}
Ricette facili e veloci , ma anche creative
Il meglio della Cucina Italiana
+ 5.000 ricette deliziose.
Home » » Grande festa in giardino, il buffet è un invito informale.

Grande festa in giardino, il buffet è un invito informale.

Pubblicato da Maria Susana Diaz il 25/06/2013 | 23:24


Un giorno di tarda estate con tanti amici intorno; la soluzione ideale è un buffet all’aperto, di eleganza  discreta nella ricerca di forme, materiali e tonalità sempre naturali. 

Una passeggiata nel bosco e poi un momento conviviale nel giardino di casa. Questo il programma per una giornata all’aria aperta in compagnia di amici; negli inviti, però, non si è badato al numero degli ospiti, la soluzione classica con tutti seduti intorno a un tavolo non è praticabile e l’idea è, allora, un pranzo a buffet. L’apparecchiatura privilegia un’atmosfera campestre, senza tralasciare un tocco d’eleganza nella selezione di materiali naturali, comunque preziosi. La tovaglia, per esempio, è in lino color tabacco: sopra, due vasi alti in zinco con composizioni di fiori da giardino tra i quali spiccano le dalie. Originali e pratiche le cassette di legno, sono disposte sul tavolo o impilate a terra e diventano elementi multiuso: servono per raccogliere i bicchieri in stile provenzale e i tovaglioli in lino dalle tonalità diverse. I classici barattoli in vetro per conserve, dotati di tappo ermetico contengono le posate.

In tema, i piatti a decori floreali mentre sul fondo sono raccolte le brocche in vetro per servire coloratissimi succhi di frutta. 

Quando la luce naturale si attenua e arriva la sera, si accendono le campane-portacandela di vetro decorate con rafia, tralci di rampicante e grappoli di ribes.
Una cassetta per ogni ospite: a ciascun invitato, il compito di “riempirla” come più gli piace e di utilizzarla per portare dal buffet al proprio posto le preparazioni che ha scelto per comporre il suo pranzo “open air”. 
  
Il buffet è un invito informale ma l’organizzazione del padrone di casa dev’essere più attenta che mai per permettere uno svolgimento lineare e piacevole per gli ospiti. 

Qualche accorgimento “logistico” può essere utile nel far sentire gli ospiti ancor più a proprio agio, così come alcuni trucchetti nella presentazione delle ricette le renderanno ancor più apprezzate!

Innanzitutto, se è possibile, si può posizionare il tavolo che ospita il cibo al centro della stanza, in modo che sia accessibile al maggior numero di invitati, senza che nessuno debba mettersi in fila. La forza del buffet, inoltre, consiste nell'abbondanza e nella varietà delle proposte: non bisogna dimenticare vegetariani e, per quello che riguarda i beveraggi, gli astemi. 

A proposito delle portate, importanti sono le porzioni: più “mono” sono, meglio è. Per questo si può mettere in pratica la versione “finger” di molte preparazioni o adoperare piccoli bicchieri o ciotoline per confezionare porzioni “da uno” di paste o risi freddi o passatine di legumi, creme salate…
Si possono addirittura preparare dei bocconcini già infilzati su forchettine o adagiati su cucchiaini: niente di più facile e igienico!

In definitiva, dal punto di vista pratico nonché estetico la miglior strategia è “imboccare” gli ospiti: spezzettando il formaggio, infilzando olive e simili su stuzzicadenti, preparando spiedini, piccoli panini, e versioni mignon di tutte le preparazioni che si prestano ad essere miniaturizzate.

 


Ricerca personalizzata
Se ti è piaciuta la ricetta , iscriviti al feed cliccando sulla maglietta per tenerti sempre aggiornato sui nuovi contenuti del blog:

Trovato questo articolo interessante? Condividilo sulla tua rete di contatti Twitter o sulla tua bacheca su Facebook. Diffondere contenuti che trovi rilevanti aiuta questo blog a crescere. Grazie! CONDIVIDI SU!

A proposito di: Maria Susana Diaz

Ho deciso di aprire questo blog, per condividere insieme ad altre persone la passione che ho per la cucina, da qui il titolo del blog, non mancheranno ricette classiche, rivisitate, personali e cercherò di spaziare il più possibile. Le ricette che troverete rispecchiano il mio quotidiano, spero di riuscire per quanto sia la mia modesta esperienza di poter esservi utile nei miei consigli, perchè qualunque cosa decidiate di fare, la cucina richiede tempo, amore e passione.

0 commenti :

Posta un commento

nome-foto

Archivio Ricette

Random Ricette

  • Delizia di struzzo al foie gras.
    15.03.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 2 persone 300 g di filetti di struzzo 40 g di foie gras 20 g di burro 1/2 bicchiere di vino Sauternes 2 ciuffetti di coriandolo sale pepe nero Noi tutti siamo abituati ad associare le carni bianche a quelle degli uccelli, ma seppur lo…
  • Zafferano e riso alla milanese.
    22.06.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone 320 g di riso Carnaroli invecchiato un anno e gemmato 5 l di acqua calda e salata 100 g di burro dolce 80 g di Grana Padano grattugiato 10 ml di aceto di vino bianco sale fino 50 g di scalogno 100 ml di vino bianco 100 ml…
  • La cucina dei tuoi sogni, una cucina che riflette e valorizza la tua personalità.
    08.10.2019 - 0 Comments
    Hai mai pensato alla cucina perfetta per te? Una cucina che riflette e valorizza la tua personalità, che ti permette di muoverti liberamente, lavorare con dignità ed entusiasmo? Qualcosa come la cucina dei tuoi sogni?Ma poiché siamo tutti diversi, la cucina dei tuoi sogni e la cucina dei miei sogni…
  • Sandwich al prosciutto cotto, avocado e tapenade.
    11.10.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone. 16 fette di pane semintegrale in cassetta 350 g di prosciutto cotto 1 avocado maturo ma sodo 100 g di burro 1 vasetto di tapenade 1 scalogno piccolo limone foglie piccole di cuori di lattuga sale Prima di tagliare i sandwich in…
  • Eliche con porcini e mela.
    17.03.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone 280 g di eliche 200 g di funghi porcini 1 mela 10 g di burro 1 spicchio di aglio timo olio extravergine di oliva sale Funghi porcini, dal piatto in tavola al tavolo di laboratorio. Un team di ricercatori della facoltà di Scienze…
  • Spaghetti al pesto con olive e cipolle.
    24.06.2010 - 0 Comments
    Ingrediente Principale: Spaghetti - Olive nere grosse - Scalogni o cipolline - Salsa al pest Ricetta …
  • Le migliori ricette della Cucina Valdostana.
    03.04.2011 - 0 Comments
    VALLE D'AOSTA casearia. Gli antichi menù che si possono reperire negli archivi appartenevano alla gastronomia dei ceti più alti e non rispecchiano quindi le abitudini del popolo legate agli ortaggi, al cavolo, al pane di segale e ad alcuni formaggi. La cucina dei ricchi è sempre stata molto …
  • Temaki di cervo.
    06.10.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone. 160 g di filetto di cervo della Nuova Zelanda 200 g di riso per Sushi 100 ml di aceto dolce per sushi 4 fogli di alga nori Un pizzico di wasabi 1 tazza di crescione daikon Delle strisce di cetriolo l temaki è forse il sushi più facile da…
  • Un viaggio alla scoperta dei sapori, dei profumi e delle dolcezze tipicamente francesi.
    02.03.2012 - 0 Comments
    L'Italia è unanimemente considerata paese principe del gusto e della gastronomia, ma la Francia non è certo da meno e al pari dell'Italia può essere definita una solida istituzione della cultura gastronomica. Ora, un'adeguata panoramica dei prodotti tipici della Francia conduce a proporre alcune…
  • Caponata di ortaggi d'antan.
    24.01.2015 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone Carote 150 g Radici di pastinaca 150 g Patate gialle 150 g Barbabietole 150 g Cimette di broccolo siciliano 100 g Scalogni 2 Gorgonzola 200 g Olio extravergine di oliva q.b. Sale q.b. Pepe q.b. Ah, la caponata di…

I miei preferiti