}
Ricette facili e veloci , ma anche creative
Il meglio della Cucina Italiana
+ 5.000 ricette deliziose.
Home » , , » Acciughe crude con peperoncino rosso piccante.

Acciughe crude con peperoncino rosso piccante.

Pubblicato da Maria Susana Diaz il 14/08/2014 | 15:22

Ingredienti: per 4 persone

500 g di acciughe fresche piccole
succo di 5 Limoni Costa d’Amalfi
1 peperoncino rosso piccante
1 mazzetto di prezzemolo
olio extravergine di oliva
sale

Il ferro nell’acciuga è altamente assimilabile, esattamente come nella carne rossa, con il vantaggio di non essere associato ad alte quote di grassi saturi e colesterolo. Può rivelarsi utile nelle forme sideropeniche di anemia, in gravidanza e nelle donne che lamentano mestruazioni abbondanti (menorragia). Lo zinco è importante nella sintesi degli acidi nucleici, nel processo di guarigione delle ferite, nel metabolismo, nello sviluppo dei spermatozoi e nella risposta immunitaria alle infezioni.
Acciughe crude

Preparazione: 20’ più il tempo di marinatura

  • Pulite le acciughe: privatele della testa e apritele a libro, asportando la lisca centrale e le interiora.
  • Lavatele bene in acqua corrente fredda, sciacquatele e asciugatele tamponando delicatamente con carta assorbente da cucina.
  • Disponete i filetti di acciuga così preparati in un piatto fondo; irrorateli con il succo di 3 limoni e lasciateli marinare in frigorifero per almeno un’ora.
    Trascorso questo tempo, scolate le acciughe dalla marinata e disponetele a raggiera in un piatto da portata.
  • Condite con il peperoncino rosso piccante sminuzzato, metà del mazzetto di prezzemolo, mondato, lavato e tritato, una presa di sale, il succo di 2 limoni e olio extravergine di oliva.
  • Lasciate riposare la preparazione per un’altra mezz’ora, quindi guarnitela con foglie di prezzemolo lavate e asciugate, e servite.

Se ti è piaciuta la ricetta, iscriviti al feed cliccando sull’immagine per tenerti sempre aggiornato sui nuovi contenuti del blog:

Trovato questo articolo interessante? Condividilo sulla tua rete di contatti Twitter o sulla tua bacheca su Facebook. Diffondere contenuti che trovi rilevanti aiuta questo blog a crescere. Grazie! CONDIVIDI SU!

A proposito di: Maria Susana Diaz

Ho deciso di aprire questo blog, per condividere insieme ad altre persone la passione che ho per la cucina, da qui il titolo del blog, non mancheranno ricette classiche, rivisitate, personali e cercherò di spaziare il più possibile. Le ricette che troverete rispecchiano il mio quotidiano, spero di riuscire per quanto sia la mia modesta esperienza di poter esservi utile nei miei consigli, perchè qualunque cosa decidiate di fare, la cucina richiede tempo, amore e passione.

0 commenti :

Posta un commento

nome-foto

Archivio Ricette

Random Ricette

  • Ciambelline di polenta nera con zucca e salvia fritte.
    21.10.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 12 persone. 350 g di farina nera (grano saraceno) 150 g di farina gialla 150 g di burro 250 g di casera giovane 300 g di zucca mantovana 24 grandi foglie di salvia olio sale La polenta nera è un'ulteriore variante della polenta…
  • Maccheroncelli di pasta fresca con salsiccia e buzzonaglia di tonno.
    30.03.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone 300 g di farina 2 uova olio extravergine di oliva sale farina per la spianatoia 3 tuorli La buzzonaglia è una particolare parte del tonno normalmente confezionata sott'olio. Tipicamente è prodotta in Sicilia e Sardegna. Il…
  • Padellata di zucca, castagne e scalogni.
    19.07.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone 800 g di polpa di zucca 200 g di castagne 4 scalogni timo olio extravergine di oliva sale Il betacarotene presente nella zucca ha proprietà preventive nei confronti dell'insorgere di diverse patologie; da non sottovalutare i…
  • Salsa allo zafferano  impiegata in molti piatti a base di pesce, carne e verdure.
    07.01.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone. 80 g di burro 20 g di farina 1 bustina di zafferano e alcuni stimmi brodo di pesce sale Nella cucina indiana lo zafferano è ingrediente fondamentale del curry e viene usato in Spagna nella preparazione della paella. In Sicilia è apprezzato nei classici…
  • Melanzane e patate con ricotta.
    26.09.2013 - 0 Comments
    Un vero e proprio secondo piatto ricco e completo. Ingredienti: melanzane patate aglio oglio basilico a volontè ricotta sale quanto basta Preparazione: Per affrettare la situazione faccio trascorrere 4 minuti e 50 alle melanzane nel micro, temperatura 900°: Metto un po'…
  • Torta pasqualina
    29.12.2009 - 0 Comments
    Ingrediente Principale:Pasta sfoglia refrigerata- Ricotta - Bietoline o Spinaci - Uova Ricetta per persone n.6 Note: Ingredienti 6 uova 2 confezioni dì pasta sfoglia refrigerata 500 g di bietoline o spinaci 400 g di ricotta fresca 30 g di burro 50 g di grana grattugiato un mazzetto di…
  • Biscotti con mandorle tostate e cioccolato bianco.
    18.04.2015 - 0 Comments
    Ingredienti: per 25 biscotti Zucchero semolato 85 g Zucchero di canna 85 g Burro 110 g Uovo intero 85 g Sale 1 g Lievito per dolci 2 g Cioccolato bianco 150 g Mandorle tostate salate 85 g Farina 00 180 g Golosissimi biscotti alle mandorle tostate e cioccolato…
  • Sarde a beccafico.
    19.04.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 6 persone 1 kg di sarde 100 g di mollica di pane 4 acciughe sotto sale 50 g di Capperi di Pantelleria 50 g di olive nere denocciolate 40 g di uvetta passa 40 g di pinoli 50 g di mandorle tostate 1 limone 1 cucchiaino di zucchero 1 ciuffetto di…
  • Sarde ripiene
    20.05.2009 - 0 Comments
    Ingrediente Principale: Sarde fresche Ricetta per persone n. 4 Note: Ingredienti 1 panino125 ml di latte1 kg di sarde fresche…
  • Minestra di zucchine.
    10.11.2010 - 0 Comments
    Ingrediente Principale: Zucchine- Pasta tipo pastina -. Ricetta per persone n. 4 Note: Ingredienti …

I miei preferiti