}
Ricette facili e veloci , ma anche creative
Il meglio della Cucina Italiana
+ 5.000 ricette deliziose.
Home » » Biscotti di farina d'avena senza glutine e zucchero (dolcificati con datteri)

Biscotti di farina d'avena senza glutine e zucchero (dolcificati con datteri)

Pubblicato da Maria Susana Diaz il 17/01/2025 | 17:26

Quando pensiamo di eliminare lo zucchero dalle cose che mangiamo, il nostro cervello va in cortocircuito, perché pensa automaticamente che le cose sane non abbiano un buon sapore. Siamo così abituati a consumare zucchero che pensare ad altri dolcificanti è come guardare un film dell'orrore, e la verità è che ci sono così tante opzioni salutari che, se non le provi mai, le conseguenze possono essere fatali. Lasciando da parte drammi ed esagerazioni, da un lato, lo zucchero può entrare nella nostra vita, solo se consumato in piccole proporzioni, ma se siamo una di quelle persone che vogliono sempre mangiare qualcosa, quel consumo extra deve essere salutare.

 

Non mentirò, aggiungere elementi salutari ai dessert è complicato. Soprattutto quando sei già abituato a certe consistenze e sapori. Non è la stessa cosa mangiare una cheesecake fatta con panna montata grassa, crema di formaggio ricca di grassi e zucchero come mangiare una cheesecake fatta con ricotta e stevia. In questo momento cerco una via di mezzo, in modo che mangiare un dolce non ci faccia sentire così in colpa, ma allo stesso tempo possa essere goduto. Durante i test, ho usato i datteri per addolcire.

I datteri sono ottimi per il loro forte sapore dolce, inoltre non hanno un forte sapore di uva passa o prugna. Ho iniziato provando a fare dei biscotti di farina d'avena e ad addolcirli con i datteri. Sinceramente il risultato mi è piaciuto in tutto, anche se visivamente non sono il massimo. Il problema visivo può essere risolto se si mettono sopra delle mandorle o delle gocce di cioccolato e tutto cambia, ma dipende da ciascuno. L'intero processo è stato un processo di tentativi ed errori, ma ho ottenuto consistenze e sapori che mi piacevano e che sto aggiungendo alla mia dieta, evitando così il consumo eccessivo di zucchero, che è un grosso problema nella mia professione.

Questa ricetta che condivido può essere migliorata in tanti modi, aggiungendo le noci o sostituendo parte della farina di avena con farina di mandorle ed esaltando così i sapori e migliorando le consistenze. Considero questa ricetta come una ricetta base e, in base ad essa, può essere portata a diversi livelli. Se volete sapere come preparare questa ricetta, questi sono gli ingredienti che ho utilizzato:

 

Ingredienti

  • 250 grammi di farina d'avena
  • 100 grammi di datteri
  • 30 grammi di olio di cocco, avocado o sano.
  • 100 grammi di acqua
  • 1 uovo
  • 1/2 cucchiaino di cannella in polvere
  • scorza di un limone piccolo
  • 1/2 cucchiaino di lievito in polvere

 

 

Preparazione

  • Per questa ricetta utilizzo i datteri secchi. Inizio mettendo i datteri in una pentola e aggiungendo i 100 grammi di acqua. Porto la pentola sul fuoco e lascio bollire i datteri finché l'acqua non si sarà ridotta della metà. Poi elaboro i datteri e passo la purea al setaccio. Con questo procedimento il dolcificante per questi biscotti è pronto.

  • In una ciotola aggiungete l’uovo, l’olio, la purea di datteri e la scorza di limone. Mescolare il tutto molto bene, finché non saranno ben integrati e si otterrà un composto cremoso.

Immagine2.jpg

  • Si aggiungono tutte le polveri, cioè la farina di avena, il lievito e la cannella in polvere. La farina d'avena che utilizzo è una farina semilavorata, questo per far sì che ci siano ancora dei mini fiocchi d'avena e dà consistenza ai biscotti. Tutte le polveri vengono aggiunte alla miscela precedente.

Immagine3.jpg

  • Impastate tutti gli ingredienti fino ad ottenere un impasto molto compatto. Formate delle palline e appiattitele su una teglia con carta da forno o una coperta di silicone. Cuoceteli in forno, preriscaldato a 180°C, per 10-15 minuti, giusto fino a quando i biscotti saranno dorati. Se volete dei biscotti molto croccanti, è opportuno che siano sottili. Lascia raffreddare e divertiti.

Immagine4.jpg

Immagine5.jpg

Con questo i biscotti sono pronti. Sono facili da preparare, noterete che non sono biscotti eccessivamente dolci, ma sono sufficienti da mangiare con qualche infuso o bevanda senza zucchero, preferibilmente. Se togliete un po' di farina d'avena, potete aggiungere nella stessa quantità noci, mandorle, arachidi, pistacchi, ecc. Potete anche mettere delle noci sopra prima di infornare.

Immagine9.jpg

Tieni presente che, se segui una dieta ipocalorica, più ingredienti aggiungi, maggiore sarà il carico calorico che avrà e, anche se non contiene glutine e zuccheri aggiunti, potrai superare le calorie non appena sono a dieta. Fatemi sapere nei commenti se avete mangiato i datteri e se vi sono piaciuti. Alla prossima ricetta!

fonte

Trovato questo articolo interessante? Condividilo sulla tua rete di contatti Twitter o sulla tua bacheca su Facebook. Diffondere contenuti che trovi rilevanti aiuta questo blog a crescere. Grazie! CONDIVIDI SU!

A proposito di: Maria Susana Diaz

Ho deciso di aprire questo blog, per condividere insieme ad altre persone la passione che ho per la cucina, da qui il titolo del blog, non mancheranno ricette classiche, rivisitate, personali e cercherò di spaziare il più possibile. Le ricette che troverete rispecchiano il mio quotidiano, spero di riuscire per quanto sia la mia modesta esperienza di poter esservi utile nei miei consigli, perchè qualunque cosa decidiate di fare, la cucina richiede tempo, amore e passione.

0 commenti :

Posta un commento

nome-foto

Archivio Ricette

Random Ricette

  • Pasticcio di Natale.
    08.12.2010 - 0 Comments
    Piatto tipico del periodo natalizio, diffuso principalmente nell'area di Modica in provincia di Ragusa, ma molto noto anche nella Sicilia occidentale. Il nome, "Lasagne cacate", può apparire un po' curioso, ma il gusto è senz'altro un'altra cosa.A Palermo, le lasagne "cacate",…
  • Fiori di zucchina farciti con crescenza al pesto.
    11.07.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone 16 fiori di zucchina 120 g di insalata mista 80 g di crescenza 2 cucchiai di pesto 1 patata 1 uovo olio per friggere sale I fiori di zucchina hanno proprietà diuretiche, contengono una fonte di vitamina A e C…
  • Ossibuchi alla Reggiana.
    05.06.2015 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone 4 ossibuchi di vitello 300 g di riso Carnaroli 120 g di burro 2 cucchiai di salsa di pomodoro 1 cipolla 1 spicchio d'aglio mezzo bicchiere di Marsala 50g di parmigiano reggiano grattugiato 1 bustina di zafferano 2 chiodi di garofano Sale e…
  • Ricette di Natale per tutti i gusti: Tagliatelle all'arancia.
    21.12.2015 - 0 Comments
    Arancia nel condimento e nell'impasto, per queste tagliatelle speciali. Seguiteci e scoprirete una pasta fatta in casa davvero unica. Abbiamo infatti messo nell'impasto oltre alle uova e alla farina, alcuni ingredienti che la rendono particolarmente saporita. Otterrete così una pasta ricca e…
  • 10 ricette per preparare uno sfizioso menu di Halloween una delle feste più amate dai bambini.
    30.10.2019 - 2 Comments
    Scopri con noi tutti i segreti, i consigli e gli ingredienti giusti per un Menù di Halloween davvero speciale!  Guarda la nostra selezione di ricette veloci per Halloween e comincia ad avvisare i tuoi amici: il 31 ottobre sarà da festeggiare con una serata all’insegna di ricette spaventose e…
  • Bastoncini di polenta con macedonia di avocado.
    04.02.2014 - 1 Comments
    Ingredienti: per 4 persone 600 g di polenta pronta 3 avocado maturi 2 pomodori maturi 2 cipolle rosse 1 peperoncino fresco 10 g di coriandolo fresco farina di mais il succo di 1/2 limone olio extravergine di oliva sale Benché originaria dei paesi del Mar…
  • Grano tiepido con fiori di zucca e piselli.
    07.05.2015 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone Per il grano tiepido: Grano 400 gFiori di zucca 20Pisellini già cotti 200 gCipolla rossa 1/2Foglie di basilico q.b.Olio extra vergine di oliva q.b. Sale e pepe q.b. Oggi vi riscalderò davvero con questa ricetta buonissima: grano tiepido con fiori di zucca e…
  • Calzone rustico.
    21.09.2012 - 0 Comments
    Ingredienti Principal: Pasta per pizza - Pomodori pelati - Mozzarella - Prosciutto cotto - Funghetti Ricetta per persone n. 4 Note: Ingredienti 500 g di pasta per pizza400 g di pomodori pelati200 g di mozzarella100 g di prosciutto cotto a fettine60…
  • Insalata di pasta all'orientale.
    01.05.2011 - 0 Comments
    Ingrediente Principale: Spaghetti di riso o di soia - Gamberoni - Peperoni - Scalogni Ricetta per persone n. …
  • Tabulè con la feta.
    16.06.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone 180 g di bulgur precotto 60 g di feta 15 g di prezzemolo 2 pomodori 1 rametto di menta 1 rametto di basilico 2 cucchiaini di succo di limone olio extravergine di oliva sale   Il tabuleh è un pietanza…

I miei preferiti