}
Ricette facili e veloci , ma anche creative
Il meglio della Cucina Italiana
+ 5.000 ricette deliziose.
Home » » Bastoncini alla fragola e con ananas e zenzero.

Bastoncini alla fragola e con ananas e zenzero.

Pubblicato da Maria Susana Diaz il 08/03/2014 | 15:20

Ingredienti: per 4 persone

300 g di fragole
50 g di zucchero
il succo filtrato di 1 lime
100 g di kefir

Il kefìr è una bevanda ricca di fermenti lattici e probiotici ottenuta dalla fermentazione del latte. Contiene circa lo 0,8% di acido lattico, ha un gusto fresco ed è un alimento nutriente.

Secondo la leggenda, Maometto avrebbe donato i primi grani di kefir agli avi dei montanari del Caucaso, che per questa ragione l'hanno chiamato “miglio del profeta”.

In realtà è difficile stabilire in che modo si sia ottenuta la miscela di microorgamismi che compone i granuli di kefir. L'uso di consumare latte fermentato è estremamente antico, ve ne sono testimonianze nel Libro della Genesi, ma non risultano fonti che parlino esplicitamente del kefir. Una testimonianza di una bevanda simile si ha nel Il Milione di Marco Polo che afferma di aver incontrato durante il suo viaggio verso la Cina popolazioni caucasiche che consumavano Chemmisi, una bevanda originata dalla fermentazione di latte di giumenta, dal leggero tasso alcolico.

 Wikipedia

Bastoncini alla fragola e con ananas e zenzero

Preparazione: 1 ora più il tempo di raffreddamento + 5’ di cottura
  • Preparate i bastoncini alla fragola e kefir.
  • Mondate e lavate le fragole, asciugatele tamponandole delicatamente con carta assorbente da cucina e frullatele in modo da ottenere una purea liscia.
  • Preparate uno sciroppo facendo fondere lo zucchero insieme con due cucchiai di acqua.
  • Lasciatelo intiepidire, quindi unitelo alla purea di fragole.
  • Incorporate il succo di lime e il kefir e mescolate bene.
  • Trasferite il composto in una ciotola di acciaio e ponete in freezer a raffreddare per circa 2 ore, mescolando di tanto in tanto.
  • Quando il gelato si sarà rassodato estraetelo dal freezer, stendetelo su un ampio piatto resistente al freddo aiutandovi con una spatola e tagliatelo a bastoncini di circa 1 cm di spessore, arrotondando leggermente le punte con la lama riscaldata di un coltello.
  • Riponete in freezer per altre 6 ore.
  • Per i bastoncini di gelato con ananas e zenzero tritate finemente lo zenzero e tenetelo da parte.
  • In una terrina riunite lo yogurt e il mascarpone e amalgamate bene.
  • Frullate l’ananas con 150 g del suo sciroppo, fino a ottenere una purea liscia e fluida che aggiungerete al composto di yogurt e mascarpone insieme con lo zenzero.
  • Mescolate per circa 2 minuti, quindi unite il succo di limone.
  • Montate l’albume a neve ferma e incorporatelo al composto.
  • Procedete come per i bastoncini di gelato alla fragola e kefir e, quando entrambi saranno pronti.
  • Serviteli in coppette di cristallo fatte raffreddare in frigorifero.

Se ti è piaciuta la ricetta, iscriviti al feed cliccando sull’immagine per tenerti sempre aggiornato sui nuovi contenuti del blog:

Trovato questo articolo interessante? Condividilo sulla tua rete di contatti Twitter o sulla tua bacheca su Facebook. Diffondere contenuti che trovi rilevanti aiuta questo blog a crescere. Grazie! CONDIVIDI SU!

A proposito di: Maria Susana Diaz

Ho deciso di aprire questo blog, per condividere insieme ad altre persone la passione che ho per la cucina, da qui il titolo del blog, non mancheranno ricette classiche, rivisitate, personali e cercherò di spaziare il più possibile. Le ricette che troverete rispecchiano il mio quotidiano, spero di riuscire per quanto sia la mia modesta esperienza di poter esservi utile nei miei consigli, perchè qualunque cosa decidiate di fare, la cucina richiede tempo, amore e passione.

1 commenti :

  1. Sono deliziosi i tuoi bastoncini. Li proverò quanto prima.Se ti va di sbirciare e di unirti www.passionelight.it
    A presto. Lorena

    RispondiElimina

nome-foto

Archivio Ricette

Random Ricette

  • Albicocche al moscato, panna e pistacchi.
    28.08.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone 1 kg di albicocche 20 cl di sciroppo di zucchero di canna 30 cl di moscato 1 cucchiaino di succo di limone 60 g di panna densa 50 g di pistacchi sgusciati 1 pezzetto di stecca di cannella noce moscata zucchero a velo …
  • Uova strapazzate con pesce affumicato ed erba cipollina.
    21.06.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone 8 uova 120 g di pesce affumicato a caldo 10 fili di erba cipollina 10 g di burro 1 cucchiaio di succo di limone sale pepe focaccia (facoltativa) In certe occasioni, a Natale per esempio, il consumo di pesce,…
  • Menu di Pasqua 2019, raccolta di ricette di antipasti, primi piatti, secondi, contorni e dolci.
    10.04.2019 - 2 Comments
    Il pranzo di Pasqua è l'occasione perfetta per riunire tutta la famiglia intorno alla tavola da pranzo e festeggiare insieme con un menù tipico tradizionale o innovativo. Sei in cerca di idee? Con i consigli e i suggerimenti sfiziosi, insieme al tuo tocco creativo, sarà davvero semplice preparare…
  • Gnocchetti di grano saraceno con porri e barbe di finocchio.
    17.09.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone Per gli gnocchetti: Farina di grano saraceno 300 g Farina di semola rimacinata 200 g Sale q.b. Per la salsa: Barbe di finocchio 100 g Porri 200 g Burro 50 g Asiago 100 g Sale e pepe q.b. Gli gnocchetti di grano saraceno con porri e barbe di…
  • Formaggi freschi di primavera.
    26.06.2013 - 0 Comments
    Con il cambio di stagione, riprende la produzione dei formaggi freschi, ottenuti con una coagulazione lattica naturale. Personalmente trovo questi prodotti molto interessanti e dotati di una spiccata personalità, tendono ad evidenziare le caratteristiche primarie dei latti delle specie…
  • Secondi piatti di Natale: Involtini di Pollo ripieni di galbanino e menta, ricetta buonissima.
    20.12.2017 - 2 Comments
    Stai pensando a un piatto succulento da portare in tavola? Queste ricette di secondi piatti di carne fanno proprio al caso tuo! Scegli quella che più ti ispira, vedrai che ti verrà voglia di provarle tutte. Cerchi un semplice ma gustoso piatto unico? Guarda le nostre ricette di arrosto e patate…
  • Bussolà, dolce tipico dell’isola di Burano (Venezia).
    25.03.2013 - 1 Comments
    Dolce tipico dell’isola di Burano, preparato un tempo nei giorni di Pasqua e oggi disponibile tutto l’anno nelle migliori pasticcerie di tante città venete. Burano è una delle isole di Venezia, famosa per i suoi merletti e le sue case colorate. Dimora di Baldassarre Galuppi, Remigio Barbaro e…
  • Salmone allo champagne.
    11.01.2012 - 0 Comments
    Ingrediente Principale: Tranci di salmone - Gamberoni - Tartufi neri - Chiodi di garofano . Funghetti (Champignon) Ricetta per persone n. 4 Note: …
  • Maccheroni alla pesarese.
    28.06.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone 350 g di maccheroni 80 g di grana grattugiato 1 piccolo Tartufo nero di Acqualagna sale burro per la pirofila Il termine generico maccheroni è usato molto più spesso all'estero, dove è anche assimilato a quello di spaghetti e inteso…
  • Zuppa di faggioli verdi (Sopa di feijao verde) tipico piatto della cucina mozambicana.
    08.07.2013 - 0 Comments
    Ingredienti principali: patate pomodori medi cipolle fagiolini freschi Ingredienti: per 2 litri (8 tazze) 2 cucchiaini da tè di sale 1/2 cucchiaino da tè di pepe 3 patate tagliate a fette 2 pomodori medi, tagliati a fette 2 grandi cipolle, tagliate a fette 1/2 kg di…

I miei preferiti