17.08.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone 300 g di carote 200 g di fagiolini 300 g di patate 2 porri 200 g di polpa di zucca 1 cuore di sedano 3 chiodi di garofano 1 cucchiaino di zenzero in polvere 1 peperoncino rosso piccante 1 pezzetto di cannella …
  • Parmigiana con funghi fagioli e gorgonzola.
    11.05.2015 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone Fagioli bianchi (già ammollati in acqua per 24 ore) 500 g Funghi champignon 500 g Mozzarella di bufala 1 Gorgonzola 200 g Pane integrale raffermo 4 fette Salvia 1 rametto Prezzemolo 1 ciuffo Uova 3 Farina di mais fioretto q.b. Aceto di…
  • Zuppa di moscardini e lenticchie.
    17.05.2015 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone Moscardini piccoli già puliti 1 kg Lenticchie piccole 350 g Pomodorini 6-7 Cicoria già mondata e lessata 100 g Aglio 2 spicchi Peperoncino 1 Vino bianco 1 bicchiere Panini tipo biove 4 Olio extravergine di oliva Sale Un'idea originale:…
  • Insalata con uova all'aceto balsamico.
    01.07.2009 - 0 Comments
    In Italia abbiamo la fortuna di poter contare su un prodotto di alta qualità come l'aceto balsamico tradizionale, che viene prodotto in Emilia con mosti cotti di uve provenienti esclusivamente dalla provincia di Modena e Reggio Emilia. Dal 2001 l'aceto balsamico tradizionale è tutelato dalla…
  • Coniglio (o lepre) in porchetta per Raffaello
    07.03.2009 - 0 Comments
    Per offrirvi uno spunto culinario legato ai luoghi ed al tempo di Raffaello, eccovi un'antichissima ricetta, rintracciabile nei numerosi banchetti di palazzo offerti dal Duca d’Urbino, ai quali erano invitati conti, marchesi e principi forestieri. Se opterete per degustare una lepre anziché un…
  • Un viaggio alla scoperta dei sapori, dei profumi e delle dolcezze della cucina cipriota.
    11.08.2014 - 0 Comments
    In assoluto una delle esperienze migliori da fare a Cipro é l’assaggio della cucina locale. Immaginate abbondante pesce fresco come polipi, molluschi e spigole; verdure fresche (cetrioli e pomodorini rossi maturi), così come gustose pietanze di carne come l’agnello alla griglia. I Ciprioti…

I miei preferiti