}
Ricette facili e veloci , ma anche creative
Il meglio della Cucina Italiana
+ 5.000 ricette deliziose.
Home » , » Anguilla con burro alla salvia e patate novelle.

Anguilla con burro alla salvia e patate novelle.

Pubblicato da Maria Susana Diaz il 07/03/2014 | 13:01

Ingredienti: per 4 persone

1 anguilla di 600 g pulita
20 g di burro
4 patate novelle piccole
4 foglie di salvia
sale 


Dal punto di vista nutrizionale l'anguilla è un pesce il cui elevato contenuto in grassi (oltre il 25% del peso), fornisce un considerevole apporto calorico (100 grammi di parte edibile forniscono circa 300 Kcal).
L’anguilla contiene molta vitamina E, retinolo (vitamina A), proteine e calcio.
Data la grassezza delle carni è un pesce di non facile digestione tanto che oltre alla tradizione natalizia vengono preferite preparazione alla brace o alla griglia che, sciogliendo col calore il grasso in eccesso, garantiscono una digeribilità più elevata.

Anguilla con burro alla salvia e patate novelle

Preparazione: 10’ + 60’ di cottura
  • Lessate le patate per 5 minuti, poi scolatele e mettetele in una teglia antiaderente.
  • Praticate un'incisione con un coltello attorno al collo dell'anguilla.
  • Servendovi di una pinza sollevatene la pelle e, con uno straccio, afferratela e tiratela verso la coda, in modo da toglierla completamente.
  • Se lo preferite, potete lasciarla per avere una preparazione più saporita, ma anche più grassa e meno digeribile.
  • Lavate l'anguilla e incidetela lungo il dorso.
  • Arrotolatela nella teglia delle patate, salatela e infornate a 180 °C per 50 minuti.
  • In una piccola casseruola fate fondere il burro e unitevi la salvia.
  • Sfornate l'anguilla e tagliatela a pezzi (rocchi), distribuiteli nei piatti singoli, unitevi le patate salandole leggermente, versate sul pesce il burro alla salvia e servite.

Se ti è piaciuta la ricetta, iscriviti al feed cliccando sull’immagine per tenerti sempre aggiornato sui nuovi contenuti del blog:

Trovato questo articolo interessante? Condividilo sulla tua rete di contatti Twitter o sulla tua bacheca su Facebook. Diffondere contenuti che trovi rilevanti aiuta questo blog a crescere. Grazie! CONDIVIDI SU!

A proposito di: Maria Susana Diaz

Ho deciso di aprire questo blog, per condividere insieme ad altre persone la passione che ho per la cucina, da qui il titolo del blog, non mancheranno ricette classiche, rivisitate, personali e cercherò di spaziare il più possibile. Le ricette che troverete rispecchiano il mio quotidiano, spero di riuscire per quanto sia la mia modesta esperienza di poter esservi utile nei miei consigli, perchè qualunque cosa decidiate di fare, la cucina richiede tempo, amore e passione.

0 commenti :

Posta un commento

nome-foto

Archivio Ricette

Random Ricette

  • Gran farro con guanciale e trippe di baccalà.
    24.01.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone 100 g di farro perlato 8 fette sottili di guanciale di cinta senese affumicato 100 g di guanciale di cinta senese affumicato, tagliato a cubetti 2 porri 1 patata tagliata a cubetti 4 trippe di baccalà sotto sale 4 pomodorini ciliegia …
  • Bauletti ai peperoni.
    21.01.2011 - 0 Comments
    Ingrediente Principale:Fesa di tacchino - Mortadella - Mozzarella - Peperoni grigliatiRicetta per persone n.4Note:415 calorie a porzioneIngredienti12 fettine di fesa di tacchino100 g di mortadella in una fetta sola100 g di mozzarella per pizza a dadiniun mazzetto di maggiorana2 peperoni grigliati…
  • Anguilla in umido,
    12.07.2010 - 0 Comments
    Ingrediente Principale: Anguille. Ricetta per …
  • Cheb-ou-jen (riso con pesce) piatto squisito della cucina senegalese.
    09.02.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 6 persone 300 g di riso Patna 300 g di carote 2 melanzane 300 g di verza 600 g di pesce bianco 3 cipolle 150 g di passata di pomodoro 4 cucchiai di olio di semi di arachidi peperoncino rosso in polvere sale La cucina senegalese è ricca e…
  • Tiella di agnello, un secondo eccezionale, preparazione molto diffusa nel sud e particolarmente in Puglia.
    12.08.2013 - 0 Comments
    Ricetta per persone n. 4 Ingredienti: 1 pezzo di carré di agnello da 500 g circa, già disossato 400 g di patate 1 spicchio di aglio 70 g di strutto peperoncino in polvere 1 ciuffo di prezzemolo 1 rametto di rosmarino 2 cucchiai di Pecorino di Crotone grattugiato sale…
  • Insalata con radicchio di Chioggia e formaggio di capra.
    28.03.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone 1 cespo di radicchio di Chioggia (solo il cuore) 4 cipolle rosse di Tropea 200 g di fagiolini sottili 200 g di formaggio di capra fresco 1 cucchiaio di uvetta 20 g di coriandolo essiccato 1 cucchiaio di zucchero di canna 3…
  • Sformati di ananas.
    24.12.2010 - 0 Comments
    Ingrediente Principale:Ananas sciroppato - Colla di pesce - Menta - FragoleRicetta per persone n.Note:45 calorie a porzioneIngredienti240 g di ananas sciroppato20 g di colla di opescequalche foglia di mentaun cestino di fragolePreparazione: 30' + 3 ore di frigoPrelevate l'ananas dalla confezione…
  • Roast beef in crosta al sapore di tartufo.
    20.12.2010 - 0 Comments
    Ingrediente Principale:Roast beef - Prosciutto crudo - Pasta di tartufo Ricetta per persone n.6 Note: 580 calorie a porzione Ingredienti 800 g circa di roast beef 200 g di prosciutto crudo 1 tubetto di pasta da tartufo 60 g di burro brandy brodo 1 confezione di pasta sfoglia surgelata 2…
  • Risotto allo spada con erbette e vongole.
    20.02.2012 - 2 Comments
    Il pesce spada è un pregiato piatto tipico siciliano e calabrese, pescato e servito a Reggio Calabria e nella sua provincia soprattutto nei borghi di Villa San Giovanni, Palmi, Scilla e Bagnara Calabra diventandone caratteristica gastronomica delle località. Pescato in maniera del tutto…
  • Mini Pavlova con fragole e lamponi.
    09.10.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone. 12 meringhe bianche e rosa 300 g di panna fresca 1 cucchiaino di essenza di vaniglia 1 cucchiaio di zucchero fragole qb lamponi qb La pavlova è un dolce estivo di origine australiana ispirato alla ballerina russa Anna Matveyevna Pavlova,…

I miei preferiti