}
Ricette facili e veloci , ma anche creative
Il meglio della Cucina Italiana
+ 5.000 ricette deliziose.
Home » , , » Maccheroni al torchio con lenticchie e soppressata.

Maccheroni al torchio con lenticchie e soppressata.

Pubblicato da Maria Susana Diaz il 31/03/2014 | 14:23

Ingredienti: per 4 persone

400 g di maccheroni al torchio
150 di lenticchie piccole
1 spicchio di aglio
1 carota piccola
1 cipolla piccola
1 foglia di alloro
1 cucchiaino di semi di finocchio
100 g di soppressata piccante
4 cucchiai di olio extravergine di oliva
sale
pepe nero

I maccheroni sono un tipo di pasta alimentare ottenuta mescolando semola di grano duro e acqua. A volte all'impasto sono aggiunti peperoncino, spinaci o inchiostro di seppia per conferire rispettivamente una colorazione rossa, verde o nera. Wikipedia

Maccheroni al torchio con lenticchie e soppressata

Preparazione: 15’ più il tempo di ammollo + 50’ di cottura

  • Lasciate a bagno le lenticchie, cambiando l’acqua una o due volte, per almeno 12 ore, poi scolatele e sciacquatele con cura sotto l’acqua corrente.
  • Sbucciate l’aglio, pulite e affettate carota e cipolla e ponete il tutto a rosolare, a fuoco vivace, in due cucchiai di olio extravergine di oliva, insieme alla foglia di alloro e ai semi di finocchio.
  • Fate insaporire 3 minuti, mescolando, poi aggiungete le lenticchie, tre bicchieri di acqua calda e due cucchiai di olio extravergine di oliva; non appena arriverà a bollore, abbassate la fiamma e lasciate sobbollire pianissimo per circa 40 minuti.
  • Assaggiate a questo punto le lenticchie e prolungate la cottura se risultassero ancora un po’ dure, aggiungendo, nel caso, ancora un po’ di acqua calda.
  • Eliminate la foglia di alloro.
  • Portate a ebollizione abbondante acqua salata e cuocete i maccheroni al torchio per 12-14 minuti.
  • Dovranno essere al dente.
  • Spellate e tagliate la soppressata a fettine e fatela rosolare in una padella con un filo di olio.
  • Salate le lenticchie, insaporitele con pepe nero macinato al momento e aggiungete la soppressata piccante.
  • Condite con questo intingolo la pasta e servite caldissimo.

Se ti è piaciuta la ricetta, iscriviti al feed cliccando sull’immagine per tenerti sempre aggiornato sui nuovi contenuti del blog:

Trovato questo articolo interessante? Condividilo sulla tua rete di contatti Twitter o sulla tua bacheca su Facebook. Diffondere contenuti che trovi rilevanti aiuta questo blog a crescere. Grazie! CONDIVIDI SU!

A proposito di: Maria Susana Diaz

Ho deciso di aprire questo blog, per condividere insieme ad altre persone la passione che ho per la cucina, da qui il titolo del blog, non mancheranno ricette classiche, rivisitate, personali e cercherò di spaziare il più possibile. Le ricette che troverete rispecchiano il mio quotidiano, spero di riuscire per quanto sia la mia modesta esperienza di poter esservi utile nei miei consigli, perchè qualunque cosa decidiate di fare, la cucina richiede tempo, amore e passione.

0 commenti :

Posta un commento

nome-foto

Archivio Ricette

Random Ricette

  • Un viaggio alla scoperta dei sapori, dei profumi e delle dolcezze della cucina cipriota.
    09.02.2020 - 0 Comments
    La cucina cipriota è l'espressione dell'arte culinaria sviluppata a Cipro. Rientra tra le cucine mediterranee, con contaminazioni provenienti dalla cucina del Vicino Oriente. In particolare ha subito influenze della cucina greca, turca, araba e inglese.L’isola è anche una meta che attira molti buon…
  • Le migliori ricette della Cucina Valdostana.
    03.04.2011 - 0 Comments
    VALLE D'AOSTA casearia. Gli antichi menù che si possono reperire negli archivi appartenevano alla gastronomia dei ceti più alti e non rispecchiano quindi le abitudini del popolo legate agli ortaggi, al cavolo, al pane di segale e ad alcuni formaggi. La cucina dei ricchi è sempre stata molto …
  • Bocconcini di brioche con fonduta di cioccolato.
    24.02.2015 - 0 Comments
    Ingredienti: per 6 persone Cioccolato fondente 350 g Zucchero 20 g Latte 1 dl Panna 0,5 dl Uovo 1 Burro q.b. Brioche 1-2 Peperoncino 1 Rum 1 cucchiaino Una ricetta da leccarsi i baffi: bocconcini di brioche con fonduta di cioccolato. Un’idea quella dei…
  • Le mille sorprese della cucina cilena una delle migliori di tutto il Sud America.
    11.10.2012 - 1 Comments
    Camminando per Santiago ci si accorge delle stranezze della cucina cilena. Innumerevoli profumi nascono dai vari locali lungo le vie.  Si può sentire il profumo del pollo asado (alla piastra) che si confonde con quello del palta (avocado), le patate fritte con le empanadas (frittelle di varie…
  • Le mie migliori proposte tutte dedicate al Natale, la festa più bella dell’anno (1a parte).
    03.12.2016 - 1 Comments
    Raccolta di ricette per Natale dall’antipasto al dolce, vi lascio oggi le mie migliori proposte tutte dedicate alla festa più bella dell’anno, ricette adatte alle occasioni, ricette importanti per il pranzo di Natale, ricette di casa da gustare in compagnia delle persone care nel giorno più magico…
  • Come fotografare il cibo, alcuni preziosi consigli.
    08.01.2015 - 0 Comments
    Come si fa a fotografare il cibo per valorizzare al meglio le nostre ricette? Siamo in tanti a condividere il grande amore per la cucina. E molti di noi sono anche dei potenziali chef: talentuosi, creativi, attenti, appassionati. Se è vero che il gusto, l’armonia fra gli ingredienti, il giusto…
  • Cuori di carciofo in pastella.
    29.05.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 5 persone 4-5 carciofi (se possibile piccoli in quanto serve solo la parte centrale) 1 uovo sale formaggio grattugiato pepe farina quanto basta La grande richiesta di carciofi sul mercato induce i grandi produttori all'impiego di sostanze…
  • La cucina emiliana ci propone un secondo di carne tipico di questa terra: il maiale al latte.
    19.10.2013 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone 900 g di filetto di maiale 1 l di latte 3 spicchi di aglio 1/2 cipolla 1 carota 10 g di prezzemolo 1 foglia di alloro 1 cucchiaio di olio di oliva sale pepe Preparazione: 15’ + 1 ora di cottura Praticate tre incisioni…
  • I dolci tradizionali dell'Alto Adige.
    11.03.2012 - 1 Comments
    Ricette raccolte e presentate da Ingrid Maier Plangger Testo italiano tradotto ed elaborato da Edoardo MoriQuesto testo è stato pubblicato nel gennaio 2003, sia in lingua italiana che tedesca, a cura del Centro Tecnico Regionale di ricerca sul consumo europeo di Bolzano e con il contributo…
  • Cozze al vino bianco e zafferano.
    25.07.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone 3 kg di cozze 1 cucchiaino di stimmi di zafferano 1 spicchio di aglio 1 dl di vino bianco olio di oliva fette di pane casereccio tostate (facoltative) Grazie alla migliorata fiducia nei loro confronti, le cozze sono attualmente tra le…

I miei preferiti