}
Ricette facili e veloci , ma anche creative
Il meglio della Cucina Italiana
+ 5.000 ricette deliziose.
Home » , , » Un viaggio alla scoperta dei sapori, dei profumi e delle dolcezze della cucina cipriota.

Un viaggio alla scoperta dei sapori, dei profumi e delle dolcezze della cucina cipriota.

Pubblicato da Maria Susana Diaz il 09/02/2020 | 22:16

La cucina cipriota è l'espressione dell'arte culinaria sviluppata a Cipro.

Rientra tra le cucine mediterranee, con contaminazioni provenienti dalla cucina del Vicino Oriente.

In particolare ha subito influenze della cucina greca, turca, araba e inglese.

L’isola è anche una meta che attira molti buon gustai, infatti il turismo enogastronomico si sta rilevando, con il passare degli anni, sempre più incentivante.

La gastronomia cipriota è fatta principalmente di piatti molto semplici, che ricordano tanto la cucina della Grecia. Ci sono molte verdure, formaggi leggeri, piatti freschi e colorati.

Si tratta di pietanze molto speziate e saporite, ma allo stesso tempo leggere, grazie agli ingredienti semplici che di solito compongono questi piatti.

Antipasti

Vi è l'usanza di iniziare il pasto con le meze (è una selezione di antipasti tipici della cucina del levante, di quella greca e di quella turca).
Carni

La tsamarella è una tipica ricetta pastorale a base di carne di capra essiccata al sole e coperta di sale e origano, e che è, ancora oggi, prodotta nella regione di Limassol.
Formaggi
Halloumi fresco affettato.

Tipico della cucina di tutta l'isola è l'halloumi (hellim a Cipro del Nord)[4]: un formaggio prodotto con latte misto che può essere consumato anche dopo essere stato fritto[2].
Dolci

Tra i dolci caratteristici della cucina cipriota, vi è la baklava[2], tipica della tradizione culinaria ottomana[5].
Alcolici
Il vino è consumato sull'isola sin da tempi remoti: fonti storiche testimoniano l'uso di tale bevanda sin dal 735 a.C. Tra i più noti vi è il Koumandaria, vino dolce prodotto sui monti Troodos[6]. Nell'isola viene consumato abitualmente caffè.

Trovato questo articolo interessante? Condividilo sulla tua rete di contatti Twitter o sulla tua bacheca su Facebook. Diffondere contenuti che trovi rilevanti aiuta questo blog a crescere. Grazie! CONDIVIDI SU!

A proposito di: Maria Susana Diaz

Ho deciso di aprire questo blog, per condividere insieme ad altre persone la passione che ho per la cucina, da qui il titolo del blog, non mancheranno ricette classiche, rivisitate, personali e cercherò di spaziare il più possibile. Le ricette che troverete rispecchiano il mio quotidiano, spero di riuscire per quanto sia la mia modesta esperienza di poter esservi utile nei miei consigli, perchè qualunque cosa decidiate di fare, la cucina richiede tempo, amore e passione.

0 commenti :

Posta un commento

nome-foto

Archivio Ricette

Random Ricette

  • Gelati di yogurt ai piccoli frutti.
    09.08.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone 300 g di yogurt 120 g di fragole, mirtilli o lamponi 40 g di zucchero 8 dl di panna In fragole, more e lamponi, oltre alle classi di composti più diffusi in frutta e verdura come ad esempio la vitamina C, sono presenti elevate concentrazioni di…
  • Menu di Pasqua vegetariano, dall'antipasto al dessert.
    27.03.2015 - 0 Comments
    Se per il prossimo pranzo di Pasqua dovete proporre ai vostri ospiti un menu vegetariano, qui di seguito troverete tutto ciò che vi serve, dall'antipasto al dessert. Il pranzo di Pasqua tradizionale prevede piatti a base di agnello, abbacchio o capretto. Impossibile chiaramente proporre un simile…
  • Rana pescatrice con pancetta al tartufo.
    16.08.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone 700 g di coda di rana pescatrice 60 g di pancetta tesa a fettine 1 tartufo di 30 g foglie di insalata mista olio extravergine di oliva aceto balsamico prezzemolo o cerfoglio per guarnire Le pescatrici del Mediterraneo hanno…
  • Timballini di riso con spezzatino ai funghi.
    08.12.2008 - 0 Comments
    I timballi sono specialità culinarie cotte al forno in un apposito stampo per essere serviti sformati. Diversi possono essere gli ingredienti, sempre molto ricchi: dalla pasta al riso, carni, pollame, ecc. Talvolta vengono preparati mettendo gli ingredienti all'interno di pasta sfoglia o pasta…
  • Affogato alla banana.
    11.08.2010 - 0 Comments
    Ingrediente Principale: Rum- Banana - Mandorle - Cioccolato fondente Ricetta …
  • Filetto di maiale ai pomodori secchi.
    11.11.2012 - 1 Comments
    Ingredienti principali:  filetto di maiale  pomodori secchi   semi di finocchio  Ricetta per persone n. 4 Ingredienti:   filetto di maiale 600 g pomodori secchi sottolio 6 falde semi di finocchio 2 cucchiai aglio 2 spicchi timo 1…
  • Petti d'anatra con l'uva.
    14.08.2012 - 1 Comments
    IL PETTO D'ANATRA si vende con la pelle, che lo mantiene morbido durante la cottura. Togliete con una pinzetta le piumette residue. Ingredienti Principal: Petti d'anatra - Scalogni - Uva rosata - Rosmarino - Ginepro Ricetta per persone n. 4 Note: 630 calorie…
  • La castagna in rosso, umile regina.
    23.11.2008 - 0 Comments
    Oggi che ci siamo lasciati alle spalle le esigenze primarie del fabbisogno calorico e guardiamo invece a questo frutto con l'attenzione che si dedica ai piaceri della tavola e al concetto dell'abbinamento cibo-vino, o accorgiamo del valore di questo particolare connubio tramandateci dal sapere…
  • Carpaccio cotto di pollo e mango.
    22.03.2013 - 0 Comments
    Come altra frutta esotica, il mango concentra nella polpa tanto betacarotene da superare l’albicocca. Questo pigmento nell’organismo si trasforma in vitamina A e si comporta da antitumorale e stimolante del sistema immunitario contro diverse malattie. Ingredienti principali:  pollo …
  • Biglie di cioccolato al latte con frutta secca.
    20.12.2013 - 0 Comments
    Tante ricette per le feste di Natale. Ricette semplici da realizzare per festeggiare il Natale in famiglia. Puoi raccontaci come prepari tu l'agnello, la tua ricetta di Natale, qual è la tua ricetta preferita, la più gustosa, il tuo dolce preferito, la salva-tempo o la salva-denaro. …

I miei preferiti