}
Ricette facili e veloci , ma anche creative
Il meglio della Cucina Italiana
+ 5.000 ricette deliziose.
Home » , , » Agnello con fagioli e pomodori, piatto tipico della cucina marocchina.

Agnello con fagioli e pomodori, piatto tipico della cucina marocchina.

Pubblicato da Maria Susana Diaz il 14/08/2014 | 17:51

Ingredienti: per 4 persone

800 g di polpa di agnello
400 g di fagioli verdi, già sgranati
4 pomodori
1 cipollotto
olio extravergine di oliva
sale
prezzemolo per guarnire

I lipidi contenuti nell'agnello sono a prevalenza satura ma, poiché contenuti in modeste quantità, non dovrebbero incidere negativamente sulla lipemia del soggetto sano. La quantità di colesterolo non si distacca molto dalla media delle carni presenti in commercio, ma si consiglia di fare attenzione alla coratella, in quanto appartenente al gruppo delle frattaglie.
Come detto, le proteine sono presenti in buone quantità e ad alto valore biologico.

Agnello con fagioli e pomodori

Preparazione: 20’

Cottura: 1 ora e 40’

  • Mondate il cipollotto delle radici, delle parti più verdi e della guaina esterna, quindi lavatelo e affettatelo; tagliate la polpa di agnello a pezzi.
  • Scaldate 1 cucchiaio di olio in una casseruola, fatevi appassire il cipollotto per 5 minuti, poi alzate leggermente la fiamma, unitevi l’agnello e lasciatelo insaporire per 4-5 minuti.
  • Bagnate con mezzo mestolo di acqua, portate a ebollizione, incoperchiate e lasciate cuocere per 1 ora, poi aggiungete i fagioli e proseguite la cottura per altri 20 minuti.
  • Mondate e lavate i pomodori, tagliateli a spicchi e uniteli alla preparazione; salate e proseguite la cottura ancora per 10 minuti.
  • Trasferite la preparazione sul piatto da portata, guarnitela con il prezzemolo e servitela subito in tavola.

Se ti è piaciuta la ricetta, iscriviti al feed cliccando sull’immagine per tenerti sempre aggiornato sui nuovi contenuti del blog:

Trovato questo articolo interessante? Condividilo sulla tua rete di contatti Twitter o sulla tua bacheca su Facebook. Diffondere contenuti che trovi rilevanti aiuta questo blog a crescere. Grazie! CONDIVIDI SU!

A proposito di: Maria Susana Diaz

Ho deciso di aprire questo blog, per condividere insieme ad altre persone la passione che ho per la cucina, da qui il titolo del blog, non mancheranno ricette classiche, rivisitate, personali e cercherò di spaziare il più possibile. Le ricette che troverete rispecchiano il mio quotidiano, spero di riuscire per quanto sia la mia modesta esperienza di poter esservi utile nei miei consigli, perchè qualunque cosa decidiate di fare, la cucina richiede tempo, amore e passione.

0 commenti :

Posta un commento

nome-foto

Archivio Ricette

Random Ricette

  • Pagello alle erbe.
    09.04.2013 - 1 Comments
    Ingredienti principali: pagello pomodori vino bianco Ricetta per persone n. 4 Note 255 calorie a porzione Ingredienti: 1 pagello di circa 1 kg 250 g di pomodori 1/2 bicchiere di vino bianco cipolla prezzemolo basilico aglio salvia rosmarino alloro …
  • Invito a cena con aforisma: 300 citazioni e «boutade» d'autore.
    27.06.2013 - 0 Comments
    Siete ben piazzati sulla vostra sedia a sdraio? Avete controllato lo stato della tela? Ricordatevi di Salazar, il dittatore portoghese: non lo fece e ne morì, dopo rovinosa caduta. Se invece tutto è in ordine, il bagnino ha tirato a lucido la spiaggia e dal bagnasciuga spira una confortante…
  • Cheesecake salata con uova di pesce miste.
    07.03.2015 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone Per la brisèe: Farina 0 300 g Burro freddo di frigo a dadini 150 g Acqua molto fredda 7 cucchiai Sale fino 1 cucchiaio Per il ripieno: Formaggio spalmabile 300 g Robiola 200 g Panna acida 2 cucchiai Uova 2 Buccia di limone 1 Sale q.b. Per la…
  • Soufflé di cavolfiore.
    01.04.2015 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone 1 kg cavolfiore 50 g burro 4 cucchiai di farina q.b. sale, pepe, noce moscata 3 manciate di parmigiano 2 dl di latte 2 uova Il cavolfiore è una verdura tipica dell'inverno che, grazie al perfetto equilibrio dei suoi componenti, esercita una benefica…
  • Grande festa in giardino, il buffet è un invito informale.
    25.06.2013 - 0 Comments
    Un giorno di tarda estate con tanti amici intorno; la soluzione ideale è un buffet all’aperto, di eleganza  discreta nella ricerca di forme, materiali e tonalità sempre naturali.  Una passeggiata nel bosco e poi un momento conviviale nel giardino di casa. Questo il programma per una…
  • Uova ripiene al verde.
    24.10.2010 - 0 Comments
    Ingrediente Principale: Uova - Spinaci - Salsa verdeUova Ricetta per persone n. …
  • Coniglio all’ischitana, un secondo piatto saporito e leggero.
    20.08.2013 - 0 Comments
    Ricetta per persone n. 6 Ingredienti: 1 coniglio di 1,2 kg già pulito 500 g di pomodorini ciliegia 2 spicchi di aglio 1 peperoncino rosso piccante 1 mazzetto di basilico 1 ciuffetto di timo 1 ciuffetto di maggiorana 1 ciuffetto di rosmarino 1 rametto di salvia …
  • Un viaggio alla scoperta dei sapori, dei profumi e delle dolcezze della cucina reggiana.
    09.08.2013 - 0 Comments
    Nella cucina tradizionale della città di Reggio Emilia ci sono due alimenti che dominano sulle tavole: il primo è il maiale, mentre il secondo è il Parmigiano Reggiano, la cui paternità è inoltre motivo di tensione con la città di Parma. Per i derivati dalla carne suina, un vero rito la…
  • Spiedino del Buongustaio.
    02.11.2010 - 1 Comments
    Ingrediente Principale: Fontina - Prosciutto Cotto Ricetta per persone n. 4 Note: 535 calorie a porzione Ingredienti Pane a…
  • Tagliata di manzo ai porcini con aglio e timo.
    04.02.2016 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone 1 costata di manzo senz'osso di circa 1 kg 600 g di porcini 1,5 dl di panna acida (oppure yogurt, o panna fresca) 20 g di burro 1 spicchio d'aglio 3 rametti di timo 1/2 bicchiere di vino bianco secco 2 cucchiai d'olio extravergine d'oliva …

I miei preferiti