}
Ricette facili e veloci , ma anche creative
Il meglio della Cucina Italiana
+ 5.000 ricette deliziose.
Home » , , , » Delizie con cipolle ed erbe aromatiche.

Delizie con cipolle ed erbe aromatiche.

Pubblicato da Maria Susana Diaz il 16/03/2014 | 10:00

Ingredienti: per 4 persone

450 g di cipolle
550 g di farina tipo 0
100 g di burro
20 g di lievito di birra
10 g di zucchero
1 dl di latte
1 uovo
1 tuorlo
5 cl di vino bianco secco
1 cucchiaio di foglioline di timo essiccate
2 cucchiai di aghi di rosmarino tritati
5 cucchiai di olio extravergine di oliva
15 g di sale
pepe nero in grani

Delizie con cipolle ed erbe aromatiche

Preparazione: 35’ più il tempo di lievitazione + 50’ di cottura
  • Sbucciate le cipolle, tritatele grossolanamente e ponetele in una casseruola con tre cucchiai di olio, il vino, sei cucchiai di acqua, il rosmarino e il timo.
  • Cuocete a fuoco basso per circa 25 minuti, quindi salate e tenete da parte.
  • In una ciotolina sbriciolate il lievito; unite lo zucchero e stemperate con poco latte tiepido.
  • Setacciate la farina e versatela a fontana sul piano di lavoro; nella cavità centrale ponete la miscela di lievito, latte e zucchero, il latte rimasto, il burro ammorbidito a fiocchetti, l’uovo intero e il sale restante.
  • Lavorate l’impasto, formate una palla, ungetela con poco olio e trasferitela in una terrina anch’essa unta di olio.
  • Coprite con pellicola per alimenti e lasciate lievitare per 30 minuti.
  • Trascorso questo tempo lavorate di nuovo brevemente l’impasto; rimettetelo nella terrina, coprite e lasciate lievitare ancora per 15 minuti.
  • Dividete la pasta in quattro parti, appiattitele con le mani e praticate al centro di ognuna delle leggere fossette bucherellando con le dita.
  • Pennellate la superficie di ciascuna focaccia con il tuorlo sbattuto, cospargete con le cipolle e spolverizzate con pepe nero macinato al momento.
  • Disponete le focacce sulla placca del forno unta con l’olio rimasto e lasciatele lievitare ancora per 20 minuti.
  • Cuocete le focacce in forno preriscaldato a 220°C per 20-25 minuti.
  • Sfornatele, lasciatele intiepidire su una gratella per dolci e servitele fredde o tiepide.

Se ti è piaciuta la ricetta, iscriviti al feed cliccando sull’immagine per tenerti sempre aggiornato sui nuovi contenuti del blog:

Trovato questo articolo interessante? Condividilo sulla tua rete di contatti Twitter o sulla tua bacheca su Facebook. Diffondere contenuti che trovi rilevanti aiuta questo blog a crescere. Grazie! CONDIVIDI SU!

A proposito di: Maria Susana Diaz

Ho deciso di aprire questo blog, per condividere insieme ad altre persone la passione che ho per la cucina, da qui il titolo del blog, non mancheranno ricette classiche, rivisitate, personali e cercherò di spaziare il più possibile. Le ricette che troverete rispecchiano il mio quotidiano, spero di riuscire per quanto sia la mia modesta esperienza di poter esservi utile nei miei consigli, perchè qualunque cosa decidiate di fare, la cucina richiede tempo, amore e passione.

0 commenti :

Posta un commento

nome-foto

Archivio Ricette

Random Ricette

  • Fusilli alla rusticana con polpa di vitello.
    13.01.2016 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone 320 g di fusilli 250 g di polpa di vitello una carota una cestola di sedano una cipolla un piccolo peperone rosso mezzo bicchiere di vino bianco secco 20 g di burro 3 cucchiai di olio 50 g di grana grattugiato brodo 4-5 foglie di basilico…
  • Dischetti dorati.
    18.06.2011 - 0 Comments
    La mozzarella è «nata» come formaggio fresco, dì pasta filata, ricavato da latte intero di bufala. Ma nel 1986, con una nuova legislatura, la denominazione di mozzarella fu estesa ai formaggi freschi a pasta filata, prodotti con latte di mucca, i suoi caratteri tipici sono stati fissati con un…
  • Ricette di Halloween 2018: ecco le ricette per creare un menu perfetto per una notte da paura.
    23.10.2020 - 0 Comments
    Si avvicina la notte più paurosa di tutto l’anno e tu vuoi far paura a tutti? Va bene, ma non in cucina! Scopri con noi tutti i segreti, i consigli e gli ingredienti giusti per un Menù di Halloween davvero speciale! Guarda la nostra selezione di ricette veloci per Halloween e comincia ad avvisare i…
  • Semifreddo allo Zabaione con nocciole e rum bianco.
    15.09.2015 - 0 Comments
    Ingredienti: per 8 persone Per il semifreddo: 300 g panna montata 125 g zucchero 100 g Marsala secco 6 tuorli burro granella di nocciole Per la salsa e la guarnizione: 50 g cioccolato fondente fecola rum bianco 3 tazzine di caffè ristretto cacao in polvere …
  • Merluzzo scottato con spinaci.
    20.03.2015 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone Merluzzo 1 trancio da circa 400 g Spinaci già puliti 150 g Pangrattato 10 g Olio extravergine d'oliva q.b. Sale q.b. Idee per un secondo piatto a base di merluzzo grigliato? Eccovi una ricetta di facile e veloce realizzazione e molto nutriente, da…
  • Orzotto alla zucca con mandorle e rosmarino
    09.01.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per circa 4 persone 320 g di orzo 500 g di zucca cotta al forno brodo vegetale rosmarino fresco mandorle a lamelle pepe nero sale La zucca, con la sua incredibile cremosità e un colore così intenso da mettere tutti di buon umore, è l’ingrediente perfetto…
  • Ali di pollo impanate alla paprica.
    22.01.2014 - 1 Comments
    Ingredienti: per 4 persone 8 ali di pollo 4 panini raffermi 2 uova 80 g di farina tipo 00 2 cucchiaini di paprica dolce 70 g di ketchup olio di semi di arachidi sale pepe nero in grani In cucina, sulla base delle caratteristiche organolettiche e…
  • Un viaggio alla scoperta dei sapori, dei profumi e delle dolcezze della cucina aquilana.
    01.08.2013 - 0 Comments
    L’Aquila: una città che nel XII secolo aveva già licenza di tenere due fiere generali annuali, ciascuna della durata di venti giorni, e tre mercati settimanali. Un ruolo conservato per secoli, fino a divenire un sicuro punto di riferimento nell’epoca della grande fioritura mercantile dei secoli XIV…
  • Monica di Cagliari vino DOC di cui si hanno notizie in Sardegna da oltre un millennio.
    15.09.2013 - 0 Comments
    La zona vinicola che interessa la produzione del vino sotto la denominazione di origine controllata Monica di Cagliari comprende tutto il Campidano, nella parte sud occidentale dell'isola fino alla Piana di Terrealba. La zona ha un clima mediterraneo mite, interessato da venti carichi di…
  • Lasagne verdi al cavolfiore gratinato.
    27.10.2009 - 2 Comments
    I cavoli sono alimenti preziosi per i loro principi nutritivi: potassio, calcio, fosforo, ferro, acido folico, vitamina C ecc. Contengono inoltre principi attivi anticancro, antibatterici, antinfiammatori, antiossidanti, antiscorbuto. Sono depurativi, rimineralizzanti e favoriscono la…

I miei preferiti