}
Ricette facili e veloci , ma anche creative
Il meglio della Cucina Italiana
+ 5.000 ricette deliziose.
Home » , » Maiale al forno con mele ed erbe aromatiche.

Maiale al forno con mele ed erbe aromatiche.

Pubblicato da Maria Susana Diaz il 30/03/2014 | 13:56

Ingredienti: per 4 persone

600 g di lonza di maiale
4 Mele della Val di Non, varietà Renetta
1 spicchio di aglio
2 rametti di timo
2 foglie di salvia
1 rametto di rosmarino
vino bianco secco
miele
50 g di burro
olio extravergine di oliva
sale
pepe

Nel Rinascimento, presso le corti, venivano organizzate lunghe feste, che duravano anche giorni e giorni. Prima dell’inizio delle feste venivano raccolti lavanda, bosso e altre erbe con le quali venivano fatte grandi composizioni. Le motivazioni principali: non ci si lavava proprio spessissimo, e queste composizioni coprivano gli odori e avevano un’azione antibatterica.

Maiale al forno con mele ed erbe aromatiche

Preparazione: 15’ + 2 ore di cottura

  • Rosolate la lonza in un grosso tegame con 3 cucchiai di olio e 20 g di burro.
  • Quando sarà ben dorata, trasferitela in una casseruola che la contenga di misura insieme con l’aglio.
  • Sbucciato e schiacciato, e tutte le erbe aromatiche, lavate e asciugate.
  • Salate, pepate, coprite a filo con il vino, incoperchiate ermeticamente e cuocete in forno a 180°C per circa 1 ora e 15 minuti.
  • Nel frattempo lavate le mele, asciugatele bene e, con uno scavino, incidete a corona la calotta superiore.
  • Versate al centro di ognuna un cucchiaino di miele, disponetele in una pirofila, versate sopra un altro cucchiaio di miele, distribuite qualche fiocchetto di burro e irrorate con mezzo bicchiere di vino.
  • Quando la carne sarà pronta, sfornatela e tenetela da parte in caldo.
  • Portate il forno a 200 °C e cuocete le mele per circa 30 minuti.
  • Tagliate la carne a fette non troppo sottili, disponetele nei piatti individuali, guarnendo con le erbe aromatiche, adagiate anche una mela cotta in ogni piatto e servite subito.

Se ti è piaciuta la ricetta, iscriviti al feed cliccando sull’immagine per tenerti sempre aggiornato sui nuovi contenuti del blog:

Trovato questo articolo interessante? Condividilo sulla tua rete di contatti Twitter o sulla tua bacheca su Facebook. Diffondere contenuti che trovi rilevanti aiuta questo blog a crescere. Grazie! CONDIVIDI SU!

A proposito di: Maria Susana Diaz

Ho deciso di aprire questo blog, per condividere insieme ad altre persone la passione che ho per la cucina, da qui il titolo del blog, non mancheranno ricette classiche, rivisitate, personali e cercherò di spaziare il più possibile. Le ricette che troverete rispecchiano il mio quotidiano, spero di riuscire per quanto sia la mia modesta esperienza di poter esservi utile nei miei consigli, perchè qualunque cosa decidiate di fare, la cucina richiede tempo, amore e passione.

0 commenti :

Posta un commento

nome-foto

Archivio Ricette

Random Ricette

  • Asparagi al formaggio con patate fritte.
    14.07.2013 - 0 Comments
    Ingredienti principali: asparagi bianchi lessati patate novelle a spicchi emmental a fettine sottili Ingredienti: per 4 persone 800 g di asparagi bianchi lessati 500 g di patate novelle a spicchi 80 g di emmental a fettine sottili 1 cucchiaio di pangrattato 1 cucchiaio…
  • La Cucina di Susana: le 10 ricette più lette e più viste nel mese di Dicembre 2015.
    01.01.2016 - 0 Comments
    1.- Lo staff di La Cucina di Susana Vi Augura BUONE FESTE in 150 modi diversi. Tutto lo staff del blog è lieto di augurare a tutti i suoi visitatori un Buon Natale e un Felice Anno Nuovo! Cogliamo l'occasione per ringraziare tutti quelli che abitualmente visitano il sito. In tale occasione il…
  • Speciale Halloween: zuppa di zucca al curry.
    26.10.2013 - 0 Comments
    La zucca è un meraviglioso ortaggio autunnale dalle tante proprietà benefiche e dalle poche calorie. Splendida nelle sue forme morbide e nei suoi solori caldi, la zucca è un ingrediente eccellente per una quantità infinita di ricette, che partono dagli antipasti per arrivare ai primi, ai secondi,…
  • Brioche farcita con gelato di crema.
    21.03.2015 - 0 Comments
    Ingredienti: Per la brioche: Farina 500 g Latte 200 g Zucchero 150 g Tuorli d'uovo 120 g Burro 100 g Lievito di birra 15 g Sale q.b. Per pennellare: Uovo q.b. Burro q.b. Per farcire Gelato di crema 500 g Marron glacé 100 g Come realizzare una soffice e golosa…
  • Insalata d’avocado tipico antipasto della cucina mozambicana.
    10.06.2013 - 0 Comments
    Ingredienti principali: coriandolo cipolla piccola limone salsa di soia  Ricetta per persone n. 4     Ingredienti: 0.5 mazzetto di coriandolo 1 cipolla piccola 1 limone 1 cucchiaio di salsa di soia 4 cucchiai d’olio d’oliva sale pepe 2 avocado …
  • Coniglio alla molisana con salsicce e prosciutto crudo.
    19.10.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 6 persone. 1 coniglio di circa 1 kg e 500 g 6 salsicce 100 g di prosciutto crudo 50 ml di olio rosmarino prezzemolo salvia sale pepe foglie di lattuga 6 spiedini I piatti di mezzo della cucina molisana sono appetitosi per la loro…
  • Sgonfietti di Carnevale fritti, un dolce immancabile nella festa più allegra e colorata dell'anno.
    08.02.2015 - 0 Comments
    Ingredienti: per 6 persone Latte 250 g Acqua 250 g Burro 250 g Farina 300 g Uova 6 Buccia di limone 1 Zucchero 2 cucchiai Crema pasticcera alla vaniglia 1/2 l Zucchero a velo q.b. Olio di semi per friggere q.b. Soffici, golosi e intramontabili:…
  • Asparagi con polpa di granchio.
    13.11.2013 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone 500 g di asparagi sottili 500 g di polpa di granchio in scatola, al naturale 1 cipollotto 1 limone 1 ciuffetto di cerfoglio 1 cucchiaino di foglie di maggiorana 1 cuore di lattuga 50 g di rucola olio extravergine di oliva sale pepe …
  • Delìzie con ostriche.
    20.08.2011 - 0 Comments
    Ingrediente Principale: Filetti di sogliola - Ostriche Ricetta per persone n. 4 Note: 535 calorie a porzione Ingredienti 600 g di filetti di sogliola 8…
  • Pesto di borragine per farcire un velocissimo panino ripieno di gorgonzola e arrosto di tacchino.
    25.04.2015 - 0 Comments
    Ingredienti:  Borragine 50 g Gerigli di noce già pelati 50 g Pinoli già pelati 50 g Aglio 2 spicchi Pecorino q.b. Olio extravergine di oliva q.b. Sale q.b. Per un panino Pane casareccio 2 fette Gorgonzola dolce 50 g Arrosto di tacchino tagliato sottile 2 fette …

I miei preferiti