}
Ricette facili e veloci , ma anche creative
Il meglio della Cucina Italiana
+ 5.000 ricette deliziose.
Home » » Ricetta deliziosa: petto di pollo con peperoni e crema di formaggio

Ricetta deliziosa: petto di pollo con peperoni e crema di formaggio

Pubblicato da Maria Susana Diaz il 24/01/2025 | 10:55

Ciao a tutte quelle belle persone che fanno vita in questo spazio, oggi era un giorno per coccolare la mia famiglia e sono venuta con tanto incoraggiamento a portarvi una ricetta deliziosa, penso che nella vita dobbiamo creare ricordi di momenti speciali affinché i nostri cari ci tengano sempre nella loro mente come bellissimi ricordi, così come conserviamo molti dei nostri antenati, avete mai sentito diverse persone che raccontano aneddoti della sua vita e dicono: Il cibo migliore era quello di mia mamma! o "È di mio padre!" Forse potrebbe anche essere mia nonna a cucinare meglio, e questo perché cucinava con amore e ci viziava con le sue deliziose ricette. Quindi uno dei modi migliori per creare ricordi è coccolare il palato dei tuoi familiari o dei tuoi amici preparando loro le ricette che amano di più.

Questa ricetta non ha una storia di antenati, è una ricetta che ho imparato a fare qualche tempo fa, cercando alternative per variare nei menù del pranzo della giornata, e ovviamente ho dato il mio tocco personale che so che vi piacerà, vi consiglio Sono sicuro che nel momento in cui lo realizzerai sarà uno dei tuoi preferiti.

IMG_20250107_144728.jpg


Di seguito vi mostro gli ingredienti che ho utilizzato.

 

Post per instagram dici saudáveis ​​​​nutrição salada colorato verde vermelho_20250107_165131_0000.png


 

Avendo questi ingredienti in mano, ti spiegherò ogni passaggio da seguire:

Per prima cosa prenderemo il nostro petto di pollo ben pulito e senza pelle, lo taglieremo a cubetti, poi aggiungeremo solo il pepe a piacere e metteremo da parte.

IMG_20250107_163315.jpg

 

Successivamente triteremo tutti i peperoni e la cipolla a julienne, allo stesso modo faremo soffriggere il nostro aglio molto finemente e metteremo da parte.

IMG_20250107_163411.jpg

 

Ora è il momento di mettere la pentola sul fuoco e quando sarà calda aggiungere l'olio d'oliva, seguito dal nostro pollo e sigillarlo mescolando solo per 5-7 minuti, dobbiamo rispettare bene questo tempo in modo che il nostro petto Non è passato il tempo di cottura ed è ben succoso.

IMG_20250107_163514.jpg

 

Poi togliamo il pollo e lo riserviamo su un piatto, e subito aggiungiamo l'aglio, i peperoni e la cipolla e faremo rosolare mescolando continuamente, vogliamo che le nostre verdure siano molto tenere in modo che mantengano il succo, qui aggiungeremo anche il resto dei condimenti .

IMG_20250107_172616.jpg

 

Quindi rimettiamo il pollo nel nostro calderone unendo il nostro pollo con le verdure e aggiungiamo la panna, la senape, mescoliamo e poi aggiungiamo il nostro formaggio grattugiato e lasciamo sciogliere il tutto, assicurandoci di aggiungere un pizzico di sale a piacere.

IMG_20250107_172653.jpg

 

Quando sarà cremoso aggiungete il basilico, che gli dona un tocco particolare e delizioso.

IMG_20250107_145134.jpg

 

Io ho accompagnato questa ricetta con un'insalata fresca di lattuga, pomodorini e cipolla rossa, e per la mia famiglia il riso e i platani fritti sono un must.

Vi dico che questo tipo di pollo con questo sugo si può accompagnare anche con la pasta è una delizia.

IMG_20250107_172242.jpg

IMG_20250107_172211.jpg

 

Qui mostro mio marito e mio figlio mentre si godono il pasto, sono rimasti molto soddisfatti.

IMG_20250107_134107.jpg

 

Siamo arrivati ​​alla fine di questo post, spero che tu abbia questa ricetta e che tu possa farla a piacere a casa, ti saluto fino ad un'altra occasione augurandoti tutto il meglio per l'inizio dell'anno 2025.

fonte

Trovato questo articolo interessante? Condividilo sulla tua rete di contatti Twitter o sulla tua bacheca su Facebook. Diffondere contenuti che trovi rilevanti aiuta questo blog a crescere. Grazie! CONDIVIDI SU!

A proposito di: Maria Susana Diaz

Ho deciso di aprire questo blog, per condividere insieme ad altre persone la passione che ho per la cucina, da qui il titolo del blog, non mancheranno ricette classiche, rivisitate, personali e cercherò di spaziare il più possibile. Le ricette che troverete rispecchiano il mio quotidiano, spero di riuscire per quanto sia la mia modesta esperienza di poter esservi utile nei miei consigli, perchè qualunque cosa decidiate di fare, la cucina richiede tempo, amore e passione.

0 commenti :

Posta un commento

nome-foto

Archivio Ricette

Random Ricette

  • La Matata è una tipica entrée mozambicana, di origine locale, fatta con le foglie di zucca.
    14.08.2013 - 0 Comments
    La Matata è una tipica entrée mozambicana, di origine locale e non d’importazione, fatta con le foglie di zucca. Possiamo sostituirle con gli spinaci. Pensate ad un miscuglio dei gusti di vongole ed arachidi, insieme alla tenerezza delle foglie verdi. Potete aggiungere un peperoncino rosso…
  • Le Strade dei Vini e dei Sapori della Lombardia: Strada del Riso e dei Risotti Mantovani.
    16.02.2016 - 0 Comments
    La Strada del Riso e dei Risotti Mantovani si snoda attraverso una piccola porzione di territorio mantovano adagiata sulla sponda sinistra del fiume Mincio. Qui il territorio è caratterizzato dall’avvicendarsi continuo di risaie: terre ricamate d’acqua che influenzano le mutazioni cromatiche del…
  • Carré di agnello al Chianti con patate caramellate.
    05.04.2015 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone Carrè di agnello intaccato 1,2  kg Patate a pasta gialla 1 kg Chianti 1/2 l Sedano 1 costa Carota 1 Cipolla 1 Aglio 1 spicchio Brodo vegetale 200 ml Alloro qualche foglia Bacche di ginepro q.b. Rosmarino 1 rametto Zucchero di canna 1…
  • Strozzapreti con pesto calabrese e pomodorini.
    16.09.2009 - 0 Comments
    Gli strozzapreti (o strangolapreti) sono un'antica, tipica, pasta corta da cuocere italiana, a forma di grossi cannelli lunghi un pollice e perciò non sempre agevoli da consumare (da cui il nome, che allude malignamente alla proverbiale golosità dei preti), caratteristica dell'intera Italia…
  • Uova ripiene di acciughe.
    04.09.2011 - 0 Comments
    Ingrediente Principale: Uova - Acciughe - Lattuga Ricetta per persone n. 4 Note: Ingredienti 4 uova un tubetto di pasta di acciughe 8 foglie di lattuga …
  • La cucina cubana rappresenta un misto delle culture gastronomiche spagnole, caraibiche ed africane.
    05.06.2012 - 0 Comments
    La cucina cubana è la risultante di diverse culture gastronomiche. A far da padrone la cultura spagnola, africana e caraibica. Anche la cucina cinese ha avuto una certa influenza nell'alimentazione cubana. Cuba è stata terra di conquista e colonia spagnola e per questo la cucina risente…
  • Fettuccine di crespelle alle erbe.
    18.03.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone 2 uova 140 g di farina 20 g di burro 20 g di prezzemolo 20 g di basilico 10 g di erba cipollina 3 dl di latte sale pepe in grani Le tagliatelle o fettuccine sono una pasta all'uovo tipica del centro e nord Italia.…
  • Salsa alla bottarga, il dolce profumo di mare ed il tipico sapore del salato.
    07.01.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 6 persone. 100 g di bottarga di muggine 3 spicchi d’aglio 4 cucchiai d’olio pepe Nota: 122 calorie a porzione Il colore abra, il dolce profumo di mare ed il tipico sapore del salato: ad un intenditore, non sfuggirebbe certo che ciò di cui ci stiamo accingendo a…
  • Fettuccine con gamberetti e finocchio selvatico.
    08.07.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 8 persone 320 g di fettuccine fresche 250 g di gamberetti, già sgusciati e puliti 300 g di Finocchio Selvatico 2 arance 1 cucchiaino di agar-agar in polvere (gelatina ricavata da una varietà di alga) olio extravergine di oliva sale pepe…
  • Pabassinas nuoresi con uvetta, noce e mandorle.
    07.03.2014 - 1 Comments
    Ingredienti: per 4 persone 250 g di farina 00 130 g di zucchero semolato 120 g di burro 2 uova 70 g di gherigli di noce spelati 70 g di uvetta 70 g di mandorle, sgusciate e spelate 100 g di zucchero a velo sale farina di mandorle per la placca …

I miei preferiti