}
Ricette facili e veloci , ma anche creative
Il meglio della Cucina Italiana
+ 5.000 ricette deliziose.
Home » » Cachi gratinati con pistacchi e ricotta cremosa.

Cachi gratinati con pistacchi e ricotta cremosa.

Pubblicato da Maria Susana Diaz il 04/03/2014 | 13:02

Ingredienti: per 4 persone

2 cachi
40 g di pistacchi sgusciati e pelati
100 g di ricotta
100 g di mascarpone
2 cucchiai di zucchero a velo

Le prime coltivazioni di cachi in Italia risalgono ai primi anni del '900 e riguardano la parte meridionale della penisola da dove poi si diffusero nelle altre regioni; oggigiorno i cachi italiani più pregiati sono quelli siciliani che vengono anche esportati in molti paesi esteri.

Il caco, grazie all'alto contenuto di zuccheri e potassio, è un frutto molto energetico e grazie quindi a questa proprietà è in grado di apportare benefici a chi soffre di stress psicofisico e di inappetenza.

Cachi gratinati con pistacchi e ricotta cremosa

Preparazione: 20’ + 5’ di cottura
  • Passate al setaccio la ricotta e lavoratela insieme con il mascarpone, incorporandovi gradatamente lo zucchero velo, poi riponete nel frigorifero.
  • Lavate i cachi, asciugateli e tagliateli a metà nel senso della lunghezza; asportate gli eventuali semi con un coltellino e poi riponeteli in frigorifero.
  • Passate i pistacchi brevemente al frullatore oppure raccoglieteli in un mortaio e lavorateli con il pestello, così da spezzettarli grossolanamente.
  • Disponete i mezzi cachi in una piccola teglia antiaderente; mettete metà della crema alla ricotta in una tasca da pasticcere e coprite ciascun mezzo frutto con una fiamma di composto; passate sotto il grill per 5 minuti.
  • Disponete i frutti nei piatti singoli, distribuite a fianco la restante ricotta cremosa, completate con i pistacchi e servite.

Se ti è piaciuta la ricetta, iscriviti al feed cliccando sull’immagine per tenerti sempre aggiornato sui nuovi contenuti del blog:

Trovato questo articolo interessante? Condividilo sulla tua rete di contatti Twitter o sulla tua bacheca su Facebook. Diffondere contenuti che trovi rilevanti aiuta questo blog a crescere. Grazie! CONDIVIDI SU!

A proposito di: Maria Susana Diaz

Ho deciso di aprire questo blog, per condividere insieme ad altre persone la passione che ho per la cucina, da qui il titolo del blog, non mancheranno ricette classiche, rivisitate, personali e cercherò di spaziare il più possibile. Le ricette che troverete rispecchiano il mio quotidiano, spero di riuscire per quanto sia la mia modesta esperienza di poter esservi utile nei miei consigli, perchè qualunque cosa decidiate di fare, la cucina richiede tempo, amore e passione.

0 commenti :

Posta un commento

nome-foto

Archivio Ricette

Random Ricette

  • Agnello allo yogurt.
    14.01.2013 - 0 Comments
    Ingredienti principali: spalla di agnello  zafferano o curcuma  yogurt vino bianco secco Ricetta per persone n. 4   Ingredienti: un kg di spalla di agnello zafferano o curcuma un vasetto di yogurt di 125 g, brodo rosmarino vino…
  • Quaglia in riduzione di aceto balsamico sulla polenta.
    20.10.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 6 persone. 4 quaglie 8 uova di quaglia 2 dl di aceto balsamico di Modena 2 spicchi d'aglio olio extravergine d'oliva salvia rosmarino sale pepe bianco brodo (preferibilmente di pollo) se necessario PER LA POLENTA: 200 g di farina di mais 2 litri…
  • Antipasto alla giuliese, tipico antipasto di pesce della tradizione culinaria di Giulianova.
    21.07.2013 - 0 Comments
    Ingredienti principali:     cardi     limoni     di farina     brodo di cappone o di tacchino     fegatini di pollo Ingredienti: per 6 persone     1 kg di cardi     2…
  • Torta rovesciata con zucca e cipollotti caramellati.
    11.05.2015 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone Pasta sfoglia 1 rotolo Cipolline borettane (o cipollotti freschi) 10 Polpa di zucca 200 g Rosmarino 1 rametto Zucchero di canna 2 cucchiai Vino liquoroso tipo passito 2 cucchiai Pangrattato q.b. Olio extravergine d'oliva q.b. Sale q.b. …
  • 7 Squisite Crostate alla Frutta.
    20.08.2012 - 0 Comments
    La crostata di frutta è un classico dolce estivo da personalizzare con qualsiasi tipo di frutta. Perfetta come torta di compleanno quando il caldo scoraggia le preparazioni a base di panna, creme e cioccolato. Crostata classica di frutta. Crostata di fragole e kiwi. Crostata di…
  • Riso Venere con panna salmone e cipolle caramellate.
    15.01.2015 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone Riso Venere 250 g Burro 30 g Brodo vegetale 1 l Filetti di salmone (da 200 g) 4 Cipolle rosse 2 Zucchero di canna 4 cucchiai Acqua 1 bicchiere Panna fresca 125 g Yogurt greco 125 g Succo di limone 1 cucchiaio Sale q.b. …
  • Patate al sale aromatico.
    05.06.2011 - 0 Comments
    Ingrediente Principale: Patatine novelle surgelate - Salvia - Rosmarino Ricetta per persone n.4 Note: 151 calorie a porzione Ingredienti 350 g di patatine novelle surgelate salvia rosmarino olio extravergine d'oliva sale Preparazione: 25' Versa le patatine novelle in una ciotola, ir­rorale…
  • Focaccia integrale alta con trota al vapore.
    02.09.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone Per il lievitino: Farina Petra 1 - Molino Quaglia 100 g Acqua 50 g Lievito compresso 5/7 g Per l'impasto. Farina 500 g acqua 350 g Brick 7000 farina di ceci germinata 50 g sale 10 g Olio extravergine d'oliva 10 g Per la…
  • Lo stoccafisso in buridda è uno dei tre modi genovesi di insaporire lo stoccafisso.
    14.09.2010 - 1 Comments
    I veri grandi piaceri della vita, si sa, sono quelli che durano a lungo. Tra i massimi piaceri, per chi lo sa apprezzare, c'è quello di preparare con cura e pazienza un grande piatto della tradizione gastronomica italiano: lo stoccafisso.Questa specialità tramantaci dalle genti del Nord, è la…
  • Arance caramellate tipico dolce marchigiano.
    28.07.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone 4 grosse arance rosse 300 g di zucchero 3 dl di vino bianco dolce liquoroso 1 baccello di vaniglia 3 chiodi di garofano Ricchissime di vitamina C, le arance aumentano la resistenza del corpo umano contro i vari agenti chimici, fisici…

I miei preferiti