}
Ricette facili e veloci , ma anche creative
Il meglio della Cucina Italiana
+ 5.000 ricette deliziose.
Home » » Melanzane fritte con Chapa Chutki

Melanzane fritte con Chapa Chutki

Pubblicato da Maria Susana Diaz il 22/02/2024 | 21:31

Melanzane fritte con Chapa Chutki è un piatto piacevole che combina i sapori ricchi e terrosi delle melanzane con le note salate e dolci del mix di spezie Chapa Chutki. Questo piatto non è solo una festa per i bambini, ma anche una festa di consistenze e contrasti.

melanzane-fritte

 

Per iniziare, scegli melanzane fresche e di varietà piuttosto snella, poiché tendono ad avere semi più piccoli e una buccia tenera. Tagliare le melanzane a fette invariabili, glassandole cuociono in modo non uniforme. Cospargere le fette con un tampone e lasciarle riposare per un po' per eliminare l'umidità eccedente, che aiuta a ottenere una consistenza friabile durante la frittura.

Per il mix di spezie Chapa Chutki, puoi produrre una miscela di cumino tostato, coriandolo e semi di finocchio, insieme a un tocco di cerone al peperoncino rosso per riscaldare. Questo mix aggiunge un'esplosione di sapore con le sue sfumature calde e leggermente agrumate.

Successivamente, scaldare la pittura a olio in una faccia per friggere. Pettinare le fette di melanzane in una pastella leggera composta da una miscela di farina di ceci, farina di riso e un pizzico di miscela di spezie Chapa Chutki. Friggere le fette di melanzane finché non diventano dorate e croccanti.

Una volta che le melanzane saranno cotte alla perfezione, cospargerle a mano libera con il mix di spezie Chapa Chutki

Trovato questo articolo interessante? Condividilo sulla tua rete di contatti Twitter o sulla tua bacheca su Facebook. Diffondere contenuti che trovi rilevanti aiuta questo blog a crescere. Grazie! CONDIVIDI SU!

A proposito di: Maria Susana Diaz

Ho deciso di aprire questo blog, per condividere insieme ad altre persone la passione che ho per la cucina, da qui il titolo del blog, non mancheranno ricette classiche, rivisitate, personali e cercherò di spaziare il più possibile. Le ricette che troverete rispecchiano il mio quotidiano, spero di riuscire per quanto sia la mia modesta esperienza di poter esservi utile nei miei consigli, perchè qualunque cosa decidiate di fare, la cucina richiede tempo, amore e passione.

0 commenti :

Posta un commento

nome-foto

Archivio Ricette

Random Ricette

  • Salsa alla bottarga, il dolce profumo di mare ed il tipico sapore del salato.
    07.01.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 6 persone. 100 g di bottarga di muggine 3 spicchi d’aglio 4 cucchiai d’olio pepe Nota: 122 calorie a porzione Il colore abra, il dolce profumo di mare ed il tipico sapore del salato: ad un intenditore, non sfuggirebbe certo che ciò di cui ci stiamo accingendo a…
  • Vino San Colombano, l’unico vino DOC di Milano.
    06.07.2013 - 0 Comments
    Dei vitigni coltivati fino al secolo scorso, prima della ricostruzione dopo il flagello della fillossera, menzionati in citazioni storiche, sono rimasti Croatina, Barbera, Malvasia e Verdea, quest’ultima conosciuta come “l’uva d’oro”. La Collina del “San Colombano” Doc ha una tradizione di uve…
  • Come preparare deliziosi involtini di melone con prosciutto e mozzarella.
    24.09.2017 - 2 Comments
    Prosciutto e melone è un’accoppiata estiva molto gustosa che unisce il sapore fresco e dolce di questo frutto a quello più saporito del salume. Il suo profumo stuzzica l’appetito e invoglia la sua degustazione. Per prepararlo occorrono pochissimi minuti e altrettanti semplici ingredienti:…
  • Ricette di Natale per tutti i gusti: Crostata allo speck.
    21.12.2015 - 0 Comments
    Ricette di Natale per tutti i gusti: Crostata allo speck. Ingredienti: per 4 persone 250 g di pasta brisée surgelata 350 g di patate a pasta gialla 100 g di speck affettato 2 scalogni 3 uova 100 g di panna fresca 100 g di grana grattugiato 2 piccole foglie di alloro una…
  • Quaglie ai capperi e cipolle con fagioli.
    13.06.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone 8 quaglie, già pulite 50 g di capperi sott’aceto grossi 2 Cipolle Rosse di Cannara 150 g di fagioli cannellini 1 spicchio di aglio 50 g di lardo 2 foglie di alloro 2 foglie di salvia 1 grosso porro 1 dl di vino…
  • Penne al finocchio selvatico.
    17.08.2013 - 0 Comments
    Ricetta per persone n. 4 Ingredienti: 250 g di penne 200 g di legumi secchi (fave, ceci, cicerchie, fagioli) 1 costola di sedano 1 cipolla 200 g di finocchio selvatico 100 g di piattoni 2 pomodori maturi 2 cucchiai di Pecorino di Monte Poro grattugiato olio extravergine…
  • Pizza alla fonduta con prosciuto di Bosses.
    04.11.2010 - 0 Comments
    Ingrediente Principale: Farina - Fonduta - Prosciuto di Bosses Ricetta per persone n. 4 Note: Ingredienti Per la pasta: farina g 500 più un poco per la…
  • Un viaggio alla scoperta dei sapori, dei profumi e delle dolcezze della cucina calabrese: 10 ricette davvero imperdibili.
    06.02.2015 - 0 Comments
    Dal punto di vista gastronomico, la Calabria ha dato luogo a un ricettario composito, le cui preparazioni sono influenzate da un lato dalle numerose dominazioni subite e dall’altro dalle due anime del territorio, terrigna e marinara: nell’entroterra si trovano i piatti più sapidi e intensi della…
  • Ali di pollo in salsa chili all’arancia
    20.02.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone 1,5 kg di ali di pollo 1 arancia non trattata 4 cucchiai di salsa chili rossa 1/2 mazzetto di cipollotti 1 pezzetto di radice di zenzero di circa 3 cm 1 cucchiaio di salsa di soia olio extravergine di oliva sale pepe …
  • Merluzzo al forno con patate, olive e pomodorini.
    29.11.2013 - 0 Comments
    Il merluzzo è un pesce dal gusto delicato ed è l'ideale per preparare piatti leggeri poichè è povero di grassi e calorie. Ingredienti: per 6 persone 4 filetti di merluzzo da 200 g ciascuno, già puliti 4 patate 100 g di olive nere denocciolate 200 g di pomodorini ciliegia 1…

I miei preferiti