}
Ricette facili e veloci , ma anche creative
Il meglio della Cucina Italiana
+ 5.000 ricette deliziose.
Home » , » Il test del DNA alimentare ci aiuta a conoscere meglio noi stessi e a sapere cosa mangiare.

Il test del DNA alimentare ci aiuta a conoscere meglio noi stessi e a sapere cosa mangiare.

Pubblicato da Maria Susana Diaz il 24/06/2022 | 17:48

Il test genetico nutrizionale o test del DNA alimentare è uno studio medico per scoprire il vostro carico genetico legato al sovrappeso, all'obesità e alla vostra risposta a determinati alimenti. 

Dopo i test, i medici ci diranno quali alimenti sono meglio assimilati dal nostro metabolismo e ci aiuteranno a capire meglio come funziona il nostro corpo.

Sottoporsi a un test genetico di 24Genetics può essere un'ottima idea se si è a dieta da molto tempo e non si ottengono i risultati sperati.

Ci aiuta a conoscere meglio noi stessi e a sapere cosa mangiare se vogliamo perdere peso o semplicemente mantenere un peso sano.

Dopo tutto, si tratta di un test medico per migliorare la nostra salute e anche per scartare l'idea di "diete miracolose". 


 

Mangiando gli alimenti che il nostro corpo tollera meglio e facendo sport, possiamo mantenere un peso sano entro gli standard normali.

Cosa analizza lo studio del DNA alimentare?

Lo studio genetico nutrizionale analizza più di 20 geni associati al sovrappeso, al controllo della sazietà e individua quei gruppi di nutrienti che il nostro organismo assimila meglio. 

Inoltre, viene studiato anche il nostro rischio cardiovascolare. Così come la risposta del nostro corpo all'attività fisica e le possibili intolleranze metaboliche.

Grazie a questa analisi, possiamo stimare il nostro rischio di sovrappeso, controllare il nostro appetito e aiutarci a regolare la sensazione di sazietà. 

Grazie ai geni, questo studio può determinare i fattori genetici che abbiamo e che potrebbero causare alcune malattie. Con i risultati, il paziente viene guidato a seguire una dieta che il suo corpo tollera meglio e il tipo di attività fisica che lo aiuterà maggiormente.

Vantaggi.

I vantaggi di questo studio sono molteplici. In primo luogo, ci aiuta a conoscere meglio il nostro corpo. Questo non è importante solo per perdere peso o mantenere un peso normale. 

L'importanza di questo test sta nel fatto che grazie allo studio genetico ci permette di conoscere i rischi che abbiamo di soffrire di alcune malattie. Pertanto, saremo in grado di prendere provvedimenti molto prima che la malattia si manifesti, evitando così di soffrire di alcuni disturbi futuri.

In termini di alimentazione, questo test ci aiuterà a mantenere un peso sano e stabile e a seguire una dieta che ci permetta di ridurre i rischi per la salute. Inoltre, ci aiuterà a ottenere maggiori benefici dalla nostra attività fisica. Perché grazie allo studio sapremo come funziona il nostro corpo e quali sport ci aiutano di più.

Quali malattie ci aiuta a prevenire?

Con lo studio genetico non solo possiamo sapere quali nutrienti assumere e quale dieta seguire. Ci aiuterà anche a sapere se siamo a rischio di ictus, ipertensione, obesità, dislipidemia, degenerazione maculare, diabete, osteoporosi, osteoartrite, trombosi, litiasi biliare e renale.

Se il test ci avverte che siamo geneticamente a rischio di soffrire di una di queste malattie, possiamo prevenirle molto prima che si manifestino. Obesità, diabete, trombosi, ecc. possono essere prevenuti seguendo una dieta sana e mangiando in modo sano. Si possono prevenire seguendo una dieta sana e adeguata e facendo attività fisica.

Probabilmente a questo punto starete pensando che questo studio potrebbe costare molto. Tuttavia, il prezzo non è esorbitante ed è accessibile alla maggior parte delle persone. Soprattutto considerando che non è necessario sottoporsi a questo test ogni anno.

Trovato questo articolo interessante? Condividilo sulla tua rete di contatti Twitter o sulla tua bacheca su Facebook. Diffondere contenuti che trovi rilevanti aiuta questo blog a crescere. Grazie! CONDIVIDI SU!

A proposito di: Maria Susana Diaz

Ho deciso di aprire questo blog, per condividere insieme ad altre persone la passione che ho per la cucina, da qui il titolo del blog, non mancheranno ricette classiche, rivisitate, personali e cercherò di spaziare il più possibile. Le ricette che troverete rispecchiano il mio quotidiano, spero di riuscire per quanto sia la mia modesta esperienza di poter esservi utile nei miei consigli, perchè qualunque cosa decidiate di fare, la cucina richiede tempo, amore e passione.

0 commenti :

Posta un commento

nome-foto

Archivio Ricette

Random Ricette

  • Nidi di tagliatelle verdi ai gamberi.
    20.06.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone 300 g di tagliatelle verdi 600 g di pomodori 125 g di mozzarella 8 code di gamberi 30 g di burro 3 dl di brodo di pesce 1 cucchiaio di farina tipo 00 5 ciuffi di aneto sale pepe bianco in grani I gamberi e i…
  • Gamberi saltati con riso bianco.
    13.05.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone 160 g di riso 160 g di code di gambero sgusciate e pulite 10 g di erbe aromatiche tritate curry olio extravergine di oliva sale   I gamberetti vengono utilizzati soprattutto nelle fritture, in quanto hanno una corazza…
  • Un viaggio alla scoperta dei sapori, dei profumi e delle dolcezze tipicamente spagnole.
    11.03.2012 - 0 Comments
    Un grande passato di tradizione e cultura gastronomica, uno sfavillante presente di innovazione e proiezione nel futuro. Tra tapas e texturas, tra le influenze straniere che hanno contribuito a gettare le fondamenta della cucina tradizionale e la nuova cucina di Ferran Adria, non c’è dubbio che uno…
  • Maiale in crosta d'erbe con salsa al miele e peperoncino.
    07.10.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone. 1 filetto di maiale chiodi di garofano bacche di ginepro un mazzetto di erbe composto di rosmarino basilico erba cipollina lavanda salvia alloro timo menta miele di corbezzolo pasta (o polvere) di peperoncino sale …
  • Bocconcini ripieni al tonno e mozzarella.
    02.07.2012 - 0 Comments
    UN PIATTO, UNA STORIAIn Calabria è abbastanza usuto farcire o cuocere le verdure coni I pane, retaggio di una cucina contadina "povera", ma ricca di sapore e sostanze. Ingredienti Principal: Pomodori ramati - Mozzarelline ciliegia - Tonno sotto'olio - Basilico - Capperi …
  • Torta salata di zucchine e carote.
    17.04.2015 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone Per la torta: Pasta sfoglia 1 rotolo da 230 g Zucchine 350 g Carote 350 g Sale q.b. Olio extravergine di oliva 2 cucchiai Per la besciamella: Latte 300 ml Farina 25 g Burro 25 g Noce moscata q.b. Parmigiano Reggiano grattugiato 40 g Uova…
  • La Cucina di Susana: le 10 ricette più lette e più viste nel mese di Ottobre 2014.
    23.11.2014 - 0 Comments
    1.- Recioto della Valpolicella un vino dolce di grande struttura ed entusiasmanti aromi. Il Recioto della Valpolicella è generalmente prodotto nella stagione invernale, al termine dell'appassimento delle uve. La fermentazione è piuttosto lunga e può avere una durata anche di oltre 30 giorni,…
  • Eggnog bevanda alcolica tipica del periodo natalizio in Gran Bretagna, Stati Uniti, Canada e Lussemburgo.
    12.03.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone. 2 piccoli stinchi di maiale affumicati (o 1 grosso) 400 g di crauti 100 g di pancetta a dadini 40 g di burro 3 bacche di ginepro 1 foglia di alloro 1/2 cipolla sale L’eggnog o egg nog — conosciuto come lait de poule nei…
  • Pasticcio di spaghetti con funghi misti.
    01.04.2012 - 0 Comments
    Ingrediente Principale: Spaghetti - Funghi surgelati - Maxi wurstel di suino - Grana grattugiato Ricetta per persone n. 4 Note: 535 calorie a porzione Ingredienti 250 g di spaghetti 400 g di funghi surgelati 2 maxi wurstel di suino (200 g) 60 g di grana…
  • Bucatini con zafferano e frutta secca
    05.01.2010 - 0 Comments
    Quei lunghi, ribelli e vivaci bucatini.Parenti stretti degli spaghetti, i bucatini hanno nel sottilissimo foro interno quella caratteristica che li ha resi famosi e, per alcuni sughi, addirittura insostituibili.Dalle olive ai capperi, dai pomodori alla frutta secca, ecco questi formidabili …

I miei preferiti