}
Ricette facili e veloci , ma anche creative
Il meglio della Cucina Italiana
+ 5.000 ricette deliziose.
Home » , , » Calamari al coriandolo profumati all’arancia.

Calamari al coriandolo profumati all’arancia.

Pubblicato da Maria Susana Diaz il 14/03/2014 | 15:00

Ingredienti: per 4 persone.

16 calamari piccoli
3 pomodori perini
2 arance
1 mazzetto di coriandolo fresco
1 cucchiaio di semi di sesamo
8 foglie di scarola
6 cucchiai di olio extravergine di oliva
sale
pepe

Il coriandolo è carminativo, antispasmodico e stomachico, è quindi un buon rimedio naturale contro coliche addominali, difficoltà digestive e gonfiore.
Con il coriandolo si può preparare un infuso digestivo, efficace e dal sapore aromatico: basterà mettere 2 grammi di semi di coriandolo in 100ml di acqua bollente per qualche minuto. Un paio di cucchiai dopo i pasti saranno sufficienti per favorire la digestione e l'eliminazione dei gas intestinali.

Il suo effetto stimolante attenua il senso di fatica, combatte l'inappetenza e lo rende un buon tonico per l'attività cerebrale e per il sistema nervoso.
Il coriandolo ha inoltre un effetto fungicida e antibatterico.

Calamari al coriandolo profumati all’arancia

Preparazione: 30’ + 5’ di cottura
  • Pulite i calamari e lavateli con cura sotto l’acqua corrente.
  • Eliminate le teste. Aprite le sacche incidendole nel senso della lunghezza e praticatevi esternamente dei tagli paralleli e a croce.
  • Tagliate i ciuffi di tentacoli e infilzateli su quattro spiedini di legno.
  • Condite sacche e tentacoli con un cucchiaio di olio di oliva, sale e pepe.
  • Mondate e lavate il coriandolo, asciugatelo tamponando con carta assorbente da cucina e sminuzzate finemente la maggior parte delle foglie, conservandone alcune intere per la decorazione.
  • Mondate e lavate i pomodori e scottateli in acqua bollente; pelateli, tagliateli a metà ed eliminatene i semi.
  • Frullateli con il succo filtrato di un’arancia, il coriandolo sminuzzato, quattro cucchiai di olio extravergine e una presa di sale.
  • Spennellate con l’olio rimasto una griglia e scaldatela.
  • Cospargete con il sesamo le sacche e i tentacoli dei calamari e fateli grigliare circa 1 minuto per parte, rigirandoli delicatamente con l’aiuto di una paletta.
  • Pelate al vivo l’arancia rimasta e tagliatela a fettine sottili.
  • Lavate e asciugate la scarola e disponetene due o tre foglie su ogni piatto.
  • Aggiungete qualche fettina di arancia e alcune sacche di calamaro insieme con i tentacoli.
  • Decorate con le foglie di coriandolo tenute da parte e servite.

Se ti è piaciuta la ricetta, iscriviti al feed cliccando sull’immagine per tenerti sempre aggiornato sui nuovi contenuti del blog:

Trovato questo articolo interessante? Condividilo sulla tua rete di contatti Twitter o sulla tua bacheca su Facebook. Diffondere contenuti che trovi rilevanti aiuta questo blog a crescere. Grazie! CONDIVIDI SU!

A proposito di: Maria Susana Diaz

Ho deciso di aprire questo blog, per condividere insieme ad altre persone la passione che ho per la cucina, da qui il titolo del blog, non mancheranno ricette classiche, rivisitate, personali e cercherò di spaziare il più possibile. Le ricette che troverete rispecchiano il mio quotidiano, spero di riuscire per quanto sia la mia modesta esperienza di poter esservi utile nei miei consigli, perchè qualunque cosa decidiate di fare, la cucina richiede tempo, amore e passione.

0 commenti :

Posta un commento

nome-foto

Archivio Ricette

Random Ricette

  • Garganelli con vitello e pinoli.
    18.03.2012 - 0 Comments
    PINOLI Fateli tostare a fuoco vivo in in un padellino di ferro: sprigioneranno tutto il loro profumo. Ingrediente Principale: Garganelli secchi - Pinoli - Carne di vitello - Sedano - Pomodor a pezzetti - Uvetta - Chiodi di garofano Ricetta per persone n. 4 Note: 500…
  • Dadolata di tacchino in salsa speziata di yogurt.
    19.01.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone 500 g di fesa di tacchino 2 dl di yogurt naturale 1 dl di panna fresca 1 cipolla rossa 1 spicchio di aglio 2 cucchiaini di semi di cumino 1 cucchiaio scarso di curcuma in polvere 1 cucchiaino di semi di coriandolo macinati 1 cucchiaino di zenzero…
  • Sartù di riso piatto tipico della cucina napoletana.
    22.09.2013 - 0 Comments
    Ricetta per persone n. 4 Ingredienti: 400 g di riso Roma 50 g di grasso di prosciutto 3 cipolle 500 g di polpa di pomodoro brodo vegetale 2 uova 100 g di grana grattugiato 200 g di carne di manzo tritata 200 g di mollica di pane latte farina 150 g di…
  • Noce di manzo al rosmarino.
    20.06.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone 1 kg di noce di manzo 2 spicchi di aglio 200 g di pomodori ciliegini 2 cipolle bianche 2 cipolle rosse 2 costole di sedano olio extravergine di oliva rosmarino sale pepe nero Il rosmarino è una delle erbe…
  • Costata di vitello ai funghi.
    24.11.2010 - 0 Comments
    Ingrediente Principale: Costate di vitello - Funghi misti Ricetta per persone n. 4 Note: Calorie a porzione: 532 Ingredienti 4…
  • Chimichurri, ottima salsa di origine argentina da mettere sulle carni
    15.11.2011 - 0 Comments
    La salsa "tradizionale" per l'ormai noto asado argentino, sopratutto quando si fa alla griglia oppure con il tipico "asador" (due ferri in croce, uno piantato sulla terra con delle dimensioni -lunghezza- pari al doppio dell'altro). Ingrediente Principale: Prezzemolo, Origano, Aglio…
  • Per fare un buon tzatziki non bastano cetrioli e yogurt.
    18.06.2011 - 0 Comments
    Dall'Egitto alla Turchia, la tipica salsetta è molto usata come antipasto o per condire la carne. Dall'Egitto alla Turchia, passando per l'Iran fino al nord dell'India esistono molte salse a base di yogurt, cetrioli ed erbe aromatiche. ma lo tzatziki è la ricetta più apprezzata nel…
  • Bollito misto, piatto saporito, ma senza esagerazioni.
    04.10.2013 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone 800 g di muscolo di manzo 1/2 gallina 1 piccolo Cotechino Modena 1 costola di sedano 2 carote 1 cipolla 1 patata 3 ciuffetti di prezzemolo sale Preparazione: 20’ più 15 minuti di riposo + 3 ore di cottura. Mondate e lavate le carote, il…
  • Pescatrice gratinata al forno.
    07.05.2011 - 0 Comments
    Ingrediente Principale: Pescatrice - Pangrattato - Prezzemolo - Aglio - Limone Ricetta per persone n. 4 Note: Ingredienti 4 trance di pescatrice (coda di rospo) da 200 g…
  • Spezzatino di spalla alla birra.
    03.09.2012 - 0 Comments
    Ingredienti Principal: Spalla di maiale disossata - Sedano - Cipolla - farina - Birra - Salvia - Brodo Ricetta per persone n. 4 Note: 306 calorie a porzione Ingredienti 800 g di spalla di maiale disossatauna cestola di sedanouna cipolla50 g…

I miei preferiti