}
Ricette facili e veloci , ma anche creative
Il meglio della Cucina Italiana
+ 5.000 ricette deliziose.
Home » » Sostituire il riso con la quinoa - Cibo sano

Sostituire il riso con la quinoa - Cibo sano

Pubblicato da Maria Susana Diaz il 02/02/2025 | 00:56

Se c'è una cosa che cerco di fare quando cucino è cambiare gli alimenti e quindi variare ciò che mangio, uscire dalla routine e se è sano, ancora meglio. Non è che io abbia una dieta sana e fitness al 100%, ma mi piace evitare di consumare troppo certi tipi di alimenti e incorporare nella mia dieta quelli che possono realmente fornire ciò di cui il corpo ha bisogno ed è qui che entra in gioco la quinoa, la super cibo.

Immagine8.jpg

Il mio primo approccio con la quinoa risale a qualche anno fa: mia madre soffriva di diabete ed era già insulino-dipendente. Abbiamo sempre cercato per lei delle opzioni alimentari che non avessero un indice glicemico elevato, evitando così quei picchi di zucchero nel sangue che non le facevano bene. Su consiglio medico ho comprato la quinoa e mi è piaciuto molto prepararla, mi è piaciuto il sapore e dopo aver conosciuto tutti i suoi benefici, cerco di incorporare questo alimento nella mia dieta ed evitare di mangiare riso, che non tollero più hahaha e non è la strada giusta è pronto. Il mio corpo non vuole più mangiare riso.

Immagine6.jpg

Vi invito a cercare su Google i benefici della quinoa: ce ne sono così tanti che citarli sarebbe troppo, ma vorrei menzionarne uno che adoro, ovvero che la quinoa ha un alto contenuto proteico. Non so se ti è mai capitato di pranzare ma di sentire che il cibo non era abbastanza o che non ti sei nutrito bene, a me è successo, pranzo, sento lo stomaco pieno, ma allo stesso tempo sento che il mio corpo non è stato veramente nutrito e questo perché non riceve i nutrienti necessari, come le proteine. Quando aggiungo la quinoa ai miei pasti giornalieri, noto la differenza: non ho più fame per più tempo del solito e mi sento anche più energica.

Immagine10.jpg

Non è che la quinoa sia magica e che non si possano ottenere i nutrienti necessari da altri alimenti, né si tratta di cambiare l'intera dieta. È sempre bene consultare uno specialista per apportare i cambiamenti necessari, se si sta cercando di migliorare il proprio dieta. Oggi voglio condividere con voi che è possibile apportare piccoli cambiamenti alla nostra dieta e che questi piccoli cambiamenti possono portare a grandi risultati. Senza ulteriori indugi, vi spiego come preparo la quinoa

Immagine11.png

Ingredienti

  • 1 tazza di quinoa
  • 2 tazze di brodo di pollo, brodo vegetale o acqua.
  • paprika nella quantità necessaria
  • 1 spicchio d'aglio
  • olio d'oliva
  • sale nella quantità necessaria 

Immagine12.png

Preparazione || Preparazione

  • La prima cosa da fare è lavare molto bene la quinoa, noterete che l'acqua sembrerà sporca. Si consiglia di lavare la quinoa finché l'acqua non diventa limpida.

Immagine1.jpg

  • In una padella, preferibilmente antiaderente, versate l'olio e aggiungete la quinoa. Bisogna far rosolare la quinoa per un paio di minuti, questo ne migliora il sapore. I chicchi di quinoa potrebbero scoppiettare come i popcorn, ma è normale.

Immagine3.jpg

  • Aggiungete il liquido, io ho usato brodo di pollo e un paio di strisce di paprika, uno spicchio d'aglio e sale q.b. Puoi condirlo con le verdure che preferisci, proprio come se stessi cucinando il riso  

Immagine4.jpg

  • Mi piace che il mio riso sia come un risotto; per ottenere questo effetto con la quinoa, di solito aggiungo un po' più di acqua rispetto a quella indicata negli ingredienti. Se invece si desidera una quinoa più morbida, aggiungere meno acqua di quella indicata. Il procedimento di cottura è simile a quello del riso: si lascia bollire completamente l'acqua e poi si copre il recipiente per circa 10-15 minuti. Più a lungo cuoce, più diventerà appiccicoso. Non va servito caldo, ma va lasciato riposare per circa 20 minuti in modo che sia maneggevol  

Immagine5.jpg

Immagine7.jpg

Con questi passaggi la quinoa è pronta. L'aspetto non è dei migliori, ma è davvero gustoso e il sapore dipenderà molto dagli ingredienti aggiuntivi aggiunti. Il sapore della quinoa non è forte e assorbe molto bene i sapori dei condimenti aggiunti. Di solito preparo una tazza per 3 adulti ed è sufficiente, ma, come per il riso, scoprirete voi quali quantità usare e quanta acqua aggiungere per ottenere una quinoa più morbida o più appiccicosa.

Immagine9.jpg

Inoltre, preparate un pollo saltato con origano e cumino e un'insalata di carote, lattuga e pomodori, per dare colore al piatto. Vai avanti e prova la quinoa. Prima fai delle ricerche su questo tipo di cibo, studialo e, dopo tutto questo, provalo. Se si segue una dieta, consultare il proprio specialista prima di consumare questo alimento. Se l'avete già provata, fatemi sapere nei commenti cosa ne pensate della quinoa e come la preparate di solito. Alla prossima ricetta!

Fonte

Trovato questo articolo interessante? Condividilo sulla tua rete di contatti Twitter o sulla tua bacheca su Facebook. Diffondere contenuti che trovi rilevanti aiuta questo blog a crescere. Grazie! CONDIVIDI SU!

A proposito di: Maria Susana Diaz

Ho deciso di aprire questo blog, per condividere insieme ad altre persone la passione che ho per la cucina, da qui il titolo del blog, non mancheranno ricette classiche, rivisitate, personali e cercherò di spaziare il più possibile. Le ricette che troverete rispecchiano il mio quotidiano, spero di riuscire per quanto sia la mia modesta esperienza di poter esservi utile nei miei consigli, perchè qualunque cosa decidiate di fare, la cucina richiede tempo, amore e passione.

0 commenti :

Posta un commento

nome-foto

Archivio Ricette

Random Ricette

  • Pissaladiere provenzale.
    11.09.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone Farina 1 kg Acqua tiepida 1/2 l Lievito di birra 40 g Olio di oliva q.b. Sale 20 g Zucchero 1 cucchiaino Pomodori a pezzi 6 Origano q.b. Cipolle a julienne fritte 4 La pissaladiere è una golosa torta rustica francese, tipica delle parti…
  • Ciambella al cioccolato per diabetici.
    22.05.2015 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone Per la preparazione: Farina 00 100 g Cacao amaro 50 g Yogurt magro 125 g Fruttosio 40 g Olio di semi di girasole q.b. Lievito per dolci 1/2 bustina Uova 2 Cioccolata fondente consentita q.b. Chi ha detto che i diabetici non possono permettersi…
  • Nidi di tagliolini alle alici.
    05.08.2011 - 0 Comments
    Ingrediente Principale: Tagliolini - Alici - Pomodori - Finocchio selvatico Ricetta per …
  • Sfinciuni tipico piatto palermitano, caratteristico del periodo natalizio.
    24.08.2013 - 0 Comments
    Ricetta per persone n. 6 Ingredienti:     500 g di farina     25 g di lievito di birra     sale Per il condimento:     600 g di pomodori pelati     100 g di acciughe sotto sale …
  • Pollo con insalata di verdure
    02.06.2024 - 0 Comments
    •~•~•~•~INGLESE~•~•~•~ CIAO A TUTTI Oggi è stata una di quelle giornate gastronomiche speciali, a volte vorrei mangiare tutto e non decido un alimento specifico, quindi finisco sempre per mangiare il solito!... Per il mio pranzo di oggi ho scelto gli ingredienti di tutti i giorni e ho…
  • Lasagne verdi con fiocchetti di burro.
    02.03.2011 - 0 Comments
    Ingrediente Principale: Lasagne verdi - Polpa di manzo tritata - Pancetta Ricetta …
  • Abete gelato alla menta con cioccolato amaro.
    21.12.2013 - 0 Comments
    Tante ricette per le feste di Natale. Ricette semplici da realizzare per festeggiare il Natale in famiglia. Puoi raccontaci come prepari tu l'agnello, la tua ricetta di Natale, qual è la tua ricetta preferita, la più gustosa, il tuo dolce preferito, la salva-tempo o la salva-denaro. …
  • Lepre in salmì con rosmarino.
    15.10.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone. 1 lepre cipolla alloro sedano carota rosmarino salvia ginepro chiodi di garofano olio evo burro aceto balsamico tradizionale 2 l di vino rosato Piatto della domenica: ma di più, piatto di una domenica ogni tanto. Perchè…
  • Spezzatino alla verza.
    19.11.2009 - 0 Comments
    Ingrediente Principale:Verza - Spalla di maiale - Pancetta Ricetta per persone n.4 Note: Ingredienti1 piccola verza 600 g di spalla di maiale 1 carota 1 costa di sedano 1 cipolla 1 peperoncino 2 fettine di pancetta 3 cucchiai d'olio extra vergine d'oliva sale Preparazione (20') Mondate la…
  • Il canascione, noto anche come “pizza chiena”, conta numerose varianti.
    05.01.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone. Per la pasta: 250 g di farina 20 g di lievito di birra 2 cucchiai d’olio 1/2 cucchiaino di sale zucchero Per il ripieno: 3 uova 100 g circa di caciotta tritata (o altro formaggio) 80 g di salame tritato pepe Altri ingredienti: …

I miei preferiti