}
Ricette facili e veloci , ma anche creative
Il meglio della Cucina Italiana
+ 5.000 ricette deliziose.
Home » , , » Spiedini di cervo marinati con insalata tiepida di lenticchie.

Spiedini di cervo marinati con insalata tiepida di lenticchie.

Pubblicato da Maria Susana Diaz il 31/08/2014 | 19:46

Ingredienti: per 4 persone

Spiedini di cervo:

    16 Medaglioni di circa 40g dalla noce del cervo della Nuova Zelanda
    16 foglie di alloro fresco
    4 spiedi lunghi 20 cm di metallo
    Sale marino
    Spezie per selvaggina
    Alternare i pezzi di carne con le foglie di alloro (4 pezzi di carne- 4 foglie di alloro)

Marinatura:

    250ml Riesling, asprigno
    50g di cipolla a cubetti
    1 spicchio d’aglio, schiacciato
    1 rametto di timo
    1 rametto di rosmarino
    4 bacche di ginepro
    4 semi di pimento
    10 semi di coriandolo
    Buccia di arancia e lime

Ingredienti insalata di lenticchie:

    400g dilenticche umbre montane
    100g dipancetta a dadini
    50g dicarote tagliate a dadini piccoli
    50g disedano tagliato a dadini piccoli
    50g di cipolla tagliato a dadini piccoli
    1 spicchio d’aglio tagliato fine
    6 cucchiai diolio d‘oliva
    250ml brodo vegetale
    3 cucchiai di prezzemolo tagliato fine
    Aceto Balsamico scuro (6 anni di stagionatura)
    Sale marino
    Pepe nero
    4 rametti di rosmarino


Spiedini di cervo marinati con insalata tiepida di lenticchie

Preparazione:

  • Marinatura:
  • Con gli ingredienti sopra indicati cucinare la marinatura, far raffreddare e versare sugli spiedini, coprire e mettere a riposare dodici ore in luogo fresco.
  • Spiedini di cervo:
  • Scolare gli spiedini.
  • Grigliare gli spiedini a fuoco medio.
  • Aggiungere sale marino e le spezie per la selvaggina con un po'di olio d'oliva e lasciar cuocere al bordo della griglia per 10 minuti.
  • Insalata di lenticchie:
  • Soffriggere la cipolla, l'aglio e le verdure con la pancetta nell’ olio d'oliva, aggiungere le lenticchie, mescolare bene e lasciar cuocere con l’aggiunta del brodo vegetale 25-30 minuti a fuoco medio.
  • Se necessario, aggiungere ancora più brodo.
  • Aggiustare il tutto con aceto balsamico, olio d‘ oliva, sale, pepe nero e prezzemolo tritato a piacere.
  • Allestimento del piatto:
  • Servite l'insalata di lenticchie su un piatto e aggiungere gli spiedini.
  • Guarnire con un rametto di rosmarino.

Se ti è piaciuta la ricetta, iscriviti al feed cliccando sull’immagine per tenerti sempre aggiornato sui nuovi contenuti del blog:

Trovato questo articolo interessante? Condividilo sulla tua rete di contatti Twitter o sulla tua bacheca su Facebook. Diffondere contenuti che trovi rilevanti aiuta questo blog a crescere. Grazie! CONDIVIDI SU!

A proposito di: Maria Susana Diaz

Ho deciso di aprire questo blog, per condividere insieme ad altre persone la passione che ho per la cucina, da qui il titolo del blog, non mancheranno ricette classiche, rivisitate, personali e cercherò di spaziare il più possibile. Le ricette che troverete rispecchiano il mio quotidiano, spero di riuscire per quanto sia la mia modesta esperienza di poter esservi utile nei miei consigli, perchè qualunque cosa decidiate di fare, la cucina richiede tempo, amore e passione.

0 commenti :

Posta un commento

nome-foto

Archivio Ricette

Random Ricette

  • Salmone con crêpes allo scalogno.
    11.07.2012 - 0 Comments
    Ingredienti Principal: Scalogni - Salmone affumicato - Farina - Latte - Uova - Pepe bianco Ricetta per persone n. 4 Note: Ingredienti 250 g di scalogni250 g di salmone affumicato130 g di farina2 bicchieri di latte2 uova1…
  • Cocktail di gamberi e salmone con avocado.
    01.05.2013 - 0 Comments
    Ingredienti principali: code di gamberi panna da cucina al salmone avocado brandy   Ricetta per persone n. 4     Ingredienti: 250 g di code di gamberi sgusciate 3 cucchiai di panna da cucina al salmone 1 avocado maturo erba cipollina 1 spruzzata di…
  • La salsa aurora si serve calda ed è ottima tanto con i pesci che con le carni.
    30.12.2012 - 0 Comments
    Questa salsa deve il suo nome al colore che dovrà essere un delicato "rosa arancio". La salsa aurora si serve calda ed è ottima tanto con i pesci che con le carni. Ingredienti principali: 4 dl di salsa bechamel 1 dl di purea di pomodoro densa 100 g di burro (a pezzettini) Ricetta…
  • Cotechino e lenticchie nel pane.
    26.12.2010 - 0 Comments
    Ingrediente Principale:Cotechino precotto - Lenticchie - Scalogni - Pancetta - Carota - SedanoRicetta per persone n.4Note:Ingredienti200 gr lenticchie di Castelluccio1 cotechino precotto di circa 500-600 gr1 costa di sedano1 grossa carota2 scalogni1 foglia di alloro2 foglie di salvia30 gr di…
  • Cheesecake salata con uova di pesce miste.
    07.03.2015 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone Per la brisèe: Farina 0 300 g Burro freddo di frigo a dadini 150 g Acqua molto fredda 7 cucchiai Sale fino 1 cucchiaio Per il ripieno: Formaggio spalmabile 300 g Robiola 200 g Panna acida 2 cucchiai Uova 2 Buccia di limone 1 Sale q.b. Per la…
  • Un viaggio alla scoperta dei sapori, dei profumi e delle dolcezze della cucina calabrese: 10 ricette davvero imperdibili.
    06.02.2015 - 0 Comments
    Dal punto di vista gastronomico, la Calabria ha dato luogo a un ricettario composito, le cui preparazioni sono influenzate da un lato dalle numerose dominazioni subite e dall’altro dalle due anime del territorio, terrigna e marinara: nell’entroterra si trovano i piatti più sapidi e intensi della…
  • Il Bloggatore, nuovo portale dedicato alla cucina, ricette e specialità gastronomiche.
    04.05.2008 - 2 Comments
    Un nuovo portale specializzato, in questo caso dedicato alla cucina (italiana e non). Veramente ci voleva. Portali ce ne sono tanti, perlopiù dedicati all'informatica, news in genere di tutto tipo dal gossip allo sport, ma un portale così specifico dedicato alla cucina la prima volta che lo…
  • Suggerimenti per la tavola di Pasqua.
    15.03.2013 - 0 Comments
    GERBERE Su un piatto, il tovagliolo piegato a rettangolo e legato con un nastro di raso è impreziosito da tre piccole gerbere e rametti di spirea. GAROFANINI Il calice colmo di sabbia verde è guarnito con iberis e garofanini. Lo completa, al centro, un uovo di zucchero rosa appoggiato sulla…
  • Salsa ai porri particolarmente indicata per condire pasta o riso.
    06.12.2012 - 0 Comments
    Questa salsa è particolarmente indicata per condire pasta o riso. Si accompagna anche con fi­letti di pesce cotti a vapore nel cestello di bambù. Ingredienti principali: porri olio extravergine d’oliva Ricetta per persone n. 4    Note: Le…
  • Corona di pane al mais e uvetta.
    13.02.2015 - 0 Comments
    Ingredienti: Manitoba 300 g Farina 0 300 g Farina di mais 400 g Strutto 60 g Lievito di birra 30 g Sale 15 g Uvetta già ammollata 100 g Olio extravergine d'oliva q.b. Uovo 1 Zucchero q.b. Invece delle solite decorazioni pasquali, perché non realizzare con…

I miei preferiti