}
Ricette facili e veloci , ma anche creative
Il meglio della Cucina Italiana
+ 5.000 ricette deliziose.

Gamberoni fritti alla cantonese.

Pubblicato da Maria Susana Diaz il 22/03/2014 | 12:51

Ingredienti: 4-6 persone

800 g di code di gamberoni grandi
1 cipollotto novello
3 cucchiai di semi di sesamo misto (bianco e nero)
1 albume
1/2 bicchiere di fecola di patate
1 cucchiaio di aceto di vino
1 cucchiaio di 5 spezie macinate (anice stellato, pepe di Szechuan, finocchio, garofano e cannella)
1 cucchiaino di glutammato
olio di semi di arachidi
sale
pepe

La carne dei crostacei possiede una composizione molto simile a quella del pesce magro. Per ogni 100 grammi di polpa, infatti, il contenuto in acqua è di circa 80 grammi, mentre il tenore dei grassi è davvero molto modesto, 1- 2 grammi. Come il pesce, anche i crostacei hanno un alto valore proteico, che varia da 14 a 17 grammi. Inoltre, sono un’ottima fonte di Sali minerali quali iodio, zinco, ferro e magnesio.


gamberoni fritti alla cantonese

Preparazione:
  • Sgusciate le code dei gamberoni lasciando intatta l’estremità, eliminate il filo nero intestinale dal dorso praticando una leggera incisione con un coltellino, quindi lavatele, asciugatele e dividetele a metà aprendole a libro e schiacciandole leggermente.
  • Condite con sale e pepe.
  • In una ciotola stemperate la fecola in un cucchiaio di olio, uno di aceto e un filo di acqua fino a ottenere una pastella non troppo densa.
  • Incorporate quindi il cipollotto mondato e tritato finemente, i semi di sesamo e l’albume montato a neve ben ferma.
  • Mescolate le cinque spezie insieme con il glutammato e due cucchiai di sale fino.
  • Scaldate l’olio a 160°C nel wok o in una padella, quindi friggetevi i gamberoni dopo averli immersi uno alla volta nella pastella preparata.
  • Prelevate i gamberoni dall’olio con una schiumarola quando risulteranno dorati e adagiateli su carta assorbente da cucina a perdere l’unto in eccesso.
  • Serviteli ben caldi nei piatti individuali, condendoli con una presa di sale profumato alle cinque spezie e decorando a piacere.

Se ti è piaciuta la ricetta, iscriviti al feed cliccando sull’immagine per tenerti sempre aggiornato sui nuovi contenuti del blog:

Trovato questo articolo interessante? Condividilo sulla tua rete di contatti Twitter o sulla tua bacheca su Facebook. Diffondere contenuti che trovi rilevanti aiuta questo blog a crescere. Grazie! CONDIVIDI SU!

A proposito di: Maria Susana Diaz

Ho deciso di aprire questo blog, per condividere insieme ad altre persone la passione che ho per la cucina, da qui il titolo del blog, non mancheranno ricette classiche, rivisitate, personali e cercherò di spaziare il più possibile. Le ricette che troverete rispecchiano il mio quotidiano, spero di riuscire per quanto sia la mia modesta esperienza di poter esservi utile nei miei consigli, perchè qualunque cosa decidiate di fare, la cucina richiede tempo, amore e passione.

0 commenti :

Posta un commento

nome-foto

Archivio Ricette

Random Ricette

  • Le migliori ricette di antipasti della cucina napoletana.
    28.09.2013 - 0 Comments
    Un buon pranzo o cena si vede dall'antipasto. Ed un pranzo napoletano non può essere da me: ecco quindi che in questa sezione troviamo le migliori ricette di antipasti della cucina napoletana. Ricette semplici e facili da realizzare ma sempre napoletane. Non vi aspettate degli antipasti leggeri:…
  • Tra le ricette più cliccate sul blog La Cucina di Susana nel 2018 spuntano le ricette natalizie.
    12.01.2019 - 2 Comments
    Vediamo quali sono state le ricette più cliccate sul blog La Cucina di Susana nel 2018, anno che ci siamo appena lasciati alle spalle. Spuntano, come al solito, le ricette delle feste speciali: Pasqua, Natale, ma anche San Valentino, Carnevale e Halloween. Non solo Primi Piatti e Secondi, ma…
  • Tabulé di quinoa e pollo.
    12.08.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone 200 g di petto di pollo 160 g di quinoa 10 olive verdi denocciolate 1 pomodoro 1 falda di peperone rosso sott’olio 1 falda di peperone verde sott’olio 1 cucchiaino di curry 1 cucchiaino di timo essiccato 1/2 cucchiaino…
  • Rotolo di Coniglio ai Porcini.
    22.09.2010 - 2 Comments
    Ingrediente Principale: Coniglio - Peperone rosso - Vino bianco secco Ricetta per …
  • Le erbe della salute e del benessere.
    22.05.2013 - 0 Comments
    Fin dai tempi più antichi l'uomo cercava nelle erbe, nei fiori e nelle radici la cura per le malattie che lo colpivano. In questi ultimi tempi la comunità scientifica riconosce nelle piante grandi doti curative: oggi, infatti, le ricette che ci hanno tramandato i nostri nonni, non vengono più…
  • Le migliori ricette semplici per il menù di Natale 2018: Tiramisá all’ananas.
    28.12.2018 - 0 Comments
    Crema, cioccolato o entrambi? È sempre difficile accontentare tutti e quando si tratta del dolce per il cenone per Capodanno, ancora di più. Tra parenti, bambini e ospiti vari diventa un vero dilemma! Niente panico però, Galbani ha la ricetta che fa per te. Anzi, tante! Che si tratti di un cremoso…
  • Soufflè di cardoncelli.
    25.03.2015 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone Latte 1/2 l Burro 60 g Farina 60 g Cacio dolce grattugiato 3 cucchiai Cardoncelli 200 g Tuorli 3 Albumi 3 Fette di speck 4 Scalogno 1 Prezzemolo 1 ciuffo Noce moscata q.b. Olio extravergine di oliva q.b. Sale q.b. Pepe q.b. …
  • Spiedini di pollo e ananas con salsa di soia.
    19.02.2016 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone 600 g di petto di pollo a fettine 3 fette di ananas uno spicchio d'aglio 150 ml di passata di pomodoro un cucchiaio di salsa di soia 2 cucchiaini dì aceto dì mele 2 cucchiaini dì zucchero dì canna un cucchiaino di fecola di patate 4 cucchiai di…
  • Scuola di cucina: manzo e vitello.
    02.02.2013 - 0 Comments
    Anche se la legge italiana divide le carni bovine in due gruppi soltanto – vitello e bovino adulto – commercialmente si usa molto il termine “manzo” per indicare quella carne bovina che proviene da maschi castrati o da femmine che non abbiano ancora partorito, e la cui età si aggira intorno ai…
  • Rotolo di ricotta e pere.
    13.05.2015 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone Per il pan di Spagna: Uova 3 Farina 00 80 g Zucchero 65 g Vaniglia 1/2 bacca Olio di semi 12 g Sale 1 pizzico Per il ripieno: Pere 1 Succo di limone q.b. Zucchero 100 g Maraschino q.b. Cacao amaro q.b. Il rotolo di ricotta e pere è…

I miei preferiti