}
Ricette facili e veloci , ma anche creative
Il meglio della Cucina Italiana
+ 5.000 ricette deliziose.
Home » » Pollo fritto (alla cinese) con miele, burro e salsa tajine

Pollo fritto (alla cinese) con miele, burro e salsa tajine

Pubblicato da Maria Susana Diaz il 16/12/2024 | 16:26

Fin da piccola sono stata una fan del pollo in agrodolce, adoro quell'impasto di pollo croccante e morbido, ricoperto da quella salsa che migliora l'esperienza culinaria. Adoro combinare sapori, adattare ricette e creare le mie versioni. Avevo visto un video di una ricetta di pollo al miele e burro, mi è venuto in mente di renderlo diverso e aggiungere altro tagine, che non è altro che peperoncino con limone. Inoltre, ho aggiunto zucchero di canna, aglio e olio di sesamo, per aumentare la dolcezza, il colore e il sapore.

Il risultato mi è piaciuto così tanto che voglio condividere la ricetta con voi. Ho preparato tanti tipi di salse e avevo pensato ad una salsa speciale per questo tipo di pollo fritto, ma a causa di cose non più attuali ho perso tutto il materiale fotografico. La cosa bella è che ho la scusa perfetta per ripetere tutto. Di questa salsa adoro il sapore del burro e del miele, che si sposa molto bene con il tocco piccante e l'acido che crea una sorta di agrodolce con lo zucchero.

Man mano che torno in cucina, ne approfitto per preparare cose che non richiedono molto impegno e così torno gradualmente ai miei ritmi abituali. La mia famiglia ha apprezzato la ricetta, non era rimasto nemmeno un po' di sugo in padella e già questo la dice lunga, ma visto che ogni palato è diverso bisogna provare a realizzarla e trarre le proprie conclusioni.

Per preparare questo pollo fritto con miele, burro e salsa trajín, questi sono gli ingredienti che ho utilizzato:

 

Ingredienti

 

Per il pollo fritto

  • 300 g di petto di pollo a quadretti
  • 100gr farina di frumento
  • 100 g di amido di mais
  • 50 grammi di acqua
  • 1/4 cucchiaino di lievito in polvere
  • 1 cucchiaio di salsa di soia
  • 1 uovo
  • sale e pepe a piacere
  • olio per friggere

Per la salsa

  • 4 cucchiai di burro salato
  • 4 cucchiai di miele
  • 4 cucchiai di zucchero di canna
  • 3 spicchi d'aglio
  • 2 cucchiai di salsa di soia
  • 2 cucchiai di olio di sesamo
  • 1 cucchiaio di trajín
  • 1 cucchiaino di amido di mais

Per guarnire

  • Semi di sesamo
  • Erba cipollina nei rami

 

Preparazione |

La prima cosa da fare è preparare il pollo, il petto deve essere tagliato a quadretti. Aggiungete la salsa di soia, il pepe, il sale e l'uovo e amalgamate il tutto. Successivamente aggiungere la farina mescolata con il lievito e la fecola. Si integra aggiungendo poco a poco l'acqua fino ad ottenere un composto denso.

20241016_175016.jpg

  • Per la frittura l'ideale è che il pollo galleggi nell'olio. Aggiungere i pezzi, lasciarli rosolare e toglierli dall'olio. Una volta fritto tutto il pollo, attendere circa 15 minuti e friggerlo nuovamente per ottenere una consistenza più croccante.

20241016_175051.jpg

  • Tagliate l'aglio molto piccolo e fatelo appassire con metà del burro. In una ciotola aggiungete tutti gli ingredienti della salsa, tenendo da parte solo il burro. Quando l'aglio comincia a imbiondire, aggiungere il composto di ingredienti e il resto del burro.

20241016_175203.jpg

  • Una volta che la salsa sarà densa, spegnete il fuoco e aggiungete i polli fritti. Mescolare bene nella salsa e poi servire, aggiungendo sopra i semi di sesamo e gli anelli di erba cipollina.

20241016_175239.jpg

Con questo il pollo fritto con miele, burro e salsa tajine è pronto. Mi piace perché quando lo mangi senti prima quel mix di dolce e salato, poi alla fine ti lascia quella sensazione agrodolce. Alla fine ho deciso di accompagnare il pollo con del riso bianco, in modo che anche la salsa si amalgamasse al riso e alla tradizionale insalata Lugaga.

Fatemi sapere nei commenti se siete fan di questo tipo di pollo fritto e con quale salsa lo mangiate abitualmente. Alla prossima ricetta!

Fonte

Trovato questo articolo interessante? Condividilo sulla tua rete di contatti Twitter o sulla tua bacheca su Facebook. Diffondere contenuti che trovi rilevanti aiuta questo blog a crescere. Grazie! CONDIVIDI SU!

A proposito di: Maria Susana Diaz

Ho deciso di aprire questo blog, per condividere insieme ad altre persone la passione che ho per la cucina, da qui il titolo del blog, non mancheranno ricette classiche, rivisitate, personali e cercherò di spaziare il più possibile. Le ricette che troverete rispecchiano il mio quotidiano, spero di riuscire per quanto sia la mia modesta esperienza di poter esservi utile nei miei consigli, perchè qualunque cosa decidiate di fare, la cucina richiede tempo, amore e passione.

0 commenti :

Posta un commento

nome-foto

Archivio Ricette

Random Ricette

  • La cucina irlandese è ricca di spunti e pietanze, sapori e colori.
    14.03.2012 - 0 Comments
    Patate e birra scura. Il popolo del trifoglio e di San Patrizio, di Joyce e dei lepricauni, da un punto di vista gastronomico viene descritto tradizionalmente così: patate declinate in tutte le forme e grandi boccali di Guinness. In realtà la cucina irlandese è ricca di spunti e pietanze, sapori e…
  • Calamari ripieni su crema di carote.
    09.02.2015 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone Carote giù pulite 800 g Calamari 8 Pangrattato 200 g Finocchio, menta e salvia 200 g Yogurt bianco magro 40 g Olio di semi di arachide 1 l Olio extravergine d'oliva q.b. Un secondo di pesce colorato e assai gustoso malgrado il numero di…
  • Lasagne cacate: il nome può apparire un po' curioso, ma il gusto è senz'altro un'altra cosa.
    08.12.2010 - 1 Comments
    Piatto tipico del periodo natalizio, diffuso principalmente nell'area di Modica in provincia di Ragusa, ma molto noto anche nella Sicilia occidentale. Il nome, "Lasagne cacate", può apparire un po' curioso, ma il gusto è senz'altro un'altra cosa.A Palermo, le lasagne "cacate", sono…
  • Brisée di zucchine, prosciutto e ricotta.
    03.07.2013 - 0 Comments
    Ingredienti principali: pasta brisée zucchine prosciutto cotto ricotta  Note: 436 calorie a porzione Ingredienti: per 6 persone 250 g di pasta brisée 500 g di zucchine a rondelle surgelate 200 g di prosciutto cotto 150 g di ricotta 50 g di parmigiano…
  • Budino al cioccolato e muschio, un dessert fresco e salutare.
    01.02.2024 - 0 Comments
    Ciao amici buongustai, come state, spero che siate tutti sempre in salute ovunque vi troviate. In Indonesia il clima è imprevedibile, a volte piovoso e a volte molto caldo. Oggi voglio condividere la ricetta del budino, questo menù è un dessert che ovviamente ha un sapore dolce e fresco. Ho usato…
  • Pizza broccolo romano e pancetta.
    07.05.2015 - 0 Comments
    Il broccolo romanesco è una varietà di cavolo broccolo (Brassica oleracea var. italica). I broccoli rientrano nel gruppo di piante di cui non vengono mangiate le foglie bensì le infiorescenze non ancora mature. Questo broccolo è conosciuto in tutta la campagna romana da tempo remoto. Nel 1834,…
  • Delizia di struzzo al foie gras.
    15.03.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 2 persone 300 g di filetti di struzzo 40 g di foie gras 20 g di burro 1/2 bicchiere di vino Sauternes 2 ciuffetti di coriandolo sale pepe nero Noi tutti siamo abituati ad associare le carni bianche a quelle degli uccelli, ma seppur lo…
  • Tronchetto di crepes, mousse al gianduia e caramello di banane.
    21.09.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 12 porzioni. Per le crepes: Latte intero fresco 250 g Uova intere 75 g Tuorli 25 g Zucchero semolato 15 g Burro 25 g Rum Jamaique 70 1 g Farina 180 W 125 g Olio extravergine di oliva q.b. Per la mousse al gianduia: Panna liquida al 35% di grasso 500 g…
  • Ossibuchi di vitello in gremolata.
    01.07.2015 - 0 Comments
    Ingredienti: 4 ossibuchi di vitello 1 carota1 costa di sedano 1 cipolla 1 spicchio d'aglio 1 bicchiere di vino bianco secco 1 limone 2 rametti di rosmarino olio evo sale e pepe risotto alla milanese gia pronto L'ossobuco è un taglio di carne bovina tipicamente…
  • Tartine all'aneto.
    09.01.2011 - 0 Comments
    Ingrediente Principale:Pane di segale - Filetti d'aringa- Aneto fresco Ricetta per persone n.8Note:450 calorie a porzioneIngredientiburro g 1204 fette di pane di segale1 costa di sedano3 filetti d'aringasucco di mezzo limonesalsa Worcesteraneto frescoravanellosalepepePreparazione: 20' + 30'…

I miei preferiti