}
Ricette facili e veloci , ma anche creative
Il meglio della Cucina Italiana
+ 5.000 ricette deliziose.
Home » , , » Ravioli fritti di gamberoni con porcini e crema all’aglio.

Ravioli fritti di gamberoni con porcini e crema all’aglio.

Pubblicato da Maria Susana Diaz il 16/08/2014 | 16:05

Ingredienti: per 4 persone

12 gamberoni
4 fogli di pasta fillo
200 g di funghi porcini puliti
4 spicchi di aglio
1 dl di panna
3 dl di latte
25 g di mollica di pane casereccio raffermo
1/2 scalogno
30 g di carota
30 g di sedano
1/2 foglia di alloro
2 rametti di timo
2 cucchiai di brandy
4 cucchiai di vino bianco
qualche stelo di erba cipollina
olio extravergine di oliva
olio di semi di arachidi
sale
pepe di mulinello

Ravioli fritti di gamberoni con porcini e crema all’aglio

Preparazione: 20’

Cottura: 10’

  • Sbucciate due spicchi di aglio, tagliateli a metà e fateli bollire per 3-4 minuti in 1 dl di latte.
  • Ripetete l’operazione per altre due volte, eliminando ogni volta il latte.
  • Infine, bollite l’aglio con la panna; aggiungete il pane, frullate il tutto e profumate con le foglioline di un rametto di timo.
  • Sgusciate i gamberoni e tenete da parte le teste e i gusci.
  • Scaldate un filo di olio extravergine in un tegame e fatevi appassire lo scalogno, la carota, il sedano e uno spicchio di aglio sbucciato.
  • Unite le teste e i gusci dei gamberoni, il timo rimasto, l’alloro e fate rosolare il tutto.
  • Sfumate con il brandy e il vino bianco, bagnate con 2,5 dl di acqua e cuocete a fuoco moderato per 20 minuti.
  • Passate il tutto al setaccio e, se la salsa risultasse troppo liquida, fatela restringere finché raggiungerà una consistenza sciropposa.
  • Affettate i funghi e fateli saltare per alcuni minuti in una padella con un filo di olio extravergine, uno spicchio di aglio vestito, sale e pepe.
  • Ritagliate la pasta fillo a triangoli, avvolgetevi le code di gamberoni, quindi friggeteli in abbondante olio di semi di arachidi.
  • Nappate i piatti con la salsa all’aglio, adagiate a lato i funghi, completate con i ravioli fritti di gamberoni, spolverizzate di pepe e accompagnate con un bicchierino di salsa ai gamberoni guarnito con l’erba cipollina.

Se ti è piaciuta la ricetta, iscriviti al feed cliccando sull’immagine per tenerti sempre aggiornato sui nuovi contenuti del blog:

Trovato questo articolo interessante? Condividilo sulla tua rete di contatti Twitter o sulla tua bacheca su Facebook. Diffondere contenuti che trovi rilevanti aiuta questo blog a crescere. Grazie! CONDIVIDI SU!

A proposito di: Maria Susana Diaz

Ho deciso di aprire questo blog, per condividere insieme ad altre persone la passione che ho per la cucina, da qui il titolo del blog, non mancheranno ricette classiche, rivisitate, personali e cercherò di spaziare il più possibile. Le ricette che troverete rispecchiano il mio quotidiano, spero di riuscire per quanto sia la mia modesta esperienza di poter esservi utile nei miei consigli, perchè qualunque cosa decidiate di fare, la cucina richiede tempo, amore e passione.

0 commenti :

Posta un commento

nome-foto

Archivio Ricette

Random Ricette

  • I vini spumanti e frizzanti in Italia: Lombardia.
    13.09.2013 - 0 Comments
    Per molto tempo la produzione spumantistica italiana è stata considerata come un pallido surrogato del più nobile e rinomato Champagne francese. Negli ultimi anni si sta assistendo ad una forte rivalutazione delle tradizioni nazionali in questo settore, grazie anche alla riscoperta, in questi…
  • In molte occasioni i piatti alternativi si trasformano in una occasione veloce per invitare amici e conoscenti.
    02.05.2013 - 0 Comments
    In molte occasioni i piatti alternativi si trasformano in una occasione veloce per invitare amici e conoscenti, per una cena senza troppe pretese se non quella di trascorrere qualche ora in allegra compagnia. Antipasto, primo, secondo, contorno e dessert; non sempre si desidera un pasto così…
  • Fettuccine di crespelle alle erbe.
    18.03.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone 2 uova 140 g di farina 20 g di burro 20 g di prezzemolo 20 g di basilico 10 g di erba cipollina 3 dl di latte sale pepe in grani Le tagliatelle o fettuccine sono una pasta all'uovo tipica del centro e nord Italia.…
  • Il popolo veneto considera il vino una specie di misura per la saggezza degli uomini
    30.08.2017 - 2 Comments
    C'è nel Veneto un affettuoso rispetto per il vino, considerato bevanda evangelica, alimento completo per la vita umana, insieme al pane. E i Veneti, ancestralmente religiosissimi, credono istintivamente nei segreti legami fra il cielo e la terra, fra lo spirito e la materia, negli affreschi delle…
  • Tempura di pollo in salsa d'uva e zenzero.
    20.09.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone. petto di pollo 400 g uva nera 300 g zenzero fresco 30 g fecola farina succo di 1 limone timo tritato prezzemolo tritato olio extravergine d'oliva olio di semi di arachide sale e pepe Oggi vi insegno a preparare la tempura di pollo.…
  • La castagna in cucina.
    13.02.2014 - 0 Comments
    Le Castagne, che appartengono alla categoria della frutta farinosa, non sono propriamente un frutto, in quanto i frutti del castagno sono i ricci. Presentano una forma particolare, essendo tonde su un lato e piatte dall'altro; la polpa, color crema, è ricoperta da una pellicola marrone…
  • Brasato di vitello con la zucca.
    22.07.2015 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone Vitello kg 1 pezzo intero Zucca g 700 Cipolla 1 grossa Sedano (quantità a piacere) Vino bianco ml 100 Brodo di carne 1 bicchiere Olio evo Sale Pepe In questa ricetta non riporto, nello specifico, il taglio di carne, perché come risaputo i…
  • Ingredienti e consigli per preparare una deliziosa frittata (tortillas) di carote e banane verdi.
    13.07.2023 - 2 Comments
    Ciao ciao amici, spero che stiate molto bene, da questa parte con mille cose che sono successe ma cercando sempre di mantenere il buon atteggiamento.Oggi vi porto come sempre una ricetta facile, con pochi ingredienti e velocissima da preparare, con in più la possibilità di tagliare un po' più di…
  • Tamales de pollo
    19.04.2009 - 0 Comments
    Il Tamalli, in nahuatl, che significa "avvolto", è preparato con un impasto di mais cotto e avvolto in foglie di pannocchia, o anche di banano, agave e avocado. Può essere farcito in diversissimi modi dolci o salati, con carne, verdure, peperoncini, frutta, salse, ecc.I tamales sono descritti da…
  • Montepulciano d’Abruzzo Colline Tera, un vino Docg con storia.
    12.07.2013 - 0 Comments
    Narra lo storico greco-romano Polibio che Annibale, vinti i Romani al Trasimeno, varcò l’Appennino probabilinente percorrendo l’itinerario di quella che fu l’antica via Cecilia, portando l’esercito a riposare e a ristorarsi nelle vallate che scendono all’Adriatico, territori dei Piceni e degli…

I miei preferiti