}
Ricette facili e veloci , ma anche creative
Il meglio della Cucina Italiana
+ 5.000 ricette deliziose.

Asparagi al prosciutto di Praga.

Pubblicato da Maria Susana Diaz il 08/03/2014 | 15:22

Ingredienti: per 4 persone

12 grossi asparagi
12 fettine di prosciutto di Praga
4 dl di latte
20 g di farina
25 g di burro
30 g di grana grattugiato
1/2 cucchiaino di cumino in polvere
sale

Il prosciutto di Praga è un prodotto tipico della salumeria mitteleuropea ed affonda le sue radici all'epoca dell'impero austro - ungarico. La sua ricetta è rimasta un patrimonio tipico della città di Trieste, dove oggi il salumificio Principe produce questo prodotto.
Il segreto della ricetta stà nella cottura, in speciali forni ad aria calda, e nell'affuimicatura con legno di faggio a fine cottura; che conferisce il caratteristico aroma
.

Asparagi al prosciutto di Praga

Preparazione: 20’ + 40’ di cottura
  • Mondate gli asparagi eliminando la parte finale del gambo, legnosa, e lavateli accuratamente.
  • Legateli a mazzetto con refe da cucina e metteteli in piedi in una pentola stretta e alta.
  • Aggiungete l’acqua, lasciando scoperte le punte, e cuocete per 10-15 minuti.
  • Regolate di sale.
  • Scaldate il latte in un pentolino e fate sciogliere in una casseruola 20 g di burro a fiamma bassissima.
  • Salate e incorporatevi la farina setacciata, mescolando continuamente con un cucchiaio di legno affinché non si formino grumi.
  • Quando il composto si staccherà dalle pareti della casseruola, unite il latte bollente versandolo a filo e continuate a mescolare fino a ottenere una besciamella omogenea.
  • Spegnete e, sempre mescolando, aggiungete il grana e il cumino in polvere.
  • Con il burro rimasto ungete il fondo di una pirofila ovale o rettangolare.
  • Scolate bene gli asparagi e avvolgete ciascuno di essi in una fetta di prosciutto; adagiateli nella pirofila e versate un cucchiaio di besciamella sulla parte avvolta con il prosciutto.
  • Cuocete in forno caldo a 180°C per 10 minuti.
  • Togliete dal forno e servite subito.

Se ti è piaciuta la ricetta, iscriviti al feed cliccando sull’immagine per tenerti sempre aggiornato sui nuovi contenuti del blog:

Trovato questo articolo interessante? Condividilo sulla tua rete di contatti Twitter o sulla tua bacheca su Facebook. Diffondere contenuti che trovi rilevanti aiuta questo blog a crescere. Grazie! CONDIVIDI SU!

A proposito di: Maria Susana Diaz

Ho deciso di aprire questo blog, per condividere insieme ad altre persone la passione che ho per la cucina, da qui il titolo del blog, non mancheranno ricette classiche, rivisitate, personali e cercherò di spaziare il più possibile. Le ricette che troverete rispecchiano il mio quotidiano, spero di riuscire per quanto sia la mia modesta esperienza di poter esservi utile nei miei consigli, perchè qualunque cosa decidiate di fare, la cucina richiede tempo, amore e passione.

0 commenti :

Posta un commento

nome-foto

Archivio Ricette

Random Ricette

  • La pasta in Italia, regione per regione [Infografica].
    26.12.2013 - 0 Comments
    Gli abitanti del Trentino Alto Adige hanno i Ravioli, i veneti hanno i Bigoli e i molisani i Cavatelli. E la lista dei diversi formati di pasta, con relativa provenienza geografica, potrebbe continuare a lungo: Crocchette.net insieme a Ricette 20 elimina ogni dubbi sulle origini della pasta con…
  • Agnello da latte alle olive.
    11.07.2013 - 0 Comments
    Ingredienti principali: agnello da latte olive nere origano peperoncino piccante fresco  Ingredienti: per 4 persone 600 g di polpa di agnello da latte, a fettine 100 g di olive nere farina origano secco peperoncino piccante fresco 1/2 limone olio extravergine di…
  • Cosciotto di tacchino con tortini di patate e sedano rapa.
    19.05.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone 1 cosciotto di tacchino 6 fette di pancetta tesa 2 rametti di rosmarino 4 rametti di timo 4 bacche di ginepro 1 foglia di alloro 2 bicchieri di vino bianco secco 2 cucchiai di cognac 400 g di sedano rapa 400 g di patate …
  • Garganelli al prosciutto.
    06.11.2009 - 0 Comments
    I garganelli sono un tipo di una pasta all'uovo (rigata) ottenuta ripiegando delle piccole losanghe di pasta, riconosciuti prodotto tipico della regione Emilia-Romagna. L'aspetto è simile alle "penne" se si esclude che nel punto di sovrapposizione dei due lembi di pasta il garganello ha una…
  • Mousse al cioccolato e nocciole
    11.01.2009 - 0 Comments
    Ingrediente Principale:Cioccolato fondente Ricetta per persone n.4 Note:Fate fondere il cioccolato nei forno a microonde. È necessario I minuto alia potenza massima per farlo sciogliere completamente. Ingredienti:200 g di cioccolato fondente con alto contenuto di cacao100 g di…
  • Tortino alla ricotta.
    07.08.2012 - 0 Comments
    IL TRUCCO: Per non schiacciare il tortino mentre lo tagliate, usate un coltello affilato. Tenetelo obliquo e fatelo scorrere senza premere. Fate tagli incrociati, per ricavare gli spicchi. Ingredienti Principal: Farina - Olio di arachidi - Ricotta - Mascarpone - Pecorino fresco …
  • Pizza ai wurstel.
    05.02.2011 - 0 Comments
    Ingrediente Principale:Wurstel Di Maiale Ricetta per persone n.6 Note: Ingredienti300 g farina bianca - 175 g burro 175 g Wurstel di maiale affettati 20 g lievito di birra 5 pomodori maturi 2 mozzarelle piccole 4 cucchiai formaggio parmigiano grattugiato 10 g strutto olio d'oliva 10 cl…
  • In giardino o sulla spiaggia, alla malese è meglio.
    13.06.2011 - 0 Comments
    Inizia l'estate. Barbeque in giardino e grigliate con gli amici sulla spiaggia. Per dare un tocco esotico ai vostri spiedini di carne o pesce, suggerisco questa versione malese dei satay, un classico dello Street food (il cibo che si acquista in strada) dell'Asia insulare. Ingrediente…
  • Arrosto al profumo di timo.
    28.04.2012 - 0 Comments
    Ingrediente Principale: Magatello di vitello - Cipolline - Vino bianco - Cedro Ricetta per persone n. 4 Note: Ingredienti 800 g di magatello di vitelloun limone non trattatoun dl di vino bianco un mazzetto di timo100 g di…
  • Crema vegetale di peperoni e zucchine
    21.08.2013 - 0 Comments
    Ricetta per persone n. 4 Ingredienti: 1 peperone giallo 1 peperone rosso 250 g di zucchine, piccole e tenere 1 grosso pomodoro maturo 1 spicchio di aglio 1 cipollotto 4 fette di pancarrè 200 dl di yogurt intero 1 ciuffetto di prezzemolo 2 dl di brodo vegetale 1…

I miei preferiti