}
Ricette facili e veloci , ma anche creative
Il meglio della Cucina Italiana
+ 5.000 ricette deliziose.
Home » , » Qual è la dieta migliore per perdere peso? Alimentazione sana e consigli.

Qual è la dieta migliore per perdere peso? Alimentazione sana e consigli.

Pubblicato da Maria Susana Diaz il 09/08/2022 | 20:07

 La perdita di peso è spesso uno dei motivi principali per cui ci si rivolge a dietologi e nutrizionisti e uno dei maggiori problemi legati all'obesità nella società moderna. 

Un programma per perdere peso con il controllo di professionisti del settore è fondamentale.

La domanda fondamentale è quindi: qual è la dieta migliore per perdere peso? Scopritelo in questo articolo.

Non è una novità che, nel corso degli anni, siano diventate di moda numerose diete dimagranti, alcune delle quali molto pericolose per la salute, che promettono risultati a dir poco miracolosi.

Una dieta rigida, senza il controllo di professionisti del settore, può creare carenze vitaminiche e minerali, può anche provocare effetti psicologici indesiderati, peggiorare il rischio cardiovascolare e persino portare la persona interessata in una situazione estremamente precaria in termini di salute.

 Qual è la dieta migliore per perdere peso?


Data la sovrabbondanza d'informazioni su questo argomento, è importante saper discernere le fonti affidabili supportate da studi scientifici o da società di esperti di cui ci si può fidare.

D'altra parte, è importante evitare le diete miracolose, basate su interessi puramente commerciali, che promettono risultati rapidi in poco tempo e vietano il consumo di determinati alimenti.

È statisticamente provato che seguire questo tipo di dieta aumenta l'ansia (le persone inclini all'obesità sono naturalmente ansiose) e non contribuisce all'acquisizione di abitudini sane a lungo termine.

Composizione corporea.


Un concetto che vale la pena di conoscere se si vuole perdere peso è la composizione corporea. Al di là del numero totale di chili sulla bilancia, l'obiettivo dovrebbe essere quello di avere una percentuale sana di grasso e di mantenere i chili ottimali di massa muscolare.

Non solo quantità ma anche qualità nella nostra composizione corporea. Questi parametri possono essere calcolati con tecniche come la plicometria o le scale d'impedenza.

Quale dieta consigliano gli esperti per perdere peso?

Quando ci si trova di fronte a un individuo in sovrappeso od obeso, è prioritario conoscere il suo stile di vita e verificare se ci sono abitudini che possono essere migliorate. Mangiare fuori orario, consumare un solo pasto al giorno e altri fattori simili contribuiscono ad aumentare il rischio di obesità.

La dieta, così come l'esercizio fisico, la salute mentale e il riposo, è una delle pietre miliari della salute generale.

Quindi, prima d'intraprendere una dieta, valuteremo quanti pasti fate al giorno, in quale ambiente mangiate di solito, in cosa consiste ogni pasto, le dimensioni delle porzioni, la varietà degli alimenti e così via.

Conoscendo tutti questi fattori e potendo adattare il piano alimentare di conseguenza, si è soliti dare una linea guida che mira a creare un deficit calorico (consumare meno calorie di quelle che l'organismo utilizza).

Non si tratta solo di mangiare sano. Dovreste anche "vivere in modo sano".

 Dieta ipocalorica equilibrata.


La dieta ipocalorica equilibrata crea un deficit calorico di 500-1.000 kcal al giorno. In questo modo si può ottenere una perdita di peso di 0,5-1 kg/settimana, equivalente a una perdita di peso dell'8% in un periodo medio di 6 mesi.

La dieta ipocalorica convenzionale contiene di solito circa 1.000-1.500 kcal/giorno nelle donne e 1.500-2.000 kcal/giorno negli uomini.

In questo caso, la distribuzione dei macro nutrienti (carboidrati, proteine e grassi) non viene modificata, ma si riduce la dimensione delle porzioni consumate e, di conseguenza, la densità energetica della dieta.

 Le chiavi di una dieta equilibrata per la perdita di peso.


Indipendentemente dall'obiettivo che stiamo cercando, una dieta sana ed equilibrata dovrebbe coprire quattro principi fondamentali, tranne nei casi in cui vi sia una patologia associata:

  •  Principio di varietà. La dieta deve includere alimenti ricchi di ciascuno dei macro nutrienti: carboidrati, grassi e proteine.
  •  Principio di frequenza. Il consumo frequente e regolare di cibo è necessario per mantenere l'equilibrio ormonale ed energetico.
  •  Principio di moderazione. Indipendentemente dal nostro obiettivo, la tendenza della nostra dieta equilibrata dovrebbe essere quella di consumare gli alimenti con moderazione poiché, per unità di tempo, l'organismo ha una capacità limitata di assimilare e utilizzare questa energia e questi nutrienti.
  •  Principio di idratazione. È molto importante fornire regolarmente acqua al nostro corpo durante la giornata, poiché tutte le reazioni chimiche che regolano il nostro metabolismo avvengono in ambiente acquoso. È anche un ottimo strumento per controllare l'appetito e la sazietà.

Trovato questo articolo interessante? Condividilo sulla tua rete di contatti Twitter o sulla tua bacheca su Facebook. Diffondere contenuti che trovi rilevanti aiuta questo blog a crescere. Grazie! CONDIVIDI SU!

A proposito di: Maria Susana Diaz

Ho deciso di aprire questo blog, per condividere insieme ad altre persone la passione che ho per la cucina, da qui il titolo del blog, non mancheranno ricette classiche, rivisitate, personali e cercherò di spaziare il più possibile. Le ricette che troverete rispecchiano il mio quotidiano, spero di riuscire per quanto sia la mia modesta esperienza di poter esservi utile nei miei consigli, perchè qualunque cosa decidiate di fare, la cucina richiede tempo, amore e passione.

0 commenti :

Posta un commento

nome-foto

Archivio Ricette

Random Ricette

  • Salmone con verdure al pepe colorato.
    07.02.2011 - 0 Comments
    Ingrediente Principale:Salmone fresco - Carote - Porri - Zucchine - Pepe coloratoRicetta per persone n.4Note:Ingredienti600 g di salmone fresco in tranci sottili200 g di carote2 porri200 g di zucchinemezzo bicchiere di vino bianco seccoil succo di un limone2 cucchiai d'olio extravergine…
  • Frappé di ananas e papaia.
    30.11.2013 - 0 Comments
    Il frutto della papaia, di grandi dimensioni, ha un uso simile al melone. In Thailandia il frutto acerbo, tagliato a julienne, serve come base per il Som Tam (thai: ส้มตํา) nota come "papaya salad". Inoltre si sta diffondendo il suo uso sotto forma di frutta secca. Ingredienti: per 4…
  • Pizza salata di Pasqua.
    30.03.2013 - 1 Comments
    Come molti piatti della tradizione questa torta di Pasqua è molto ricca di grassi per la presenza di burro e formaggio in quantità. Andrà consumata come piatto unico, con qualche fettina di salame e completando con un pinzimonio di verdure o un’insalata di frutta. Ingredienti principali: …
  • Girandola di frittata con piselli e scalogno.
    17.01.2016 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone 6 uova 250g di piselli surgelati uno scalogno 150 g di prosciutto cotto affumicato a cubetti una compressa di gelatina da mezzo litro 20 g di grana grattugiato un limone olio extravergine d'oliva sale pepe Lo scalogno ha proprietà diuretiche,…
  • Conchiglioni ripieni al ragù di vitello.
    22.12.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 6 persone Conchiglioni 480 g Carote 2 Sedano 1 costa Cipolle 2 Aglio 1 spicchio Polpa di vitello tritata 250 g Salsiccia 150 g Vino bianco 1 bicchiere Peperoncino q.b. Aglio 1 spicchio Olio extravergine di oliva q.b. Burro q.b. …
  • Agnello gratinato con carciofi e fave.
    08.02.2015 - 0 Comments
    Ingredienti: per 6 persone Agnello 800 g Carciofi 6 Fave fresche 300 g Pancetta dolce stagionata 80 g Pecorino 50 g Parmigiano 50 g Rametto di rosmarino 1 Ciuffetto di salvia 1 Aglio 1 spicchio Pangrattato q.b. Vino bianco q.b. Olio extravergine di…
  • Capellini, zucchine e fiori ai formaggi.
    15.08.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone 280 g di capellini 2 zucchine 12 fiori di zucchina 60 g di grana grattugiato 30 g di burro 10 g di emmental grattugiato 1 spicchio di aglio sale Il fiore di zucca o fiore di zucchino (chiamato anche fiorillo), dal…
  • Ricette per la preparazione dei salumi: lonzino, coppa, lardo e cotechino fatti in casa.
    08.09.2019 - 2 Comments
    Leggi i passaggi per preparare deliziosi e saporiti salumi a casa tua, e avere salame, guanciale o pancetta sempre in tavola. Oggi ci occupiamo del lonzino, della coppa, lardo e cotechino fatti in casa, le fasi della creazione, la preparazione della miscela di spezie ed altri segreti. Partiamo…
  • Magico Natale, ecco le ricette per le feste: Filetto di maiale arrotolato.
    03.12.2019 - 0 Comments
    Scopri come realizzare il menu di Natale 2019 che stupirà i tuoi invitati. Scegli tra primi piatti natalizi, i secondi e i dolci che abbiamo scelto per te: sono semplici e facili da realizzare! Per i giorni delle feste è bello preparare nuove ricette di natale che nei giorni normali non abbiamo…
  • Le migliori ricette di cucina italiana in un click.
    31.10.2010 - 1 Comments
    Mi sono appena iscritta con il mio blog di cucina a questo straordinario motore di ricerca: Ricette 2.0.!Perchè straordinario? Perchè finalmente nel web c’è un vero motore di ricerca tutto dedicato a ricette made in Italy.Ricette 2.0 seleziona i migliori siti italiani di cucina, esamina le …

I miei preferiti