}
Ricette facili e veloci , ma anche creative
Il meglio della Cucina Italiana
+ 5.000 ricette deliziose.

Delizia del sultano.

Pubblicato da Maria Susana Diaz il 15/03/2014 | 14:28

Ingredienti: per 6 persone

1 kg di spezzatino di coscia d’agnello o spalla di manzo
2 cipolle
20 g di burro
2 spicchi d’aglio
1 piccolo peperone verde dolce
2 grossi pomodori maturi da sugo
1,5 cucchiaini di sale
1/2 cucchiaino di pepe bianco macinato al momento

La cucina araba è molto ricca e varia, così come profondamente diversi sono i paesi che appartengono al mondo arabo.

Delizia del sultano

Preparazione:
  • Portate il forno a 200° C e fate cuocere le melanzane con la loro buccia, finché questa sarà bruciacchiata e l’interno del frutto completamente morbido.
  • Nel frattempo, tritate finemente le cipolle e fatele appassire dolcemente in una casseruola con il burro.
  • Aggiungete la carne e fatela rosolare a fuoco medio.
  • Unite l’aglio tritato, mescolate, quindi mettete anche il peperone privato delle nervature e dei semini interni e tagliato a striscioline.
  • A parte, scottate i pomodori nell’acqua bollente, privateli della buccia e dei semi, tritateli grossolanamente, aggiungeteli alla carne e proseguite la cottura finché saranno appassiti.
  • Versate nella pentola 6 dl di acqua calda, aggiustate di sale e pepe, coprite e portate a ebollizione.
  • Proseguite la cottura finché la carne sarà tenera.
  • Preparate quindi la purea di melanzane facendo tostare la farina nel burro sciolto in un tegame antiaderente.
  • Unite la polpa di melanzane, che avrete privato della buccia e schiacciato aiutandovi con una forchetta.
  • Aggiustate di sale e mescolate con un cucchiaio di legno aggiungendo il latte caldo e successivamente il formaggio, fino a ottenere un composto morbido e ben amalgamato, che potrete aromatizzare spolverizzandolo di noce moscata.
  • Servite la carne sul letto di purea di melanzane ben caldo.

Se ti è piaciuta la ricetta, iscriviti al feed cliccando sull’immagine per tenerti sempre aggiornato sui nuovi contenuti del blog:

Trovato questo articolo interessante? Condividilo sulla tua rete di contatti Twitter o sulla tua bacheca su Facebook. Diffondere contenuti che trovi rilevanti aiuta questo blog a crescere. Grazie! CONDIVIDI SU!

A proposito di: Maria Susana Diaz

Ho deciso di aprire questo blog, per condividere insieme ad altre persone la passione che ho per la cucina, da qui il titolo del blog, non mancheranno ricette classiche, rivisitate, personali e cercherò di spaziare il più possibile. Le ricette che troverete rispecchiano il mio quotidiano, spero di riuscire per quanto sia la mia modesta esperienza di poter esservi utile nei miei consigli, perchè qualunque cosa decidiate di fare, la cucina richiede tempo, amore e passione.

0 commenti :

Posta un commento

nome-foto

Archivio Ricette

Random Ricette

  • La cucina torinese risente profondamente della vicinanza della Francia figlia di una tradizione principalmente nobile.
    05.09.2013 - 0 Comments
    La cucina torinese risente profondamente della vicinanza della Francia, e anche dello storicamente antico stretto rapporto che la casa regnante del Regno di Sardegna, i Savoia, aveva con lo stato d’Oltralpe. La cucina di quella che è stata anche capitale italiana è dunque figlia di una tradizione…
  • Torta salata broccoli salsiccia e stracchino.
    21.04.2015 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone Pasta Brisee 1 dose Stracchino 250 g Salsiccia 400 g Broccoli (o cime di rapa) 2 Una torta salata tutta da gustare: con broccoli, salsiccia e stracchino. Leccatevi i baffi con questa torta salata gustosissima. Alcune testimonianze riferiscono che…
  • Umbricelli in bianco, ricetta tipica umbra.
    04.05.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone 600 g di farina 1 uovo 3 spicchi di aglio 3 cucchiai di pane raffermo sbriciolato olio extravergine di oliva sale pepe bianco farina per la spianatoia foglie di prezzemolo per decorare (facoltativi) spicchi di aglio fritti per decorare…
  • La cucina venezuelana variata, molto semplice e saporita ha radici europee, indigene ed africane.
    31.08.2012 - 0 Comments
    La cucina venezuelana è variata, molto semplice e saporita. Caracas sostiene di avere la più grande varietà di ristoranti dell'America Latina. La cucina venezuelana ha radici europee, indigene ed africane...una vera e propria cucina eterogenea formata durante i secoli dagli immigranti. La cucina…
  • Sagne al ragù di coniglio e zafferano di Navelli.
    11.06.2015 - 0 Comments
    Ingredienti: Per la salsa: 1/2 coniglio disossato 2 spicchi di aglio 3 cucchiaio olio extra 0,50 g di pistilli di zafferano farina q.b 1/2 cipolla 1 costa di sedano 1 carota 1 bicchiere di vino bianco ossa di coniglio sale e pepe q.b Per le sagne: …
  • Treccia integrale macinata a pietra e insalata estiva
    25.01.2025 - 0 Comments
    Le serie televisive gastronomiche da guardare ininterrottamente sono una cattiva notizia per chi ama il cibo, la pasticceria e la cucina; non so quale sia l'ordine corretto! I miei programmi preferiti al momento sono Masterchef e The Great British Bake-Off. Il tema "Settimana del pane"…
  • Baguette di cipolle caramellate e amaranto.
    03.03.2015 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone Cipolle 400 g Amaranto250 g Zucchero 100 g Aceto 100 g Baguette 1 Gherigli di noce 100 g Nocciole già sgusciate 50 g Anacardi 50 g Pistacchi già sgusciati 50 g Formaggio stagionato e piccante q.b. Olio extra vergine di oliva q.b.…
  • Come preparare un tipico piatto di tutto il Maghreb: la shorba.
    21.05.2013 - 0 Comments
    La shorba si mangia con il cucchiaio accompagnandola con del pane oppure con dei crostini. Alla fine, si mangia la carne di montone. La shorba è un piatto tipico di tutto il Maghreb che viene preparato soprattutto durante il periodo del Ramadan quando, dopo una giornata di digiuno, una zuppa…
  • Insalata di scampi, cozze e pompelmo.
    30.10.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 5 persone. 600 g di gamberi 300 g di cozze 1 pompelmo rosa 1 mazzetto di rucola 2 pomodori perini 1 piccola costa di sedano 4 steli di erba cipollina 1 cucchiaio di olive nere snocciolate 2 patate 1 spicchio di aglio 1 carota 1 scalogno …
  • Halva di carote con cardamomo, uvetta e pistacchi.
    15.09.2015 - 0 Comments
    Ingredienti: per 8 persone 700 g di carote 6 capsule di cardamomo 50 g di uvetta 100 g di pistacchi 50 g di arachidi già sbucciate 2 cuc­chiai di miele 400g di latte condensato 4 cucchiaiate di semolino 125g di burro Gelati e semifreddi sfiziosi per…

I miei preferiti