}
Ricette facili e veloci , ma anche creative
Il meglio della Cucina Italiana
+ 5.000 ricette deliziose.
Home » » Torta di pollo | Esercitazione sulla panificazione degli impasti

Torta di pollo | Esercitazione sulla panificazione degli impasti

Pubblicato da Maria Susana Diaz il 19/02/2025 | 14:29

tarta-di-pollo

 

Adoro impastare, cosa che fino a un paio di mesi fa non mi piaceva affatto. Parlando solo dell'attività dell'impastare, la adoro perché mi rilassa, non mi stressa più, diventa un'attività fisica per scaricare la tensione e alla fine si trasforma in qualcosa di gustoso da mangiare. Ciò mi ha portato a provare molte ricette e ultimamente ho sperimentato diversi impasti specifici per la panificazione. Tra le tante pratiche, mi sono imbattuta in una preparazione chiamata pascualina e presto condividerò con voi maggiori dettagli.

 

Il fatto è che mi è piaciuto così tanto l'aspetto dell'impasto cotto che ho voluto farne una versione con il pollo, per fare pratica e poi provare una versione classica della pasqualina. È fantastica, lo vedrai quando sarà il momento. Adoro i piatti che includono il pollo e sono cotti al forno. Così facendo, torno indietro alla mia infanzia. Mia madre era solita preparare un sacco di cose al forno e con il pollo. È qualcosa che difficilmente riesco a spiegare, ma sceglierò sempre di mangiare cose che hanno questi due elementi.

Immagine7.jpg

Stavo preparando un pollo per riempire le arepas. Mi piace preparare il pollo sminuzzato e conservarlo in frigorifero, così ho sempre pronto il ripieno per le arepas da mangiare in qualsiasi momento. A metà cottura ho deciso di cuocere quel ripieno, un ripieno che non conteneva alcun liquido, e il risultato mi è piaciuto moltissimo, ed è per questo che oggi condivido con voi questa ricetta di torta di pollo che è diventata una delle mie preferite e spero che diventi anche la vostra.

Immagine8.jpg

Per questa torta di pollo ho usato questi ingredienti:

 

Ingredienti

  • 375 grammi di farina di grano tenero tipo 00
  • 90 grammi di olio di mais, girasole o oliva
  • 10 grammi di sale o quanto basta
  • 150 grammi di acqua
  • Ripieno di pollo
  • Semi di sesamo non tostati
  • Stampo da 22-26 cm

 

Preparazione

  • La prima cosa da fare è preparare il ripieno di pollo. Per uno stampo da 24 cm sono sufficienti 700 grammi di petto di pollo. Ho fatto bollire il petto, poi l'ho sfilacciato e cucinato con carota, porro, erba cipollina, paprika, peperoncino, aglio, cumino e origano. Potete disporre le verdure come preferite, l'importante è che a fine cottura non rimanga acqua. Lasciare raffreddare completamente prima di utilizzare il ripieno.

Immagine1.jpg

  • Per preparare l'impasto, mettete tutti gli ingredienti in una ciotola e iniziate a mescolare fino ad ottenere un impasto liscio. Per ottenere un impasto liscio, ci vogliono circa 5-7 minuti di impastamento.

Immagine2.jpg

  • Una volta terminato l'impasto possiamo tagliare l'impasto in 6-8 porzioni. Nel passaggio successivo ne capirai il motivo. Coprite con carta, assicurandovi che la carta sia a contatto con l'impasto, e lasciate riposare per 30 minuti.

Immagine3.jpg

  • Trascorso il tempo di riposo, prendete una porzione di impasto, schiacciatela un po' con le mani e adagiatela sul tavolo, precedentemente cosparsa di abbondante farina. Si mette la farina sopra la porzione, si impasta e si ripete il procedimento con le porzioni successive. L'idea è quella di impilare 3 o 4 porzioni di impasto, mettendo abbondante farina tra di loro e poi stendendo molto bene l'impasto. In questo modo si evita che l'impasto si attacchi e si ottiene un effetto simile alla pasta sfoglia. L'impasto viene steso in base alla dimensione dello stampo, che nel mio caso è di 34 centimetri.
    Immagine4.jpg

Si fodera il fondo dello stampo con l'impasto, si aggiunge il ripieno di pollo e poi si rimette l'impasto sopra per chiuderlo. Bisogna bucherellarla con una forchetta per evitare che "esploda" in forno. Poiché si tratta di una torta, l'impasto verrà steso solo in due parti, quindi verrà diviso in 6-8 porzioni, per separarle a metà e ottenere l'effetto a strati.

Immagine5.jpg

  • La superficie viene spennellata con l'uovo per ottenere un bel colore dorato e, come extra, vengono aggiunti semi di sesamo, che danno un tocco delizioso e un sapore unico a questa torta. Cuocere in forno a 180°C per 30 minuti. Come dico sempre, dopo 20 minuti controllate la torta per evitare che bruci. Nel tuo forno potrebbe volerci più o meno tempo.

Immagine6.jpg

Il chicken pot pie è pronto. È una ricetta abbastanza semplice. Adoro questo impasto. Di solito lo uso per preparazioni diverse, così posso variare i pasti, perché una delle cose che cerco è di poter cucinare in modo diverso e uscire dalle routine che finiscono per stancare di certi cibi, ma alla fine è tutto una questione di come facciamo le cose.

Immagine10.jpg

Fatemi sapere nei commenti quanto vi piacciono le torte di pollo.

fonte

Trovato questo articolo interessante? Condividilo sulla tua rete di contatti Twitter o sulla tua bacheca su Facebook. Diffondere contenuti che trovi rilevanti aiuta questo blog a crescere. Grazie! CONDIVIDI SU!

A proposito di: Maria Susana Diaz

Ho deciso di aprire questo blog, per condividere insieme ad altre persone la passione che ho per la cucina, da qui il titolo del blog, non mancheranno ricette classiche, rivisitate, personali e cercherò di spaziare il più possibile. Le ricette che troverete rispecchiano il mio quotidiano, spero di riuscire per quanto sia la mia modesta esperienza di poter esservi utile nei miei consigli, perchè qualunque cosa decidiate di fare, la cucina richiede tempo, amore e passione.

0 commenti :

Posta un commento

nome-foto

Archivio Ricette

Random Ricette

  • La versione autentica dei bucatini all'amatriciana.
    13.03.2008 - 4 Comments
    Questa è la versione autentica dei bucatini alla matriciana (o all’amatriciana), cioè secondo l’usanza di Amatrice, piccolo centro in provincia di Rieti. E’ un piatto principe della cucina romana ed occupa uno dei primi posti tra le specialità gastronomiche italiane. Va però ricordato che…
  • Pollo con insalata di verdure
    02.06.2024 - 0 Comments
    •~•~•~•~INGLESE~•~•~•~ CIAO A TUTTI Oggi è stata una di quelle giornate gastronomiche speciali, a volte vorrei mangiare tutto e non decido un alimento specifico, quindi finisco sempre per mangiare il solito!... Per il mio pranzo di oggi ho scelto gli ingredienti di tutti i giorni e ho…
  • Variazione di Gallina Padovana.
    31.01.2015 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone Gallina Padovana 2 Aglio bianco veneto 40 g Zucchine 50 g Carote 40 g Spugnole 30 g Cipollotto rosso 20 g Sedano verde 30 g Porro 40 g Patate del montello 500 g Spinacini 100 g Erba cipollina 10 g Miele 10 g …
  • Tutti a tavola: la Pasqua è servita.
    28.03.2015 - 0 Comments
    Anche quest’anno la Pasqua è alle porte e con lei i lunghi pranzi domenicali e le rilassanti scampagnate del lunedì di Pasquetta. Come ogni festa che si rispetti, anche la Pasqua ha le sue (annose) tradizioni culinarie. Oltre all’agnello ed alla colomba, le uova la fanno da padrone. Sode e…
  • Maguro Temaki un cono di freschezza e gusto.
    31.03.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone 150 g di filetti di tonno freschissimo 200 g di riso per sushi già bollito 2 fogli di alga nori tostati 4 piccole foglie di insalata verde 1 cucchiaino di semi di sesamo tostati 1 cucchiaino di pasta wasabi 2 cucchiai di aceto di…
  • Le Ricette per gli Antipasti di Natale: Guacamole, salsa a base di avvocado, lime e sale.
    16.12.2017 - 2 Comments
    È conosciuta con il nome di guacamole ed è una salsa a base di avocado che appartiene alla tradizione gastronomica messicana. Se desiderate realizzarla nella vostra cucina dovete sapere che la sua preparazione non è assolutamente un'impresa complicata. L'importante è avere a disposizione degli…
  • Il Meglio della Cucina Umbra
    17.01.2009 - 0 Comments
    Gran parte dell’Umbria fu sotto l’influenza dalla civiltà Etrusca e poi di quella Romana. In cucina queste relazioni sono testimoniate dal consumo d’olio d’oliva, di legumi (lenticchia) e cereali (farro). In epoca medioevale le vicende di questa terra si legarono sempre più alla corte Papale, e dal…
  • Insalata di gamberi.
    15.06.2012 - 0 Comments
    Ingredienti Principal: Germogli di soia - Champignon -  Code di gamberi (anche surgelate) Ricetta per persone n. 4 Note: Ingredienti 150 g di germogli di soia100 g di champignon6 code di gamberi (anche surgelate)50 g di burro1 limone1…
  • Amarene sotto spirito alla cannella.
    01.09.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone 1 kg di amarene 300 g di zucchero 2 stecche di cannella 2 dl di cognac Pensando alle amarene ci vengono subito in mente marmellate, gelati, frutta candita e dolci. In realtà le proprietà benefiche rendono questo frutto un’ottima cura contro…
  • Polpettine di lenticchie, con gli avanzi di Capodanno.
    02.01.2012 - 1 Comments
    La lenticchia è il legume più digeribile. Il suo amido subisce in fretta l'azione degli enzimi pancreatici e salivari. La fruttura però la appensantisce un pò. Ingrediente Principale: Lenticchie - Cipolla - Zucchina - Carota Ricetta per persone n. …

I miei preferiti