}
Ricette facili e veloci , ma anche creative
Il meglio della Cucina Italiana
+ 5.000 ricette deliziose.
Home » » Frittura di pesce fatta in casa perfetta

Frittura di pesce fatta in casa perfetta

Pubblicato da Maria Susana Diaz il 04/02/2024 | 22:12

frittura-di-pesce-casalinga

 

Ciao buongustaio, spero che tu sia sano e felice. Oggi condivido una ricetta davvero straordinaria per il buongustaio della comunità Be Hive. Sei una persona che ama l'irresistibile croccantezza dei frutti di mare? Beh, ti aspetta una sorpresa. Cominciamo un viaggio nel regno della frittura di pesce fatta in casa, dove celebriamo i filetti dorati e croccanti che rubano i riflettori. Questa ricetta non è solo una sensazione di gusto; è un delizioso giro in cucina.

Ingredienti
Filetti di pesce 1 kg 1/2 tazza di farina (besan)

1/2 cucchiai di farina di mais

1 cucchiaino di kasuri methi
1/2 cucchiaino di colorante alimentare arancione
1 cucchiaino di cumino in polvere

1 cucchiaino di coriandolo si è schiantato


Sale qb
Olio per friggere
Chat masala

Fiocchi di peperoncino

Preparazione passo passo
Pulisci bene i filetti di pesce scelti e asciugali delicatamente. Questo pone le basi per un rivestimento perfetto. Mescolare le spezie Macinare prima l'aglio, lo zenzero, il peperoncino verde e le foglie di coriandolo fino a ottenere una pasta.

Mescolare il pesce con la pasta d'aglio, il sale e il limone in una terrina e lasciarlo marinare per mezz'ora.

Trovato questo articolo interessante? Condividilo sulla tua rete di contatti Twitter o sulla tua bacheca su Facebook. Diffondere contenuti che trovi rilevanti aiuta questo blog a crescere. Grazie! CONDIVIDI SU!

A proposito di: Maria Susana Diaz

Ho deciso di aprire questo blog, per condividere insieme ad altre persone la passione che ho per la cucina, da qui il titolo del blog, non mancheranno ricette classiche, rivisitate, personali e cercherò di spaziare il più possibile. Le ricette che troverete rispecchiano il mio quotidiano, spero di riuscire per quanto sia la mia modesta esperienza di poter esservi utile nei miei consigli, perchè qualunque cosa decidiate di fare, la cucina richiede tempo, amore e passione.

0 commenti :

Posta un commento

nome-foto

Archivio Ricette

Random Ricette

  • Lasagne allo zafferano con salmone, asparagi e fiori di zucca.
    07.02.2015 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone Per il condimento: Salmone 300 g Asparagi 1 mazzo Fiori di zucca 12 fiori Parmigiano grattugiato q.b. Burro q.b. Sale q.b. Per la sfoglia gialla: Farina 0 100 g Semola 70 g Uova 2 Zafferano in pistilli 1 g Per la sfoglia verde: …
  • Lamponi alla menta con formaggio.
    26.03.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: 4 persone 160 g di lamponi 100 g di formaggio fresco 6 cucchiai di succo di limone 3 cucchiai di miele di acacia menta Il lampone è un arbusto della famiglia delle Rosaceae, il cui omonimo frutto, di colore rosso e sapore dolce-acidulo è molto apprezzato…
  • Natale nel Mondo: tradizioni e ricette natalizie [Infografica].
    23.12.2015 - 0 Comments
    Da Londra a New York e da Praga a Buenos Aires, un viaggio nella tradizione natalizia alla scoperta dei piatti di Natale preparati in tutto il mondo per le feste. Primi, secondi, antipasti, dolci, dessert. Cosa si mangia a Natale nel Mondo? Rispondendo a questa domanda facciamo un viaggio alla…
  • Riso con ortaggi al curry.
    11.09.2010 - 0 Comments
    Il detto 'tra il dire e il fare c'è di mezzo il mare' qui va decisamente rovesciato perchè il tempo del fare (cucinare il piatto) è stato inferiore a quello del dire (scrivere la ricetta).Sempre più persone si avvicinano al vegetarismo, a causa dei continui scandali alimentari o come scelta di…
  • Piadina al prosciutto crudo, rucola e squacquerone.
    23.10.2013 - 0 Comments
    La piadina romagnola è un prodotto alimentare composto da una sfoglia di farina di frumento, strutto od olio di oliva, sale e acqua, che viene tradizionalmente cotta su un piatto di terracotta. Ingredienti: per 4 persone 400 g di farina 25 g di strutto 1 bustina scarsa di lievito sale …
  • Lo peulà un primo piatto a base di grano perlato e castagne, con l’aggiunta di maiale e fagioli
    04.11.2012 - 0 Comments
    Un primo piatto a base di grano perlato e castagne, classico della cucina valdostana, con l’aggiunta di maiale e fagioli. Un piatto semplice e sostanzioso da provare almeno una volta nella vita. Ingredienti principali:  cotenna di maiale    grano perlato  castagne…
  • Pasta corta al vezzena malga.
    08.02.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone 280 g di pasta corta 110 g di vezzena malga 25 g di farina 20 g di burro 4 dl di latte sale Il Vézzena è uno dei formaggi più antichi della tradizione casearia trentina ed è prodotto esclusivamente con il latte estivo delle vacche…
  • Chi pensa che non sia delizioso?
    18.10.2024 - 0 Comments
    Chi pensa che non sia delizioso? Il menù di oggi, devo chiedere quale menù non è delizioso. Ma non posso chiedere ai miei amici perché non sono venuti a mangiare con me. Lasciate che vi dica che il menù che vi presento oggi è molto delizioso. Ogni menù è delizioso. Soprattutto il pranzo, è un…
  • Carciofi gratinati
    31.12.2009 - 0 Comments
    Ingrediente Principale:Carciofi - Spinaci - Grana grattugiato Ricetta per persone n.4 Note:365 calorie a porzione Ingredienti 8 cuori di carciofo sur­gelati 600 g di spinaci 3 cucchiai di grana grattugiato pangratta­to olio un limone 3 dl di latte burro 50 g di Emmental 40 g di fari­na noce…
  • Dorsi di coniglio con rognone alla fiamma, carpaccio di rapa rossa.
    07.10.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone. 1 posteriore di coniglio 2 rape rosse 4 rognoncini olio sale pepe paprika in polvere brandy La carne di coniglio, ingiustamente sottovalutata, afflitta spesso da cotture estenuanti; un ingrediente che la moda ci ha propinato in ogni…

I miei preferiti