}
Ricette facili e veloci , ma anche creative
Il meglio della Cucina Italiana
+ 5.000 ricette deliziose.
Home » , , , » Un viaggio alla scoperta dei sapori, dei profumi e delle dolcezze della cucina del Brunei.

Un viaggio alla scoperta dei sapori, dei profumi e delle dolcezze della cucina del Brunei.

Pubblicato da Maria Susana Diaz il 20/03/2020 | 22:16

La cucina bruneiana riguarda la cucina del Brunei . È simile e fortemente influenzato dalla cucina della vicina Malesia , Singapore ,  e Indonesia , con ulteriori influenze da India, Cina, Tailandia e Giappone.
Come è comune nella regione, il pesce e il riso sono alimenti di base, sebbene la carne di manzo sia costosa e quindi meno comune. A causa della predominanza della religione islamica, il cibo è halal e il maiale viene evitato. L'alcol è vietato nel Brunei.
Nelle zone rurali vengono cacciati animali selvatici come uccelli selvatici, cervi sambar e cervi che abbaiano .
E’ possibile gustare i suoi piatti tipici nei ristoranti della capitale o presso venditori ambulanti, specialmente nei mercati serali.
Molto apprezzate e diffuse sono le pietanza a base di pesce, sempre fresco, con crostacei prelibati.

Altri piatti tipici sono:
  • nasi lemak “riso in crema”: il riso è messo a bagno in crema di cocco e quindi cucinato a vapore. A volte sono aggiunte delle foglie di vite per dare una maggiore fraganza. Servito per lo più a colazione;
  • nasi goreng “riso fritto”: tipica insalata di riso, I cui ingredienti principali sono, oltre ovviamente al riso asciutto precotto, salsa di soia, aglio, scalogno e cipolle d’inverno come guarnizioni. Anche questo piatto è solitamente servito a colazione, utilizzando gli avanzi della cena;
  • rendang, sfiziosa pietanza a base di carne di manzo molto speziata;
  • kueh melayu, frittelle dolci farcite con arachidi, uva passa e zucchero.
Come gran parte dei paesi tropicali, nel Brunei vi è una notevole scelta di frutti esotici dai mille colori e sapori: tra questi da provare il mangostano e la carambola (starfruit), frutto a forma di stella, con una polpa giallo-verde e croccante. A livello di bevande, sono reperibili tutte le bevande presenti in Occidente, ovviamente importate, oltre a vari succhi di frutta fatti sul posto con frutti tropicali, dal melone alla papaya, dall’ananas al jackfruit. Una popolare bevanda locale è la granita al latte di cocco acerbo. Le bevande alcoliche sono proibite ai cittadini del paese.






Trovato questo articolo interessante? Condividilo sulla tua rete di contatti Twitter o sulla tua bacheca su Facebook. Diffondere contenuti che trovi rilevanti aiuta questo blog a crescere. Grazie! CONDIVIDI SU!

A proposito di: Maria Susana Diaz

Ho deciso di aprire questo blog, per condividere insieme ad altre persone la passione che ho per la cucina, da qui il titolo del blog, non mancheranno ricette classiche, rivisitate, personali e cercherò di spaziare il più possibile. Le ricette che troverete rispecchiano il mio quotidiano, spero di riuscire per quanto sia la mia modesta esperienza di poter esservi utile nei miei consigli, perchè qualunque cosa decidiate di fare, la cucina richiede tempo, amore e passione.

0 commenti :

Posta un commento

nome-foto

Archivio Ricette

Random Ricette

  • Sformato di carote e fagiolini.
    11.06.2012 - 0 Comments
    Belli e davvero buoni, anche se non sempre facili da preparare: ma che figura in tavola. Ingredienti Principal: Polpa di cocco grattugiata - Vaniglia - Latte - Miele Ricetta per persone n. 4 Note: Ingredienti     4…
  • Lardo di Colonnata su tartellette di ceci.
    26.03.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: 6 persone 250 g di farina di ceci 200 g di lardo di Colonnata a fettine 2 spicchi d’aglio 1 cucchiaio di aghi di rosmarino 60 g di olive nere piccole succo di limone olio extravergine di oliva sale pepe nero o peperoncino in polvere …
  • Gelato al torrone.
    23.09.2011 - 0 Comments
    Ingrediente Principale: Mandorle dolci Ricetta per persone n. 4 Note: - Ingredienti: 40 g di zucca rossa candita 30 g di cedro candito 30 g di mandorle…
  • Zuppa di orzo, speck e verdure.
    08.01.2013 - 1 Comments
    Ingredienti principali: orzo perlato fagioli cannellini secchi zucchine speck Ricetta per persone n. 4   Ingredienti: patate g 300 carote g 200 orzo perlato g 180 fagioli cannellini secchi g 180 zucchine g 120 …
  • Calamaretti ripieni, piatto leggero e molto gustoso.
    20.11.2013 - 0 Comments
    La nostra ricetta dei calamaretti ripieni è un piatto leggero e molto gustoso che viene gustato sia come secondo piatto accompagnato con delle patate al forno oppure con dei piselli ma molto spesso è anche proposto come piccole delizie da assaporare in buffet o aperitivi. Ingredienti: per 4…
  • Focaccia morbida saporita con pomodoro, mozarella e basilico.
    17.10.2015 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone Per l'impasto: Farina 500 g Acqua 100 g Latte 175 g sale 10 g Olio evo 20 g Lievito compresso 5 g Per farcire: Pomodoro 200 g Mozzarella 200 g Foglie di basilico 10 Origano q.b. Vi mostro in pochi passi come realizzare una…
  • Guida ai Vitigni Italiani: Il Tocai Friulano è un vitigno di origini antichissime.
    06.11.2015 - 0 Comments
    Il Tocai Friulano è un vitigno autoctono del Friuli-Venezia Giulia di origini antichissime, con documenti scritti che risalgono a oltre due secoli fa. Si ritiene sia stato importato dall'Ungheria in Veneto ed nel Friuli-Venezia Giulia, ma non vi sono analogie con alcun vitigno di quella regione. …
  • Conchiglioni con vongole
    21.04.2013 - 0 Comments
    Non è consuetudine dire pesci per indicare tutto ciò che proviene dal mare, ma per i conchiglioni necessitava un nome di grande proiezione e trasporto. La forma della pasta mi ha fatto scegliere un ripieno fatto di moscardini seppioline e vongole freschissime. Un piatto semplice ma di impatto…
  • Namkin di manzo
    25.06.2024 - 0 Comments
    ciao amici, come state ragazzi, oggi condividerò con voi la ricetta del buy naam con manzo, piace a tutti, non so quanto vi piaccia. Puoi dirlo in parole semplici: cucinare la carne con l'aglio significa che non è necessario legare l'aglio, basta rimuovere la pelle della domanda e usarla.…
  • Magico Natale, ecco le ricette per le feste: la Bisciola è un dolce tipico del periodo natalizio.
    23.12.2019 - 0 Comments
    Se anche tu sei alla ricerca del perfetto dolce di Natale per impreziosire ed allietare la tua tavola delle feste, sei nel posto giusto. In questa sezione troverai tantissimi dolci di Natale, dai più tradizionali ai più fantasiosi, per stupire i tuoi ospiti durante le feste. Molti di questi…

I miei preferiti