}
Ricette facili e veloci , ma anche creative
Il meglio della Cucina Italiana
+ 5.000 ricette deliziose.
Home » » Un breve “viaggio” tra Europa e Asia che svela come gli antiossidanti migliorino la pelle.

Un breve “viaggio” tra Europa e Asia che svela come gli antiossidanti migliorino la pelle.

Pubblicato da Maria Susana Diaz il 24/06/2013 | 18:55

mitocondri
Il mitocondrio è l’organello intracellulare responsabile della conversione dell’energia proveniente dagli alimenti in una forma adatta ad alimentare i processi cellulari. Nel mitocondrio avvengono le trasformazioni che a partire dall’ossigeno dell’aria, formano anidride carbonica.

Durante questo processo, fisiologicamente si vengono a creare modeste quantità di radicali liberi, molecole molto reattive in grado di rompere i legami chimici di proteine, membrane e DNA, portando a prodotti non più correttamente funzionanti o addirittura inutilizzabili da parte della cellula. L’ambiente cellulare interno però, in condizioni normali, risulta protetto da notevoli quantità di sostanze antiossidanti fabbricate fisiologicamente in maniera diretta dalla cellula stessa.

Quando l’equilibrio tra radicali liberi e antiossidanti si interrompe per il sopraggiungere di condizioni quali l’utilizzo di alcuni tipi di farmaci, radiazioni come le UV e particelle inquinanti, la cellula precipita in uno stato di stress ossidativo, condizione che vede un proliferare di danneggiamenti delle strutture cellulari ad opera dei radicali liberi non più tamponati. In questa condizione inoltre questi errori che si accumulano, riducono l’efficienza dei processi energetici, che a sua volta si ripercuote sull’efficienza dei processi riparativi, che diminuiscono, rendendo ancora più vulnerabile la cellula. Uno sguardo al mitocondrio Come detto in precedenza, i radicali liberi in eccesso provocano ingenti danni alle strutture cellulari.

Una vittima illustre di questi danni è proprio il mitocondrio. La delezione mitocondriale comune (CD) è una mutazione indotta dallo stress ossidativo. La maggior fonte di stress ossidativo è il processo della respirazione cellulare, portato avanti da enzimi situati proprio nei mitocondri. Un’altra fonte importante di stress ossidativo è l’esposizione ai fattori ambientali. Per la pelle umana, il principale fattore dannoso dovuto all’ambiente è senz’altro la luce ultravioletta (UV), in grado di indurre mutazioni di tipo CD, nonché di promuovere i caratteristici segni d’invecchiamento della pelle.
  
Un paragone tra donne tedesche e donne giapponesi
Tradizionalmente, i livelli di esposizione ai raggi UV differiscono tra molto tra due popolazioni differenti come quella tedesca e quella giapponese, così come culturalmente una pelle abbronzata indica bellezza, salute e benessere nelle culture occidentali, la fotoprotezione della pelle è considerata ideale in Asia.
Per capire come l’esposizione ai raggi UV influisca sull’efficienza del mitocondrio, un gruppo di ricercatori tedeschi e giapponesi hanno condotto uno studio su un campione di donne dei rispettivi paesi. In particolare i ricercatori hanno ipotizzato che (i) la concentrazione di CD nella pelle esposta ai fattori ambientali viene influenzata dal modello di esposizione ai raggi UV dovuto al contesto culturale dei due diversi paesi e (ii) che le concentrazioni di CD nelle zone della pelle esposte ai fattori ambientali può essere associato a manifestazioni tipiche di invecchiamento cutaneo. In questo studio, i ricercatori hanno determinato la concentrazione di CD nella pelle dal collo (zona normalmente esposta ai fattori ambientali) e nella pelle della natica (zona normalmente coperta) di 22 donne tedesche e 46 giapponesi tra i 30 ed i 70 anni di età.

I ricercatori hanno valutato i segni dell’invecchiamento della pelle con un punteggio validato clinicamente, mentre l’esposizione a fattori ambientali, quali l’esposizione ai raggi UV e il fumo, è stata valutata utilizzando un questionario.

Livelli più elevati di CD sono stati rilevati nella pelle del collo rispetto alla pelle del gluteo sia nel campione di donne tedesche sia in quello di donne giapponesi. CD, in particolare, risulta aumentato con l’aumento dell’età nella pelle del collo.

Inoltre si è notato che le donne tedesche presentavano più alte concentrazioni di CD nella pelle del collo rispetto alle donne giapponesi, mentre le concentrazioni di CD nei campioni di pelle dei glutei erano simili in entrambe le popolazioni.

Questi risultati suggeriscono come una maggiore esposizione ambientale ai raggi UV porti a livelli più alti di CD nella pelle delle donne tedesche rispetto alle donne giapponesi. Tuttavia, solo nelle donne giapponesi i segni dell’invecchiamento cutaneo sono stati associati con le concentrazioni di CD più alte nella pelle del collo, in accordo con l’ipotesi (ii). Nelle donne tedesche, non è stata riscontrata quest’associazione. Una possibile spiegazione di questa differenza potrebbe essere dovuta al raggiungimento, da parte della pelle delle donne tedesche, di un livello massimo di CD, oltre il quale le cellule subiscono una selezione negativa e non sono più presenti nel tessuto e vengono pertanto perse dai campioni in esame.

In conclusione, in alcune condizioni, sembra che ci sia un’associazione tra la concentrazione di mutazione CD e l’invecchiamento della pelle, anche se, a causa dell’intervento di quei processi cellulari e dei tessuti che influenzano il ricambio della pelle, non si riesce ad individuare una netta correlazione statistica, in quanto se il ricambio della cellule della pelle è elevato, la presenza della mutazione CD è minore, in quanto in cellule nuove non ha ancora avuto tempo di raggiungere livelli troppo alti.
Quindi, se ulteriori studi confermassero l’ipotesi per cui dato un raggiungimento di elevati livelli di CD la cellula va incontro a selezione, ci sarebbero le basi per supportare le campagne di prevenzione all’esposizione solare, si potrebbe finalmente fare un inchino ai filtri di protezione solare e soprattutto i molti fan dei lettini solari potrebbero anche cambiare idea!

 


Ricerca personalizzata
Se ti è piaciuta la ricetta , iscriviti al feed cliccando sulla maglietta per tenerti sempre aggiornato sui nuovi contenuti del blog:

Trovato questo articolo interessante? Condividilo sulla tua rete di contatti Twitter o sulla tua bacheca su Facebook. Diffondere contenuti che trovi rilevanti aiuta questo blog a crescere. Grazie! CONDIVIDI SU!

A proposito di: Maria Susana Diaz

Ho deciso di aprire questo blog, per condividere insieme ad altre persone la passione che ho per la cucina, da qui il titolo del blog, non mancheranno ricette classiche, rivisitate, personali e cercherò di spaziare il più possibile. Le ricette che troverete rispecchiano il mio quotidiano, spero di riuscire per quanto sia la mia modesta esperienza di poter esservi utile nei miei consigli, perchè qualunque cosa decidiate di fare, la cucina richiede tempo, amore e passione.

0 commenti :

Posta un commento

nome-foto

Archivio Ricette

Random Ricette

  • Biscotti ricoperti di mandorle.
    03.03.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone 200 g di farina di mandorle 20 g di mandorle a lamelle 90 g di zucchero semolato 20 g di zucchero a velo 1 uovo 1 tuorlo 1/2 cucchiaino di lievito La storia del biscotto è ad ogni modo associata alla storia dello zucchero. Nel…
  • Le 10 combinazioni per una sana alimentazione e la bellezza della pelle
    11.05.2013 - 0 Comments
    Una sana alimentazione può aiutare la bellezza della pelle. Come? Scopritelo con i consigli di questa utile infografica. Alimentazione e salute: i cibi per la 'bellezza'! Dal regime alimentare, si sa, dipendono molti disturbi, ma anche la bellezza naturale del nostro aspetto fisico.…
  • Tavolette di gianduia croccante e cannella
    07.05.2015 - 0 Comments
    Ingredienti:  Cioccolato gianduia al latte 450 gPasta di nocciola pura 70 gSfogliatine di cereali tritati 175 gCannella in polvere 8 gFior di sale 1 gCioccolato al latte 250 g Uno snack  veloce dedicato a tutti gli appassionati  che amano coccolarsi dolcemente a qualsiasi ora della…
  • I dolci tradizionali dell'Alto Adige: Apfelschmarr'n (Omelette di mele spezzettata).
    09.07.2013 - 0 Comments
    Questa volta vi presentiamo un nuovo volto dell'Alto Adige. Quello più dolce per il palato e per gli occhi, altrettanto variegato quanto le sue valli e la sua popolazione. A causa del clima mite e del terreno fertile e, non da ultimo, per la sua antica tradizione commerciale, vi è per…
  • Crostata al provolone.
    11.02.2011 - 0 Comments
    Ingrediente Principale:Un rotolo di pasta brisée fresca - Provolone - Pomodori costolutiRicetta per persone n.4Note:Calorie a porzione: 465Ingredientiun rotolo di pasta brisée fresca600 g di pomodori costoluti6 acciughe sotto sale300 g di provolone dolce2 spicchi d'aglio…
  • Le migliori ricette semplici per il menù di Natale 2018: Pollo alla birra con funghi champignon.
    14.12.2018 - 0 Comments
    Qual è il vostro piatto forte a Natale? Dopo un'accurata selezione di primi piatti a base di lasagne o cannelloni, è d'obbligo lasciar spazio a succulenti secondi piatti. Arrosti, ripieni, al forno… ognuno ha le sue preferenze pere arricchire il menù di Natale e rispettare le buone tradizioni di…
  • Carpaccio cotto di pollo e mango.
    22.03.2013 - 0 Comments
    Come altra frutta esotica, il mango concentra nella polpa tanto betacarotene da superare l’albicocca. Questo pigmento nell’organismo si trasforma in vitamina A e si comporta da antitumorale e stimolante del sistema immunitario contro diverse malattie. Ingredienti principali:  pollo …
  • Gnocchi di patate e broccoli con burro e tartufo di Acqualagna.
    18.03.2015 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone Gnocchi di patate 300 g Broccoli 100 g Uovo 1 Farina 00 q.b. Noce moscata q.b. Sale e pepe q.b. Burro q.b. Pecorino umbro da grattare q.b. Tartufo bianco di Acqualagna q.b. Che bontà gli gnocchi di patate e broccoli con burro e tartufo di…
  • Strascinati con peperoni secchi di Senise, mollica croccante di pane di Matera e cacioricotta lucano.
    25.05.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 6 persone Strascinati gr 400 Peperoni secchi IGP di Senise pz 6 Mollica di Pane Raffermo gr 200 Cacioricotta gr 120 Aglio N° 4 spicchi Olio Extravergine di Oliva DOP del Vulture. q.b. Gli Strascinati sono una sorta di orecchiette,…
  • Ravioli fritti di gamberoni con porcini e crema all’aglio.
    16.08.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone 12 gamberoni 4 fogli di pasta fillo 200 g di funghi porcini puliti 4 spicchi di aglio 1 dl di panna 3 dl di latte 25 g di mollica di pane casereccio raffermo 1/2 scalogno 30 g di carota 30 g di sedano 1/2…

I miei preferiti