}
Ricette facili e veloci , ma anche creative
Il meglio della Cucina Italiana
+ 5.000 ricette deliziose.

Calamaretti farciti con ricotta e funghi.

Pubblicato da Maria Susana Diaz il 14/03/2014 | 13:56

Ingredienti: per 4 persone.

300 g di calamaretti
25 g di funghi essiccati
50 g di ricotta fresca
1 cucchiaio di grana grattugiato
1 tuorlo
70 g di farina tipo 00
1 spicchio di aglio
1 cucchiaio di prezzemolo tritato
10 fili di erba cipollina
3 cucchiai di olio extravergine di oliva
olio di semi di arachidi
sale
pepe nero in grani

Se il calamaro è di piccole dimensioni, non sarà necessario trattarlo ed anzi, è preferibile cucinarlo intero; in alternativa bisognerà preoccuparsi di rimuovere il gladio, gli intestini, gli occhi, la pelle ed il becco.
Se questa operazione risultasse complicata, si potrà sbollentare il calamaro per qualche istante in pentola, per poi immergerlo in acqua fredda subito dopo, e separare la testa dal resto del corpo, sciacquarlo sotto l\'acqua corrente, prestando una particolare attenzione nel rimuovere le possibili tracce di sabbia; dopodiché si potrà procede alla cottura.
Nel cucinarlo, bisogna considerare che il calamaro perde molta acqua e quindi decrescerà consistentemente. I calamari di piccolo taglio, vengono utilizzati generalmente per fritture o insalate, mentre quelli più grossi sono destinati ad essere cucinati ripieni, oppure possono essere fatti in umido.

Calamaretti farciti con ricotta e funghi

Preparazione: 35 minuti più il tempo di ammollo + 20’ di cottura
  • Ponete i funghi ad ammollare in acqua tiepida.
  • Nel frattempo pulite i calamaretti: staccate le teste e conservate i tentacoli; sfilate la penna e le interiora facendo attenzione a non rompere le sacche, quindi privateli della pelle.
  • Scolate i funghi, sciacquateli per eliminare eventuali impurità, quindi strizzateli bene e tritateli grossolanamente; lavate e asciugate l’erba cipollina.
  • Tritate nel mixer i tentacoli dei calamaretti insieme con lo spicchio di aglio sbucciato e rosolate brevemente il trito in una padella con l’olio extravergine di oliva, i funghi, metà del prezzemolo, un pizzico di sale e una macinata di pepe.
  • Lasciate raffreddare il composto, quindi incorporatevi la ricotta, il tuorlo, il grana grattugiato, metà dell’erba cipollina tagliuzzata e il prezzemolo rimasto.
  • Mescolate bene per amalgamare gli ingredienti e farcite con il composto ottenuto le sacche dei calamaretti, fermandone l’estremità con uno stecchino.
  • Scaldate in una capiente padella abbondante olio di semi di arachidi.
  • Passate uniformemente i calamaretti nella farina facendo attenzione a non far fuoriuscire la farcia e, quando l’olio sarà bollente, friggetevi i calamaretti, rigirandoli con due palette a metà cottura.
  • Quando saranno ben dorati, prelevateli con un mestolo forato e adagiateli su carta assorbente da cucina a perdere l’unto in eccesso.
  • Trasferiteli quindi su un piatto da portata, cospargeteli con la rimanente erba cipollina tagliuzzata e servite in tavola.

Se ti è piaciuta la ricetta, iscriviti al feed cliccando sull’immagine per tenerti sempre aggiornato sui nuovi contenuti del blog:

Trovato questo articolo interessante? Condividilo sulla tua rete di contatti Twitter o sulla tua bacheca su Facebook. Diffondere contenuti che trovi rilevanti aiuta questo blog a crescere. Grazie! CONDIVIDI SU!

A proposito di: Maria Susana Diaz

Ho deciso di aprire questo blog, per condividere insieme ad altre persone la passione che ho per la cucina, da qui il titolo del blog, non mancheranno ricette classiche, rivisitate, personali e cercherò di spaziare il più possibile. Le ricette che troverete rispecchiano il mio quotidiano, spero di riuscire per quanto sia la mia modesta esperienza di poter esservi utile nei miei consigli, perchè qualunque cosa decidiate di fare, la cucina richiede tempo, amore e passione.

0 commenti :

Posta un commento

nome-foto

Archivio Ricette

Random Ricette

  • Un viaggio alla scoperta della cucina americana (e non solo USA).
    02.07.2016 - 0 Comments
    Cucina USA. Sulla cultura gastronomica degli Stati Uniti nutriamo molti pregiudizi. Del tipo che amiamo liquidarli con rapide sentenze definitive. “Quei dannati yankee” bofonchia l’italiano medio, mentre sforchetta le sue trofie al pesto o addenta una bufala da orgasmo immediato. “Buoni solo …
  • Halva di carote con cardamomo, uvetta e pistacchi.
    15.09.2015 - 0 Comments
    Ingredienti: per 8 persone 700 g di carote 6 capsule di cardamomo 50 g di uvetta 100 g di pistacchi 50 g di arachidi già sbucciate 2 cuc­chiai di miele 400g di latte condensato 4 cucchiaiate di semolino 125g di burro Gelati e semifreddi sfiziosi per…
  • Cupcake salati ai formaggi, una ricetta facile e veloce per un aperitivo sfizioso.
    12.02.2015 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone Farina 350 g Burro salato 50 g Lievito per torte salate 1 bustina Bicarbonato di sodio 1/2 cucchiaino Uovo 1 Yogurt 150 ml Panna 150 ml Gruyère grattugiato 25 g Per la crema al formaggio: Formaggio cremoso 225 g Maionese 2 cucchiai …
  • Polpette con salsa tartara.
    04.12.2011 - 0 Comments
    Ingrediente Principale: Patate - Farina - Uova - Salsa tartara - Pecorino romano Ricetta per persone n. 4 Note: …
  • Spiedini di saltimbocca di tacchino.
    21.11.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone. 350 g di petto di tacchino a fette 18-20 pomodori ciliegini 5-6 fette di prosciutto crudo 18-20 foglie di salvia olio extravergine di oliva sale pepe La carne di tacchino entra nella classificazione di carne bianca, insieme al pollo e…
  • Sardine al cumino, antipasto tradizionale della cucina algerina.
    21.09.2013 - 0 Comments
    Affacciandosi sul Mediterraneo, anche la cucina algerina ha negli ingredienti tipici alcuni dei nostri prodotti maggiormente consumati, come pesce, pomodoro, spezie e olio di oliva. Ricetta per persone n. 4 Ingredienti: Sardine 1 kg Aglio 3 spicchi Uova 2 Farina di frumento q.b. …
  • Muffin al cioccolato e bacche di goji.
    27.04.2016 - 0 Comments
    Ingredienti: per 12 persone 240  grammi di Farina di grano tenero, o integrale 60  grammi di Cacao amaro 100  grammi di Zucchero di canna 220  grammi di Latte di mandorle 120  grammi di Olio di arachidi 1  presa di Bacche di Goji 1  pizzico di…
  • Pipe vegetali con fettine di lardo.
    12.04.2015 - 0 Comments
    Ingredienti: per 6 persone Pipe 320 g Ceci già lessati 150 g Cipolla 1 Carota 1 Sedano 1 costa Zucchine 2 Origano tritato 1 cucchiaio Brodo vegetale q.b. Olio extravergine di oliva q.b. Vino bianco 1/2 bicchiere Lardo qualche fettina Oggi come primo piatto vorrei…
  • Un viaggio alla scoperta dei sapori, dei profumi e delle dolcezze della cucina australiana.
    31.01.2016 - 0 Comments
    La cucina australiana nasce dall'unione delle tradizioni culinarie dei coloni, prevalentemente di origine inglese, riadattate per sfruttare al meglio i prodotti del territorio. L'Australia è un'isola grande 25 volte l'Italia e con soli 27 milioni di abitanti, di cui 50000 aborigeni, gli abitanti…
  • Maiale agli agrumi.
    01.08.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone 600 g di lonza di maiale 2 Arance di Trebisacce, non trattate 50 g di burro 2 dl di liquore all’arancia 2 limoni verdi non trattati olio extravergine di oliva sale pepe in grani Una delle caratteristiche che rendono…

I miei preferiti