}
Ricette facili e veloci , ma anche creative
Il meglio della Cucina Italiana
+ 5.000 ricette deliziose.
Home » , » Maiale con verdure in salsa al limone.

Maiale con verdure in salsa al limone.

Pubblicato da Maria Susana Diaz il 03/08/2014 | 20:18

Ingredienti: per 4 persone

200 g di filetto di maiale
175 g di carote
100 g di cavolo
50 g di piselli piccoli sgranati
1 zucchina
2 spicchi di aglio
350 ml di brodo vegetale
il succo filtrato di 1 limone
120 g di riso Basmati bollito
sale
pepe nero in grani

ll filetto di maiale è un ottimo secondo piatto, poco costoso e di sicuro effetto.

Il filetto di maiale è un classico, qui ve lo proponiamo nella variante accompagnata con i carote, cavolo e piselli, ottima per un pranzo domenicale o una cenetta tra amici!

Maiale con verdure in salsa al limone

Preparazione: 20’

Cottura: 15’

  • Lavate il filetto di maiale e asciugatelo tamponandolo con carta assorbente da cucina.
  • Salatelo, pepatelo e spruzzatelo con poco succo di limone, quindi tagliatelo a bocconcini regolari.
  • Scaldate nel wok metà del brodo vegetale e aggiungete la carne.
  • Fate cuocere a fiamma dolce per 6 minuti, mescolando di frequente.
  • Prelevate i bocconcini di maiale con un mestolo forato e teneteli da parte.
  • Sbucciate l’aglio e tagliatelo a lamelle sottili.
  • Lavate e spuntate la zucchina; tagliatela a metà nel senso della lunghezza, quindi affettatela finemente.
  • Raschiate e lavate le carote; tagliatele prima in due o tre tocchetti, poi a fettine oblunghe.
  • Mondate il cavolo, lavatelo e riducetelo a listarelle.
  • Ponete nuovamente il wok sul fuoco e aggiungete le carote, il cavolo, i piselli e l’aglio.
  • Bagnate il tutto con il resto del brodo e lasciate cuocere a fuoco dolce per 4 minuti, mescolando di tanto in tanto, quindi unite la zucchina, irrorate con il resto del succo di limone e continuate a cuocere per 2 minuti.
  • Aggiungete infine la carne tenuta da parte e terminate la cottura per altri 2 minuti, regolando di sale e mescolando delicatamente per insaporire.
  • Distribuite il riso a temperatura ambiente in due ciotole individuali e disponetevi sopra il mix di carne e verdure.
  • Spolverizzate con una generosa macinata di pepe e portate subito in tavola.

Se ti è piaciuta la ricetta, iscriviti al feed cliccando sull’immagine per tenerti sempre aggiornato sui nuovi contenuti del blog:

Trovato questo articolo interessante? Condividilo sulla tua rete di contatti Twitter o sulla tua bacheca su Facebook. Diffondere contenuti che trovi rilevanti aiuta questo blog a crescere. Grazie! CONDIVIDI SU!

A proposito di: Maria Susana Diaz

Ho deciso di aprire questo blog, per condividere insieme ad altre persone la passione che ho per la cucina, da qui il titolo del blog, non mancheranno ricette classiche, rivisitate, personali e cercherò di spaziare il più possibile. Le ricette che troverete rispecchiano il mio quotidiano, spero di riuscire per quanto sia la mia modesta esperienza di poter esservi utile nei miei consigli, perchè qualunque cosa decidiate di fare, la cucina richiede tempo, amore e passione.

0 commenti :

Posta un commento

nome-foto

Archivio Ricette

Random Ricette

  • Koulìbiac dì salmone al profumo di aneto.
    27.01.2011 - 0 Comments
    Ingrediente Principale:Pasta surgelata - Tranci di salmone - Riso - Champignon - SpinaciRicetta per persone n.6Note:515 calorie a porzioneIngredienti 2 rotoli di pasta sfoglia surgelataun trancio di salmone di 300 g100 g di riso ribe200 g di champignon300 g di spinaci70 g di burrouno spicchio…
  • Crostata di ricotta di pecora con confettura di visciole.
    04.10.2015 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone Per la frolla: 300 g di farina 3 uova 175 g di burro 175 g di zucchero 1 limone non trattato liquore q.b Per il ripieno: 400 g di ricotta di pecora 2 uova 1 vasetto di confettura di visciole liquore q.b. La crostata di visciole è una…
  • Ciambelline di polenta nera con zucca e salvia fritte.
    21.10.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 12 persone. 350 g di farina nera (grano saraceno) 150 g di farina gialla 150 g di burro 250 g di casera giovane 300 g di zucca mantovana 24 grandi foglie di salvia olio sale La polenta nera è un'ulteriore variante della polenta…
  • La cultura del caffè in 4 infografiche.
    19.01.2013 - 0 Comments
    Nel XVI secolo, periodo in cui veniamo a sapere della sua esistenza, il caffè era largamente utilizzato dalle popolazioni mussulmane dell’oriente mediterraneo.  Era arrivato nella penisola italica per vie traverse, ma era ben poco utilizzato per via del suo legame con le terre…
  • Frittata al forno con le zucchine.
    24.08.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 8 persone 4 uova 7 fiori di zucca 1 zucchina tagliata a julienne 100 gr. di stracchino 3 cucchiai di latte 3 cucchiai di formaggio grattugiato 1 scalogno sale e pepe Le zucchine hanno diverse proprietà salutari nei…
  • Vellutata alle nocciole con carciofi.
    14.04.2015 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone Carciofi 8 Cipolla 1 Costa di sedano 1 Brodo vegetale 700 ml Patate 200 g Besciamella vegetale 200 ml Nocciole 40 g Limone 1 Burro 40 g Sale e pepe q.b. La ricetta della vellutata alle nocciole, un piatto che unisce il sapore deciso dei…
  • Luogo fertile e generoso, la Lombardia è una delle regioni più ricche di prodotti alimentari e di tradizioni culinarie.
    29.07.2013 - 0 Comments
    Luogo fertile e generoso, grazie alla varietà del paesaggio e alla presenza di numerosi corsi d’acqua, la Lombardia è una delle regioni più ricche di prodotti alimentari e di tradizioni culinarie. Il territorio, collocato al centro della più vasta tra le pianure italiane e delimitato a nord da una…
  • Montone in crosta, tipico piatto unico della cucina ucraina.
    03.03.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 6 persone 500 g di spezzatino di montone 125 g di fagioli dall’occhio 4 cipolle 2 pomodori maturi olio di oliva sale pepe La cucina ucraina ha subito influenze in particolar modo dalla cucina russa e polacca. Vengono utilizzati numerosi…
  • Bomboloni ai fiori di sambuco.
    17.01.2015 - 0 Comments
    Ingredienti: Farina 00 300 g Latte 160 ml Lievito di birra 20 g Zucchero 50 g Sale un pizzico Burro 20 g Tuorli 2 Vanillina 1 bustina Fiori di sambuco secchi 2 cucchiai Limone, la scorza 1 Rum 1 cucchiaio Marmellata di sambuco 1 vasetto …
  • Spaghetti con fave e pecorino
    17.06.2009 - 0 Comments
    Ingrediente Principale: Spaghetti - Fave - Pecorino Ricetta per persone n. 4 Note: Vino consigliato: Vernaccia di Pergola Toscana/n Ingredienti …

I miei preferiti